Si potrebbe dire che i cieli di Lisbona non sono mai stati così stellati, o meglio: le cucine di Lisbona non hanno mai avuto così tanta qualità, dove le stelle Michelin sono garanzia di buon servizio e cibo.
Questa affermazione arriva dopo l’ultimo Gala della Guida Michelin, che ha premiato quattro nuovi ristoranti portoghesi il 27 febbraio ad Albufeira, in Algarve.
Due delle quattro nuove stelle Michelin nazionali sono state assegnate a ristoranti della capitale, che si aggiungono ai 12 già stellati a Lisbona dalla nota guida di alta cucina.
Ora sono 14 i ristoranti con almeno una stella Michelin, che vi presentiamo di seguito.
Sommario
- 2Scimmie
- Sála
- Alma, dello chef Henrique Sá Pessoa
- Belcanto, dello chef José Avillez
- Encanto, dello chef José Avillez
- Kabuki Lisboa, dello chef Paulo Alves
- Kanazawa, dello chef Paulo Morais
- Loco, dello chef Alexandre Silva
- CURA, dello chef Pedro Pena Bastos
- 100 Maneiras, dello chef Ljubmir Stanisic
- Cinquanta secondi, dello chef Rui Silvestre
- Epur, dello chef Vincent Farges
- Feitoria, dello chef André Cruz
- Eleven, dello chef Joachim Koerper
- Mappa dei 14 incredibili ristoranti stellati di Lisbona e lista per il vostro cellulare!
2Scimmie
Gli chef Vítor Matos e Francisco Quintas gestiscono un ristorante che ha ridefinito l’alta ristorazione a Lisbona.
2Monkeys, che crediamo sia un riferimento scherzoso ai due chef, offre due esperienze distinte:
- Esperienza gastronomica, per 150 euro a persona
- e l’opzione Armonizzazione del vino, per 100 euro a persona.
Indirizzo: Rua Câmara Pestana 23 (Restauradores)
Orari di apertura: da martedì a sabato, dalle 19.00 alle 23.00
Prenotazioni: sul sito web
Sála
Secondo lo chef João Sá, al Sála troverete nel piatto un riflesso del Portogallo globale, in un’atmosfera accogliente e confortevole.
In questo autentico salotto, troverete un approccio culinario fortemente influenzato dai viaggi compiuti dai portoghesi e dalla cucina nazionale tradizionale, soprattutto attraverso menu in cui spiccano il pesce e i frutti di mare.
E poiché i vini sono una passione dello chef, al Sála troverete più di 100 referenze, tra le quali potrete scegliere con l’aiuto del sommelier di turno.
Indirizzo: Rua dos Bacalhoeiros 103 (Baixa)
Orari di apertura: martedì, dalle 19.00 alle 23.00; da mercoledì a venerdì, dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 19.00 alle 23.00; sabato, dalle 12.00 alle 23.00
Prenotazioni: sul sito web
Alma, dello chef Henrique Sá Pessoa
Cominciamo con un ristorante che ha già due stelle Michelin, l’Alma dello chef Henrique Sá Pessoa.
Ha aperto nel 2015 e un anno dopo ha ottenuto la sua prima stella Michelin. Situato in un ex magazzino della libreria Bertrand, è il noto chef Henrique Sá Pessoa a gestire tutte le operazioni.
Nel menu troverete una chiara preferenza per i prodotti portoghesi e, come ci si aspetta da un ristorante stellato, preparatevi a provare autentiche reinvenzioni di piatti tipicamente portoghesi con quel tocco raffinato.
Indirizzo: Rua Anchieta 15 (Chiado)
Orari di apertura: da martedì a sabato, dalle 12.30 alle 15.30 e dalle 19.00 a mezzanotte
Prenotazioni: sul sito web
Belcanto, dello chef José Avillez
Belcanto è stato fondato nel 1958, ma dopo il 2012, quando lo chef José Avillez ha assunto la direzione della cucina, tutto è cambiato.
Nel 2013 ha conquistato la sua prima stella Michelin e l’anno dopo la seconda, diventando così, insieme all’Alma di Henrique Sá Pessoa, l’unico ristorante di Lisbona a raggiungere questo traguardo.
Belcanto è il luogo in cui José Avillez mostra tutta la sua tecnica e creatività di alta cucina, lavora con prodotti di alta qualità e reinventa i piatti tradizionali.
Indirizzo: Rua Serpa Pinto 10A (Baixa-Chiado)
Orari di apertura: da martedì a sabato, dalle 12.30 alle 15.00 e dalle 19.00 a mezzanotte
Prenotazioni: sul sito web
Encanto, dello chef José Avillez
Continuiamo con i ristoranti dello chef José Avillez con l’ormai stellato Encanto, uno spazio nel Chiado che eccelle nella presentazione di piatti vegetariani dove le verdure sono le protagoniste di ogni pasto.
All’Encanto, la promessa è quella di un mondo di alta cucina che culmina in un menu 100% vegetariano con circa 12 momenti, dove sarete sorpresi da una molteplicità di colori, consistenze e temperature con sapori incredibili.
Indirizzo: Largo de São Carlos 10 (Baixa-Chiado)
Orari di apertura: da martedì a sabato, dalle 19.00 alle 22.30
Prenotazioni: sul sito web
Kabuki Lisboa, dello chef Paulo Alves
Inaugurato nel 2021, il Kabuki è il primo ristorante del Gruppo Kabuki ad aprire fuori dalla Spagna.
Si trova in un luogo emblematico della capitale portoghese, nelle Ritz Galleries, che sono state completamente ristrutturate, e lo chef è Sebastião Coutinho, che offre a tutti i commensali una cucina eccellente, dove il sushi è re e padrone.
Il famoso uovo fritto, il pesce al burro e l’hamburger nigiris sono solo alcune delle prelibatezze che si possono assaggiare al Kabuki Lisboa, ora stellato , che fonde cucina giapponese e mediterranea.
Indirizzo: Rua Castilho 77B (Baixa-Chiado)
Orari di apertura: da martedì a sabato, dalle 12.30 alle 15.00 e dalle 19.30 a mezzanotte
Prenotazioni: sul sito web
Kanazawa, dello chef Paulo Morais
Stellato anche nell’edizione 2022 della Guida Michelin, Kanazawa ha come mentore principale lo chef Paulo Morais.
Kanazawa è il secondo ristorante di questa lista in cui spicca la cucina giapponese, che segue rigorosamente le tradizioni nipponiche.
Ha solo otto posti a sedere al bancone, il che lo rende il ristorante giapponese più esclusivo di Lisbona, e lo chef Paulo Morais è uno dei principali esponenti della cucina orientale.
Qui si può provare la cucina Kaiseki, che equivale a una cucina raffinata, attraverso un menu degustazione che esplora tutte le tecniche di cottura e presentazione dei piatti.
Indirizzo: Rua Damião de Góis 3A (Algés)
Orari di apertura: da martedì a sabato, dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 19.00 alle 21.30
Prenotazioni: sul sito web
Loco, dello chef Alexandre Silva
Loco è noto per la sua differenziazione, è un progetto organico che valorizza il prodotto nazionale, con un flusso creativo costante, offrendo un’esperienza totale di fine dining dirompente.
Lo chef Alexandre Silva, che è anche il proprietario di Fogo, delizia chi si siede in uno dei 24 posti a sedere con un menu creativo incentrato su micro-stazioni, apertamente portoghese ed elevato al livello concettuale che lo ha portato a vincere numerosi premi.
Indirizzo: Rua dos Navegantes 53B (Estrela)
Orari di apertura: da martedì a sabato, dalle 19.00 alle 23.00
Prenotazioni: sul sito web
CURA, dello chef Pedro Pena Bastos
Il CURA Lisboa ha ottenuto la sua prima stella Michelin nel 2021, rendendo la capitale ancora più desiderabile sulla rotta dell’alta cucina.
Pedro Pena Bastos è lo chef responsabile della cucina del CURA, che trae ispirazione dalla città di Lisbona per creare tutti i suoi piatti.
CURA si trova all’interno dell’Hotel Ritz Four Seasons di Lisbona e qui potrete assaggiare alcuni dei piatti d’autore più inebrianti che abbiate mai visto, sempre con un look che lascerà chiunque a bocca aperta.
Indirizzo: Rua Rodrigo da Fonseca 88 (Parque Eduardo VII)
Orari di apertura: da martedì a giovedì, dalle 19.00 alle 22.30
Prenotazioni: sul sito web
100 Maneiras, dello chef Ljubmir Stanisic
Il ristorante dello chef Ljubomir Stanisic ha già la sua meritata stella Michelin, assegnata nel 2021.
Al 100 Maneiras farete un viaggio estasiante nella cucina e nella vita di questo chef serbo, il cui ristorante è uno dei massimi esponenti della sua cucina.
L ‘atmosfera che troverete è molto intima e l’arredamento molto moderno e colorato, rendendo l’intera esperienza di “cena fuori” un’abitudine da ripetere più volte.
Al 100 Maneiras troverete angoli pieni di storie, racconti di vita e cibo che delizia tutti i sensi.
Indirizzo: Rua Teixeira 39 (Bairro Alto)
Orari di apertura: da giovedì a lunedì, dalle 19:00 all’1:00
Prenotazioni: sul sito web
Cinquanta secondi, dello chef Rui Silvestre
Cosa direste se foste invitati a cenare in un ristorante a 120 metri di altezza? È quello che accadrà se vi recherete al famoso ristorante Fifty Seconds, situato nella Torre Vasco da Gama del Parque das Nações.
L’ex rinomato chef spagnolo Martin Berasategui, che detiene 12 stelle Michelin, non c’è più, lasciando il posto allo chef Rui Silvestre, considerato uno dei migliori chef portoghesi e una delle promesse della cucina contemporanea.
Indirizzo: Cais das Naus, Lote 2.21.01 (Parque das Nações)
Orari di apertura: da martedì a sabato, dalle 19.00 alle 22.30
Prenotazioni: sul sito web
Epur, dello chef Vincent Farges
Se da Fifty Seconds si viene serviti a 120 metri di altezza di fronte al Tago, da Epur si ha il piacere di mangiare fuori dalla finestra di Lisbona.
La grande attrattiva del ristorante gestito dallo chef francese Vincent Farges è costituita dai menu degustazione, suddivisi in due opzioni, Inspirations ed Epurism, con prezzi a partire da 75 euro.
Come ci si aspetta da un ristorante stellato, i piatti cambiano continuamente, tenendo conto dei prodotti stagionali più freschi.
Indirizzo: Largo da Academia Nacional das Belas Artes 14 R/C (Chiado)
Orari di apertura: da giovedì a domenica, dalle 19.30 alle 23.00
Prenotazioni: sul sito web
Feitoria, dello chef André Cruz
Feitoria si trova nell’Altis Belém Hotel & Spa. A capo della cucina c’è lo chef André Cruz, che ha fatto parte del team originario nel 2009 e poi è tornato nel 2015 come Souschef su invito dello chef João Rodrigues.
Feitoria è uno dei ristoranti più noti di Lisbona, con un menu che cambia due volte l’anno, con sapori tradizionali, prodotti di stagione e molti dettagli.
Indirizzo: Doca do Bom Sucesso (Belém)
Orari di apertura: da martedì a sabato, dalle 19.00 alle 22.30
Prenotazioni: sul sito web
Eleven, dello chef Joachim Koerper
Eleven è il lussuoso ristorante in cima al Parque Eduardo VII, con una delle migliori viste su Lisbona.
Lo chef Joachim Koerper detiene una delle stelle Michelin dal 2014, con un menu che cambia stagionalmente e che quindi privilegia i prodotti di stagione .
Sebbene dall’esterno abbia un aspetto modernista e minimalista, all’interno il ristorante è cosmopolita ed elegante ed è senza dubbio il luogo ideale per un pranzo a due.
Indirizzo: Rua Marquês de Fronteira, Jardim Amália Rodrigues (Parque Eduardo VII)
Orari di apertura: dal lunedì al sabato, dalle 12.30 alle 15.00 e dalle 19.30 alle 23.00
Prenotazioni: sul sito web
Nei dintorni di Lisbona si trovano anche altri ristoranti stellati Michelin:
- Midori, dello chef Pedro Almeida, a Sintra
- LAB di Sergi Arola, dello chef Sergi Arola, a Sintra
- Fortaleza do Guincho, dello chef Gil Fernandes, a Cascais
Mappa dei 14 incredibili ristoranti stellati di Lisbona e lista per il vostro cellulare!
A melhor gastronomia de todo o Mundo… que podes provar em Lisboa