Già considerato il miglior quartiere dove vivere a Lisbona, Parque das Nações ha tutto a portata di mano, numerose aree per il tempo libero e, naturalmente, il Tago proprio accanto.
Questa zona della città conquista facilmente non solo gli abitanti del luogo, ma anche i visitatori. Se state pensando di farci un giro, date un’occhiata a questa guida ai luoghi imperdibili del quartiere.
Ricordate ancora il passaporto con i timbri dell’Expo 98? Ormai è un ricordo del passato. Prendete il vostro cellulare, collegatevi con noi e (ri)scoprite il Parque das Nações sulle orme di Lisboa Secreta.
Sommario
- Oceanario di Lisbona
- Torre Vasco da Gama Babylon 360º
- Opere d'arte urbana
- Padiglione del Portogallo
- Padiglione della Conoscenza
- Telecabina Lisbona
- ardim das Ondas
- Teatro Camões
- Rossio dos Olivais
- Giardini Garcia da Horta
- Parco del Tejo
- Edo Sushi
- Parco Ribeirinho Oriente
- Mappa con guida al Parque das Nações e lista per il vostro cellulare!
Oceanario di Lisbona
L’Oceanario di Lisbona è la più grande attrazione del Parque das Nações (e una delle più grandi di Lisbona) e riunisce tutti i mari in uno degli acquari più belli d’Europa.
Con oltre 8.000 organismi di 500 specie diverse, è un’esperienza unica che vi porterà in fondo agli oceani, in un tour tra squali, barracuda, razze, pesci tropicali e molti altri animali incredibili.
Indirizzo: Esplanada D. Carlos I (Parque das Nações)
Orari di apertura: tutti i giorni
Biglietti: presso Fever
Torre Vasco da Gama Babylon 360º
La Torre Vasco da Gama è uno degli edifici che Lisbona ha visto crescere negli ultimi decenni.
Con i suoi 145 metri,è la più alta di Lisbona e del Paese ed è stata costruita all’epoca dell’Expo 98 per fungere da punto di osservazione; da allora è stata trasformata in un hotel a cinque stelle, il Myriad by Sana.
Tra le attrazioni dell’edificio c’è un ristorante panoramico con una stella Michelin, il Cinquanta Secondi, ma la grande novità, dopo 25 anni di chiusura al pubblico, è la riapertura del belvedere della Torre Vasco da Gama, che ora si chiamerà Babylon 360º.
Indirizzo: Cais das Naus, Lote 2.21.01 (Parque das Nações)
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10.00; lunedì, martedì, mercoledì e domenica fino a mezzanotte; giovedì, venerdì e sabato fino alle 2.00.
Biglietti: tra i 5 e i 15 euro, al botteghino o online sul sito web
Opere d’arte urbana
Se siete amanti dell’arte, cogliete l’occasione per visitare più a lungo il Parque das Nações.
Vi suggeriamo di percorrere il sentiero dell’arte urbana, presente ovunque in questo parco situato nella parte più orientale di Lisbona.
Padiglione del Portogallo
L’inagibilità rende impossibile visitare l’interno, ma vale comunque la pena andarci, anche solo per ammirare la famosa tettoia in cemento progettata da Siza Vieira.
Il Tago, proprio accanto, rende lo scenario ancora più bello.
Padiglione della Conoscenza
Il Padiglione della Conoscenza è un museo interattivo dedicato alla scienza e alla tecnologia, che ospita numerose mostre su questi temi (e non solo).
Insieme all’Oceanario, che si trova proprio di fronte, è una delle due migliori attrazioni della zona per chi cerca un programma per famiglie.
Indirizzo: Largo José Mariano Gago 1 (Parque das Nações)
Orari di apertura: da lunedì a venerdì, dalle 10.00 alle 18.00; sabato e domenica, dalle 10.00 alle 19.00
Biglietti: a partire da 8 euro, sul sito web
Telecabina Lisbona
A più di 20 anni dalla sua entrata in funzione, è ancora conosciuta come Funivia dell’Expo.
Offre un viaggio tranquillo e panoramico, sempre in compagnia del Tago, tra l’Oceanario e la Torre Vasco da Gama.
Indirizzo: Passeio das Tágides (Stazione Nord)
Orari di apertura: dall’11 marzo al 26 maggio, dalle 11.00 alle 19.00; dal 27 maggio al 10 settembre, dalle 10.30 alle 20.00; dall’11 settembre al 28 ottobre, dalle 11.00 alle 19.00; dal 29 ottobre al 15 marzo, dalle 11.00 alle 18.00
Biglietti: a partire da 6,50 euro, sul sito web
J
ardim das Ondas
Il Jardim das Ondas, situato tra l’Oceanario di Lisbona e il fiume Tago, ha una superficie di 8.000 metri quadrati e ha adottato un’ingegnosa misura di distanziamento sociale disegnando diversi cerchi sul prato, delimitando così l’area che ogni visitatore deve occupare.Indirizzo: Passeio de NeptunoNel Jardim das Ondas c’è molto spazio per rilassarsi | Foto di @Junta de Freguesia do Parque das Nações
Teatro Camões
Costruito anch’esso ai tempi dell’Expo 98, ospita oggi la Compagnia Nazionale di Balletto, che presenta un programma dedicato alla danza classica.
La sua posizione privilegiata, di fronte al fiume, rende il Teatro Camões una delle sale da concerto della capitale con la migliore vista.
Indirizzo: Passeio de Neptuno
Rossio dos Olivais
Tra il Centro Commerciale Vasco da Gama e l’Altice Arena (ex Pavilhão Atlântico) si trova una passeggiata verso il Tago con uno specchio d’acqua e una bella cortina di pioppi.
Ma l’elemento più appariscente resta la fila di bandiere che rappresentano centinaia di Paesi di tutto il mondo.
Giardini Garcia da Horta
Situati nella zona fluviale, questi giardini sono costituiti da diversi appezzamenti che rappresentano la botanica esotica e tropicale dei Paesi legati alle scoperte portoghesi, come Timor, São Tomé e il Brasile.
Indirizzo: Rua Alfredo Pimenta
Parco del Tejo
Situato nella parte settentrionale del Parque das Nações, occupa più di 80 ettari di giardini e prati vicino al Tago.
Uno spazio verde e tranquillo che invita a passeggiate, attività sportive e picnic in famiglia.
Edo Sushi
Dopo aver camminato tanto, è inevitabile che vi venga fame. Se vi piace la cucina orientale, vi consigliamo Edo Sushi in Expo, situato in Alameda dos Oceanos, a pochi passi dal porto turistico.
Offre un buon rapporto qualità-prezzo e serve piatti tradizionali e fusion.
Indirizzo: Alameda dos Oceanos 31H
Parco Ribeirinho Oriente
Chiunque abbia dei bambini sa quanto sia importante diversificare la scelta di un nuovo parco giochi a Lisbona.
Uno dei più recenti spazi ricreativi di Lisbona è il Parque Ribeirinho Oriente, che dispone già di alcune aree gioco per i più grandi, tra cui una pista ciclabile, panchine e lettini in legno per rilassarsi di fronte al Tago .
Indirizzo: Rua Cintura do Porto