Se siete come noi, che amiamo una buona mariscada a Lisbona, con granseola, aragosta, astice, cirripedi e vongole, è in questo periodo dell’anno che desideriamo maggiormente rilassarci in una marisqueira o cervejaria gustando questi “frutti” del mare.
A Lisbona ci sono alcuni locali che servono i frutti di mare più freschi che si possano immaginare.
Questi sono i nostri preferiti, ma dato che nella capitale aprono sempre nuovi locali, inviateci un messaggio.
Sommario
Birrificio Ramiro
Ramiro è il posto che, quando si parla di mangiare pesce a Lisbona, tutti dicono: “Andiamo da Ramiro!”.
È anche uno dei locali più antichi della città, fondato nel 1950 come casa di pascolo, e uno dei più famosi per servire i frutti di mare più gustosi della città.
Preparatevi quindi perché potreste trovare una coda all’ingresso. Ma se non avete voglia di aspettare, Ramiro vi consegna anche uno spettacolare Menu Ramiro a domicilio.
Da Ramiro potete essere certi di mangiare i migliori frutti di mare che arrivano a Lisbona, dagli scampi, granchi e cannolicchi ai gamberi, ai cirripedi e alle vongole.
Indirizzo: Avenida Almirante Reis 1H (Intendente)
Orari di apertura: da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 24.00
Prenotazioni: sul sito web
Real Pérola di Olivier
È vero, lo chef imprenditore Olivier da Costa ha aperto il suo ristorante di pesce a Lisbona, più precisamente vicino a Largo do Rato … e noi ci siamo stati e ci è piaciuto molto!
Per cominciare, il ristorante, diviso in tre spazi, è molto bello e affascinante, ricorda una di quelle moderne “tascas”, ma dove è ancora possibile mangiare a mano i migliori frutti di mare della città.
Il menu offre una vasta gamma di piatti, dagli antipasti tipici come le Amêijoas à Bulhão Pato (26€) o le ostriche (tra i 9€ e i 28€), all’Arroz de Marisco (85€) o al Pata de Caranguejo Real (95€), per finire con i dolci… il nostro preferito è un buon Prego do Lombo (24€).
Indirizzo: Rua da Escola Politécnica 247 (Rato)
Orari di apertura: da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 19.00 a mezzanotte
Prenotazioni: sul sito web
Il Palazzo
Conosciuto anche come O Palácio de Alcântara, questo è uno dei nostri locali di pesce preferiti a Lisbona.
E dopo aver servito i più freschi spuntini di mare che la città possa offrire, alla fine lasciamo sempre spazio per la deliziosa bifana, accompagnata dai sempre freschi e vivaci imperiali.
Tra le specialità della casa ci sono le aragoste con la famosa salsa golosa, i gamberi tigre alla griglia con una salsa speciale, il gattuccio e le vongole con la salsa della casa, il granchio e la granseola con i gusci ripieni, i burriés e i cannolicchi e le canillas. Il difficile è scegliere, ed è per questo che ci andiamo spesso!
Indirizzo: Rua Prior do Crato 142 (Alcântara)
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 12.00 alle 24.00
Prenotazioni: chiamare il numero 21 396 16 47
Marisqueira Azul
Se cercate un ricco piatto di pesce a Lisbona, lo troverete da Marisqueira Azul, che porta il meglio della pesca locale, con frutti di mare freschi provenienti dal mercato della Ribeira, in una posizione privilegiata della città.
Il nostro suggerimento per un ritorno ai grandi pranzi e cene è una mariscada per 2-3 persone. Costa 85 €, ma vale ogni centesimo.
Indirizzo: Praça do Comércio 70-71 (Baixa)
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 11.00 alle 23.00
Prenotazioni: sul sito web
Birrificio Pinocchio
In Praça dos Restauradores si trova la Cervejaria Pinóquio, che da oltre 30 anni serve pesce e frutti di mare freschissimi.
Il menu è vasto e spazia da aragoste, astici e granchi a gamberi, ostriche e vongole.
Se potete, cercate di andare un po’ prima per godervi la spettacolare terrazza in compagnia di una delle due specialità della casa: Arroz de Marisco e Feijoada de Marisco.
Indirizzo: Praça dos Restauradores 79
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 12.30 alle 23.00
Prenotazioni: sul sito web
La Real Marisqueira di Nune
A Belém è uno dei ristoranti di pesce più famosi della città. Per cominciare, è d’obbligo provare il prosciutto, e solo dopo vi verrà servita una delle specialità di mare della casa.
Si può scegliere tra un misto di frutti di mare per due persone (210€), oppure optare per porzioni più economiche, come crostacei di Berlengas, vongole, cannolicchi, gamberi, granseole, aragoste, granchi, orate e ostriche.
Alla fine, se c’è ancora posto, provate il Prego do Lombo no Pão. È delizioso!
Indirizzo: Rua Bartolomeu Dias 172E e F (Belém)
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 12.30 alle 24.00
Prenotazioni: sul sito web
Birrificio Ribadouro
Esiste dal 1947, essendo una delle birrerie più antiche della città, ed è diventata famosa per gli spuntini che la portano in questa lista: i frutti di mare.
Era il ritrovo preferito di spettatori e artisti, che hanno trasformato questa birreria in un luogo di socializzazione e divertimento, dove non potevano mancare gli spuntini e l’imperiale sempre fresco e “vivace”.
Ogni volta che si va alla Cervejaria Ribadouro si sa già che bisogna finire la Prego do Lombo.
Fino ad allora, godetevi il granchio, l’aragosta e l’astice con i migliori sapori di mare che Lisbona possa offrire.
Indirizzo: Avenida da Liberdade 155
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 12:00 all’1:00
Prenotazioni: sul sito web
Marisqueira do Lis
Marisqueira do Lis è molto vicino alla nostra prima scelta in questo elenco di posti dove mangiare buoni frutti di mare a Lisbona.
È stata fondata nel 1973 e ha sempre esposto con orgoglio le sue grandi vetrine con aragoste, astici e granchi.
Dispone di un proprio vivaio per queste prelibatezze dal sapore di mare e offre anche un parcheggio privato.
Indirizzo: Avenida Almirante Reis 27B
Orari di apertura: da mercoledì a lunedì, dalle 12.00 alle 24.00
Prenotazioni: chiamare il numero 21 885 0739
Baia del pesce
Ci sono tre ristoranti Baía do Peixe a Lisbona e dintorni: in città ce n’è uno in Campo Pequeno e un altro in Praça do Comércio; fuori dalla capitale, ce n’è uno a Cascais.
È forse uno dei ristoranti di pesce più recenti a servire crostacei e pesce fresco, e il suo rodizio di frutti di mare è il pezzo forte, con prezzi accessibili che includono gusci di granchio ripieni, cosce di granchio, gamberi bolliti, cirripedi, buccini, ostriche, vongole alla Bulhão Pato, cozze alla spagnola e gamberi al Ajillo.
I ndirizzo: Praça de Touros do Campo Pequeno; Praça do Comércio; Baía de Cascais Orari: a Campo Pequeno, tutti i giorni dalle 12.00 alle 23.30; a Praça do Comércio, tutti i giorni dalle 12.00 alle 23.30; a Cascais, da martedì a domenica, dalle 12.00 alle 23.30.
Prenotazioni: sul sito web
Birrificio Trindade
Considerato il più antico birrificio del Portogallo, Trindade ha riaperto i battenti a Chiado, con un ristorante rinnovato e un menu da snack bar che vi piacerà.
Dopotutto, tutto ciò che assaggerete è firmato dallo chef Alexandre Silva, proprietario anche dei ristoranti Loco e Fogo.
I ndirizzo: Rua Nova da Trindade 20C Orari: da domenica a giovedì, dalle 12.00 alle 24.00; venerdì e sabato, dalle 12.00 all’1.00.
Prenotazioni: sul sito web
Birreria Liberdade
Al piano più basso dell’Hotel Tivoli, in Avenida da Liberdade, si trova uno dei birrifici più recenti a Lisbona, più precisamente nel 2017.
Fin dalla sua apertura, l’obiettivo di questa cervejaria è stato quello di servire i migliori spuntini e frutti di mare alla vecchia maniera, e si distingue per il suo servizio, che ricorda anche i locali più classici.
In questo spazio, non possiamo non sottolineare le tre versioni di Plateau: Marisco Cervejaria (6 ostriche, gusci di granchio, 200 g di gamberi bolliti, vongole alla Bulhão Pato) a 60 €; Marisco Avenida (4 ostriche di Setúbal, 4 ostriche dell’Algarve, 1 granchio bollito, 300 g di gamberi bolliti, vongole alla Bulhão Pato) a 95 €; e il Tivoli Seafood (6 ostriche di Setúbal, 6 ostriche dell’Algarve, 1 granchio bollito, 300 g di gamberi bolliti, 1 aragosta bollita, vongole alla Bulhão Pato) a 150 €.
Indirizzo: Avenida da Liberdade 185
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 12.30 alle 23.30
Prenotazioni: sul sito web