Questo è il mese della primavera per eccellenza! Ecco perché le nostre proposte su cosa fare a Lisbona a maggio vi porteranno in luoghi incredibili, molti dei quali al chiuso, ma alcuni dei quali all’aria aperta .
Le giornate più miti e l’arrivo dell’estate portano in città una grande varietà di programmi e la nostra lista è stata preparata pensando a tutte le fasce d’età, dai più piccoli alle famiglie numerose.
Come sempre, vi offriremo i migliori suggerimenti per spettacoli teatrali, mostre , esperienze ed eventi musicali.
Non vi resta che prendere una decisione: quale di questi programmi volete sfruttare per primo?
Sommario
Esperienze, attrazioni e giochi
Avete sentito parlare del punto di vista a 360º del Parque das Nações?
Dopo 25 anni, l’anno scorso è stato riaperto il nuovo punto panoramico di Lisbona. È uno dei punti panoramici più incredibili, con una delle viste più spettacolari a 360° sulla città.
Il belvedere della Torre Vasco da Gama si chiama Babylon 360º, ma ci sono molte altre notizie su questo rinnovato ex-libris della città.
Indirizzo: Cais das Naus, Lote 2.21.01 (Parque das Nações)
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10; lunedì, martedì, mercoledì e domenica fino a mezzanotte; giovedì, venerdì e sabato fino alle 2 di notte
Biglietti: da 5 a 15 euro, presso il botteghino in loco o online su
“Sorvolare la città
Conosciamo ogni angolo di Lisbona, ma questa esperienza di realtà virtuale ci ha portato in luoghi ancora più speciali.
Indirizzo: Praça do Comércio 78 (Centro della storia di Lisbona)
Orario: tutti i giorni dalle 10.30 alle 18.30 e poi ogni mezz’ora.
Biglietti: presso Fever
Visita guidata alla Casa-Museo Amália Rodrigues
Si può conoscere meglio Amália Rodrigues solo se si sa come ha vissuto. E in questa visita alla sua Casa-Museo scoprirete tutto.
Aprire la sua casa al pubblico era uno dei più grandi desideri di Amália Rodrigues, un obiettivo che si è realizzato il 23 luglio 2001, quando è stata trasformata in una Casa-Museo per condividere il suo lato più personale e intimo con tutti i suoi fan e i curiosi.
Indirizzo: Rua de São Bento 193
Orario: varie sessioni
Biglietti: presso Fever
Pennello al neon
Neon Brush è un’esperienza coinvolgente che vi farà dipingere al buio e dove non mancheranno i drink.
Riunite i vostri amici e godetevi un pomeriggio e una serata all’insegna della pura creatività, dove potrete combinare un corso di pittura al buio con le luci al neon.
Indirizzo: Praça Dom Luís I 30 (Rive Rouge)
Orari di apertura: 24, 25 e 26 maggio
Biglietti: presso Fever
Una mostra immersiva svela i segreti dell’Egitto misterioso
Il lago artificiale di Mãe d’Água ad Amoreiras è lo scenario di un impressionante viaggio nel tempo, all’epoca dei faraoni e delle piramidi, attraverso una mostra immersiva che vi porterà nell’Antico Egitto.
Indirizzo: Praça das Amoreiras 10 (serbatoio di Mãe d’Água das Amoreiras)
Orario: varie sessioni fino al 18 giugno 2023
Biglietti: presso Fever
Divertitevi in questo museo tridimensionale
Lisbona ha ora il suo 3D Fun Art Museum, un museo tridimensionale che vi farà girare la testa!
È uno spazio che promette di lasciare tutti confusi e, allo stesso tempo, molto divertiti. Prenotate subito il vostro biglietto presso Fever e non dimenticate la macchina fotografica.
Indirizzo: Avenida Miguel Bombarda 91A (Saldanha/São Sebastião)
Orari di apertura: da lunedì a domenica, tra le 10.00 e le 18.00
Biglietti: presso Fever
Giochiamo a minigolf a Lisbona?
Siete pronti per una serata divertente con gli amici o un pomeriggio vivace con la famiglia?
Qui potrete giocare a minigolf al chiuso, oltre ad altre sorprese più psichedeliche. più psichedeliche sorprese.
Vogliamo provare? Prenotate il vostro biglietto per il Fever!
Indirizzo: Calçada Ferragial 8 (Chiado/Corpo Santo)
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 12.00 alle 23.00 (ultimo ingresso alle 22.40)
Biglietti: presso Fever
Museo della Farmacia
Tra il Bairro Alto e la Bica, a pochi passi dal Miradouro de Santa Catarina (Adamastor), si trova un museo che può passare inosservato, ma che conserva la storia della nostra salute.
Non perdete il biglietto per visitare questo museo iconico!
Indirizzo: Rua Marechal Saldanha 1
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00; il sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura)
Biglietti: presso Fever
Tuffatevi nell’acquario di Lisbona
Ci sono più di 10 motivi per visitare l’Oceanario di Lisbona, e ve ne renderete conto quando vedrete gli oltre 8.000 animali e piante di 500 specie diverse.
Indirizzo: Esplanade D. Carlos I (Parque das Nações)
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
Biglietti: presso Fever
Ci sono i dinosauri a Lourinhã
Il Dino Park di Lourinhã è una delle più grandi attrazioni tematiche all’aperto d’Europa, con quasi 200 modelli in scala reale di specie di dinosauri.
Il Dino Park di Lourinhã è sempre un’ottima idea per portare i più piccoli e siamo sicuri che piacerà anche a voi.
Indirizzo: Rua Vale dos Dinossauros (Lourinhã)
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00
Biglietti: gratis fino a 4 anni; da 4 a 12 anni € 10; adulti € 14
Dalí: mostra immersiva sulla cibernetica
La mostra che sta facendo scalpore continuerà a Lisbona ancora per un po’.
Questo vi offre ulteriori opportunità di ammirare le opere di uno dei più grandi pittori del XX secolo, Salvador Dalí , il vero pittore surrealista.
Indirizzo: Praça das Amoreiras 10 (Galleria Immersivus Lisboa, nel bacino di Mãe D’Água a Amoreiras)
Orari di apertura: da martedì a venerdì, dalle 16.30 alle 19.00; sabato e domenica, dalle 15.30 alle 19.00.
Biglietti: presso Fever
Teatro, cinema, commedia e spettacoli
“La morte del corvo
Lo spettacolo teatrale immersivo “La morte del corvo” è quasi finito per questa stagione, quindi affrettatevi ad assicurarvi gli ultimi biglietti prima dell’estate.
È uno spettacolo come non ne avete mai visti, con tutta l’azione che si svolge su vari palcoscenici (28 sale), dove potrete “inseguire” gli stessi attori (9 personaggi).
Indirizzo: Rua Santo António à Estrela 29A (ex ospedale militare di Estrela)
Orario: da mercoledì a domenica alle 21.00
Biglietti: biglietto normale 38 €; biglietto VIP 60 €, presso Fever
Commedia teatrale “Quello che dicono di loro”
Cosa ci siamo sentiti dire nei primi giorni di frequentazione? E dopo qualche anno? E gli appuntamenti?
Tutto questo e molto altro nella nuova commedia di Marco Pedrosa “Cosa dicono di loro”, in scena all’Auditorium del Museo della Farmacia.
Indirizzo: Rua Marechal Saldanha 1
Orario: 8 maggio alle 22.00
Biglietti: presso Fever
Al Teatro Tivoli BBVA
Ogni mese ci sono nuovi spettacoli in uno dei luoghi più iconici di Lisbona, il Teatro Tivoli BBVA. Diamo un’occhiata al programma di questo mese:
- Tasting Fado (esperienza): venerdì e sabato
- Para Sempre, Marco (musica): 1 e 2 maggio
- Bandiera Rossa di Manuel Cardoso (stand up comedy): 3 maggio
- The Queen’s Cartoonists (musica): 4 e 5 maggio
- Carmina Burana, Vortice Dance Company (danza): dal 9 al 12 maggio
- Draghi e mostri mitici (per bambini): 18 e 19 maggio
- Noiserv + FBAC + Banda de Música de Mateus (musica): 20 maggio
- Feliz Aniversário (teatro): dal 23 maggio al 2 giugno
Indirizzo: Avenida da Liberdade 182A
Orari di apertura: vari
Biglietti: sul sito web
Mostre, Arte e Moda
ARYZ espone al Pantheon nazionale
L’artista spagnolo presenta una nuova installazione al Pantheon Nazionale. Ispirata alla tradizione dei dipinti Vanitas del XVI e XVII secolo, originari dei Paesi Bassi, quest’opera affronta temi come la vita e la morte.
Indirizzo: Campo de Santa Clara
Orario di apertura: fino al 23 giugno
Mostra “Foreste sommerse di Takashi Amano
La mostra “Foreste sommerse di Takashi Amano” è una delle più popolari di Lisbona. È stata allestita all’Oceanario di Lisbona per otto anni, mentre avrebbe dovuto rimanere solo per tre.
Indirizzo: Oceanário de Lisboa, sulla Spianata D. Carlos I
Orari di apertura: nessuna data di chiusura
Biglietti: tra i 15 e i 22 euro (comprende la visita all’intero oceanario)
Museo delle marionette: l’arte della narrazione
Nel quartiere di Madragoa si trova uno spazio che permette di viaggiare nel mondo attraverso la storia delle marionette. storia delle marionette. Un museo che merita di essere visitato, a prescindere dall’età.
Indirizzo: Rua da Esperança 146, Convento das Bernardas (Santos)
Orari di apertura: da martedì a domenica, tra le 10.00 e le 18.00 (ultimo ingresso alle 17.30)
Biglietti: adulti 5€; ragazzi dai 13 ai 25 anni (non residenti a Lisbona) 2,5€; over 65 4,3€; o verificare altri prezzi
Al Museo d’Arte Contemporanea
MAC-CCB è la nuova abbreviazione di Museu de Arte Contemporânea Centro Cultural de Belém, che dal 2023 occupa gli spazi dell’ex Museo Berardo. È stato inaugurato alla fine di ottobre.
Ogni mese ci sono nuove attività e mostre nel rinnovato spazio culturale sulle rive del Tago. Vediamo il programma di questo mese:
- Collezione Berardo (mostra): permanente
- Oggetto, corpo e spazio (mostra): permanente
- Evidence: Soundwalk Collective & Patty Smith (mostra): fino al 15 settembre 2024
- O il disegno continuo (mostra): fino al 29 settembre 2024
Al Museo Gulbenkian + Centro d’Arte Moderna (CAM)
Ogni mese ci sono nuove mostre e progetti in uno dei musei più noti di Lisbona, il Museo Gulbenkian, e anche nel Centro d’Arte Moderna. Vediamo il programma di questo mese.
Al Museo Gulbenkian:
- Il potere della parola V (mostra): fino al 1° settembre 2024
- Opera in visita: Diego Velázquez, Ritratto di Filippo IV (mostra): fino al 9 settembre 2024
- Venezia in festa nella pittura del XVIII secolo (mostra): fino al 9 settembre 2024
Al Museo d’Oriente
Ogni mese ci sono nuove mostre, corsi, conferenze e spettacoli al Museo d’Oriente. Vediamo alcuni dei punti salienti del programma di questo mese:
- Presenza portoghese in Asia (mostra): permanente
- Porcellane cinesi d’esportazione | Ex collezione Cunha Alves: permanente
- Avori di Goa (mostra): permanente
- Venti di libertà (mostra): fino al 19 maggio
- Tesori nel palmo della mano (mostra): fino al 1° settembre
- Giappone: Festivals and Rituals (mostra temporanea): fino al 31 dicembre
Indirizzo: Av. Brasília (Doca de Alcantara, Nord)
Orari di apertura: vari
Biglietti: sul sito web
Al Museo della Comunicazione
Ogni mese al Museo delle Comunicazioni vengono organizzate visite, mostre e molti altri eventi per tutta la famiglia . Vediamo alcuni dei punti salienti del programma di questo mese:
- Cavi sottomarini (mostra): fino al 2050
- Da Capo Zero alla libertà (mostra): fino al 1° aprile 2025
- Il Postillion visita il Museo delle Comunicazioni (visita in scena): fino al 29 giugno
I ndirizzo: Rua do Instituto Industrial 16 (Santos)Orari diapertura: vari Biglietti: sul sito web
A
Casa Fernando Pessoa
Ogni mese ci sono nuove visite guidate, club di lettura e laboratori a Casa Fernando Pessoa.
V
- Acto de Falha (musica): 7 maggio
- Libri letti da Pessoa (conversazione): 9 maggio
- Visita con audiodescrizione (visite guidate): 11 maggio
- Marginalia di
- Fernando Pessoa (presentazione del libro):
- 1 aprile
- Clube de Leitura e Poesia (club di lettura): 22 maggio
- Clube dos Poetas Vivos (conferenza): 24 maggio
2
Indirizzo
: Rua Coelho da Rocha 18 (Campo de Ourique)Orari diapertura: vari Biglietti: sul sito web
A
l Com Calma-Espaço Cultural
ogni mese si svolgono commedie e spettacoli teatrali, mostre, concerti, giochi e poesia .
V
Indirizzo: Rua República da Bolívia 5C (Benfica)Orari: vari Biglietti: sul sito web
Concerti, feste e festival
Concerti di primavera a lume di candela
I concerti a lume di candela hanno una nuova versione questa primavera, i Candlelight Spring Concerts, con un programma di concerti primaverili in cui centinaia di fiori si uniscono alle candele per illuminare ulteriormente questi spettacoli in città, che ha già in programma alcuni concerti per aprile:
- Candlelight: Il meglio di Hans Zimmer il 3 maggio
- Primavera a lume di candela: Il meglio degli ABBA il 31 maggio
La migliore musica, nei luoghi più incredibili della città
Nei prossimi mesi si terranno diversi concerti di musica classica a lume di candela, oltre ad altri spettacoli in varie sedi di Lisbona.
Tutti si svolgeranno in luoghi fantastici della città, offrendo momenti molto intimi ed emozionanti a tutti i partecipanti.
Concerti a lume di candela:
- A lume di candela: il meglio di Vivaldi il 4 maggio
- A lume di candela: omaggio a Hans Zimmer il 10 maggio
Altri concerti in città:
Nel mese di maggio, potrete ancora assistere a una serie di concerti musicali in vari luoghi di Lisbona:
- Vishai Cohen: 5 maggio, presso il Coliseu dos Recreios di Lisbona
- Dave Matthews Band: 5 maggio, presso il Coliseu dos Recreios di Lisbona
- Pedro Mafama: 10 maggio, al Sagres Campo Pequeno
- David Carreira: 11 maggio, all’Arena MEO
- Iolanda: 22 maggio, al Capitólio
- Taylor Swift: 24 e 25 maggio, all’Estádio da Luz
- Troye Sivan: 29 maggio, al Coliseu dos Recreios di Lisbona
- Thirty Seconds to Mars: 29 maggio, all’Arena MEO
- BADBADNOTGOOD: 30 maggio, Aula Magna
Gastronomia, Viaggi e tempo libero
Brunch a bordo piscina
A maggio riapre uno dei nostri brunch preferiti a Lisbona, il Marriott Pool Brunch, che quest’anno presenta una serie di novità.
Il brunch a bordo piscina del Marriott è uno dei più completi, sia dal punto di vista gastronomico che dell’intrattenimento. Dopo aver mangiato tutto quello che volete per tre ore, potete fare un tuffo e rilassarvi fino alle 20:00.
Cena al buio
Dining in the Dark è un’esperienza gastronomica unica in un ristorante completamente al buio, dove sarete bendati per mettere alla prova i vostri sensi mentre gustate un pasto spettacolare.
Due di queste cene sono già state organizzate per il mese di maggio, sempre presso il ristorante Obicà MOzzarella Bar, il 9 e il 16 maggio.
Indirizzo: Ni Michi (LX Factory – Rua Rodrigues de Faria, 103 Edifício I, Espaço 0.01); Gulden Drak (Rua Andrade Corvo 29A); e Sabores do Mercado (Rua Tomé de Barros Queirós 15, Sintra)
Orari: 17, 24 e 26 aprile
Biglietti: sul sito web
Avete mai provato la cucina taiwanese?
Noi non l’abbiamo mai provata fino a quando non siamo andati da Formosa, un simpatico ristorante che vuole offrire ai portoghesi un assaggio della cucina tradizionale taiwanese.
È iniziata la caccia alle migliori lumache di Lisbona
Ogni anno è la stessa cosa: maggio è il mese in cui andare alla ricerca dei migliori piattini di lumache in città e nei dintorni.
E la nostra lista di ristoranti che offrono questo meraviglioso spuntino estivo si completa sempre di più con nuovi locali.
QOSQO è la vera cucina peruviana
E non c’è niente di meglio di uno dei migliori chef della gastronomia peruviana per confermarlo?
Abbiamo intervistato lo chef stellato Roberto Sihuay nel più antico ristorante peruviano di Lisbona, il QOSQO, che adoriamo.
JAC, il “luogo” dei brunch a Lisbona
Se non conoscete ancora questo locale di Lisbona, vicino al Bairro Alto/Príncipe Real, è perché non vi piace fare una colazione abbondante.
Perché se amate un buon brunch, probabilmente siete già stati al JAC , uno dei nostri posti preferiti per provare le Uova alla Benedict o il pancake con popcorn e bacon.
Indirizzo: Rua da Rosa 240 (Bairro Alto/Príncipe Real)
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00
Suggerimento per il menu: da Fever
Che ne dite di ostriche nel bel mezzo della Bica?
Se la carne non fa per voi, che ne dite di uno di questi menu a Vila Bica, un piccolo ristorante con terrazza di fronte all’ascensore di Bica?
Qui si possono assaggiare ostriche, tonno pregara e tanti cocktail, oltre ad altre specialità, naturalmente! E di questi tempi, il sapore è davvero buono!
Indirizzo: Rua dos Cordoeiros 2-4 (Bica)
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 12.30 alle 22.30
Suggerimento per il menu: da Fever
Ha riaperto l’iconica Pasticceria Svizzera
Il nuovo spazio non è lontano dalla sede originale, a poche decine di metri di distanza, dall’altra parte del Rossio, ma in particolare in Praça da Figueira. Scoprite cosa abbiamo trovato lì!
Avete sentito parlare dei piani della Marina portoghese?
Come potete immaginare, la Marina portoghese ha una storia e un patrimonio incredibili.
Quello che forse non sapete è la vasta offerta culturale e di intrattenimento che questa organizzazione ha da offrire, ma ve la raccontiamo noi.
Planos grátis (ou quase) em Lisboa: sugestões para aproveitar a cidade sem esvaziar a carteira