Non amiamo andare nei grandi centri commerciali per fare i nostri acquisti natalizi. Per questo amiamo i tipici mercatini di Natale, sia in città che in periferia.
I nuovi mercatini di Natale sono in voga e servono soprattutto ad aiutare le imprese locali e i piccoli produttori, sia di prodotti alimentari che di artigianato.
Va da sé che amiamo questo periodo dell’anno, quando molte piazze e strade della Grande Lisbona, dalla capitale a Sintra o Cascais, si riempiono di piccole bancarelle con ogni tipo di idea regalo per il Natale.
Se volete unirvi a noi quest’anno, date un’occhiata al nostro elenco di mercatini e fiere natalizie in città e nei dintorni.
Sommario
- A Lisbona:
- Mercatino di Natale del Rossio, nella Baixa
- Il Paese delle Meraviglie Lisboa, nel Parco Eduardo VII
- Mercatino di Natale di Alvalade
- Mercatino di Natale a Campo Pequeno
- Natale al Grande Arraial do Lumiar
- Figueira Christmas Gourmet, in Praça da Figueira
- Mercatino di Natale di Santa Clara
- Mercatino di Natale al belvedere di São Pedro de Alcântara
- Sulla riva sud
- A Sintra:
- A Cascais:
- A Oeiras:
- A Óbidos:
- Ad Alenquer:
A Lisbona:
La città di Lisbona ospita la maggior parte dei mercatini e delle fiere natalizie che solitamente visitiamo in questo periodo dell’anno.
E questi sono solo alcuni di quelli che anche voi potrete visitare per fare i vostri acquisti natalizi.
Mercatino di Natale del Rossio, nella Baixa
Il Mercatino di Natale del Rossio torna in Praça Dom Pedro V (Rossio) dal 17 novembre.
Rimarrà qui fino al 23 dicembre, sempre pieno di divertimento per tutta la famiglia, oltre alle tradizionali bancarelle di artigianato e cibo di stagione e, naturalmente, al trenino di Natale gratuito.
Vale la pena andarci perché: ci sono viaggi gratuiti su un treno di Natale che percorre le varie strade della Baixa .
Indirizzo: Praça D. Pedro IV
Orario: dal 15 novembre al 22 dicembre, dalla domenica al giovedì, dalle 10 alle 22; nei giorni festivi, venerdì e sabato, dalle 10 alle 23.
Biglietti: gratuiti
Il Paese delle Meraviglie Lisboa, nel Parco Eduardo VII
Uno dei principali mercatini di Natale della città torna quest’anno al Parque Eduardo VII: Wonderland Lisboa.
Tra le principali novità del Wonderland Lisboa di quest’anno, mettete in agenda un giro sulla ruota panoramica e una o due capriole sulla pista di ghiaccio (ride).
E, naturalmente, preparatevi a fare tutti gli acquisti natalizi presso le varie bancarelle esposte.
Vale la pena andarci perché: avrete la possibilità di salire sulla ruota panoramica e di pattinare sul ghiaccio.
Indirizzo: Parco Eduardo VII (Marquês de Pombal)
Orari di apertura: dal 29 novembre 2024 al 5 gennaio 2025
Biglietti: ingresso gratuito
Mercatino di Natale di Alvalade
Il mercatino di Natale di Alvalade è uno dei più popolari della città. L’Avenida da Igreja ospiterà nuovamente questo evento a partire da dicembre, che sarà la migliore occasione per acquistare i migliori regali di Natale originali.
Non dimenticate di fare un salto alle bancarelle gastronomiche, dove non mancheranno i tradizionali dolci natalizi, ma anche la deliziosa ginjinha di Óbidos .
Vale la pena di visitare la Casa di Babbo Natale , che piacerà molto ai più piccoli.
Indirizzo: Avenida da Igreja (Alvalade)
Orari di apertura: dal 6 al 17 dicembre
Prezzo: ingresso gratuito
Mercatino di Natale a Campo Pequeno
Campo Pequeno ospita ancora una volta uno dei mercatini di Natale più antichi della capitale, giunto alla sua 12ª edizione.
Anche quest’anno si svolgerà in due lunghi fine settimana, ideale per chi è alla ricerca di regali originali da regalare questo Natale.
Non mancherà la gastronomia, con un’area dedicata ai buongustai e tanta animazione per i più piccoli.
Indirizzo: Campo Pequeno
Orario: dal 28 novembre al 1° dicembre e dal 5 all’8 dicembre, dalle 11.00 alle 21.00.
Biglietti: 2 euro a persona (giorno), con diritto a un buono sconto di 1 euro per acquisti di almeno 10 euro; gratis per i bambini fino a 12 anni compresi, purché accompagnati da un adulto in possesso del biglietto.
Natale al Grande Arraial do Lumiar
Questa è la prima edizione natalizia del noto Grande Arraial do Lumiar, che questa volta sarà decorato con la magia del Natale, in modo che tutte le famiglie possano godere delle varie attività, dall’intrattenimento per i più piccoli alla vasta gastronomia e allo shopping per i più grandi.
Il sito sarà quindi suddiviso in varie aree di divertimento e socializzazione, tra cui un mercatino di Natale completo con tante bancarelle di artigianato in cui fare acquisti.
Ci sarà anche un percorso di arrampicata sugli alberi travestito da Foresta Incantata e un parco di palline per il divertimento dei bambini.
Indirizzo: Jardim Caldeira Cabral (Telheiras)
Orario di apertura: dal 6 al 29 dicembre
Biglietti: gratuiti
Figueira Christmas Gourmet, in Praça da Figueira
Praça da Figueira si riempirà ancora una volta della migliore gastronomia natalizia, questa volta con le creazioni di nove rinomati chef, due dei quali maestri cioccolatieri.
Il Figueira Christmas Gourmet è già alla sua 12ª edizione e quest’anno ha in serbo molte sorprese e delizie per tutte le famiglie, in un evento a ingresso libero in cui il cibo è il piatto principale.
Indirizzo: Praça da Figueira
Orario: dal 21 novembre al 21 dicembre
Biglietti: gratuiti
Mercatino di Natale di Santa Clara
Dal 19 al 22 dicembre, il mercatino di Santa Clara riunisce creatori e artisti di talento con una varietà di regali unici e speciali. In questo mercatino troverete di tutto, da gioielli di design a prodotti e decorazioni natalizie fatte a mano, vestiti esclusivi e molto altro.
Potrete anche partecipare a laboratori pensati per tutte le età, dove imparerete a creare i vostri manufatti, da biglietti di Natale personalizzati a giochi educativi per bambini e persino a cucinare un piatto vegano per la vigilia di Natale.
Tra i punti salienti, la Foresta Incantata, il cannone di neve, i gonfiabili e la casa di Babbo Natale, oltre al teatro per bambini e alle sessioni di commedia del São Vicente Comedy Club, che si svolgeranno il 19 dicembre dalle 21.30 alle 23.00.
Indirizzo: Mercado de santa Clara, Jardim João Botto Machado
Orario: dal 19 al 22 dicembre, dalle 10 alle 21; il 23 dicembre, dalle 9 alle 16.
Biglietti: gratuiti
Mercatino di Natale al belvedere di São Pedro de Alcântara
Quest’anno è la prima volta che il Bairro Alto vede le sue strade illuminate con decorazioni natalizie, per promuovere le visite ai negozi locali e tradizionali del quartiere.
Tra il 1° dicembre e il 6 gennaio è previsto un programma molto vario, che comprende serate di fado, esibizioni dal vivo della sassofonista e animatrice culturale Ana Leite Faria e di Rauly Reys e la presenza di Babbo Natale accanto al mega albero di Natale di 11 metri che sarà installato nel belvedere.
Si segnala inoltre che il 20 dicembre, alle 11, si terrà un concerto di Avô Cantigas per tutta la comunità, in particolare per i bambini della parrocchia.
Indirizzo: belvedere di São Pedro de Alcântara
Orario: dal 25 novembre al 6 gennaio
Biglietti: gratuiti
Sulla riva sud
Almada allegra
La magia del Natale si ripete in Praça da Liberdade ad Almada, dal 6 al 30 dicembre, con l’evento Feliz Almada Christmas.
Questa sera potrete assistere al conto alla rovescia per l’inaugurazione delle luci natalizie, alle 18.30, seguito da una sfilata con Babbo Natale e i suoi amici, che promettono di rendere la festa con tanta musica e allegria, oltre all’apertura dei mercatini di Natale.
Indirizzo: Praça da Liberdade (Almada)
Orario: dal 6 al 30 dicembre
Biglietti: gratuiti
Mercatino di Natale al Freeport Lisboa Fashion Outlet
Questo affascinante mercatino, con le sue tradizionali casette di legno, sarà aperto tutti i giorni fino al 24 dicembre, offrendo un’esperienza completa per chi vuole mangiare, bere e trovare regali speciali.
I visitatori potranno gustare una varietà di prelibatezze gastronomiche, dai waffle e le crepes a specialità come la raclette e l’aligot della cucina francese o la cotoletta tedesca. Per riscaldare il corpo e l’anima, sono disponibili opzioni come sidro, vino e cioccolata calda.
Per chi è alla ricerca di attività per la famiglia, il mercato offre una serie di laboratori. Si può imparare a fare origami, decorare l’albero di Natale, creare pacchi creativi o cimentarsi in ricette di biscotti. Le domeniche (8, 15 e 22 dicembre), inoltre, i più piccoli potranno divertirsi con le storie.
Indirizzo: Avenida Euro 2004 (Alcochete)
Orari di apertura: fino al 24 dicembre, da lunedì a giovedì dalle 12.00 alle 22.00; da venerdì a domenica dalle 10.00 alle 22.00
Prezzo: ingresso gratuito
A Sintra:
Regno di Natale
Il Regno di Natale torna a Sintra per un’altra stagione di divertimento e, naturalmente, di shopping natalizio.
Il Parque da Liberdade, il Terreiro Rainha D. Amélia e il NewsMuseum saranno i palcoscenici principali dell’edizione di quest’anno, che prevede, come sempre, giri sul trenino di Natale, uno spettacolo di videomapping e altre animazioni, oltre al tradizionale mercatino di Natale accanto al Palazzo Nazionale di Sintra, che avrà ancora più bancarelle.
Vale la pena andarci perché: più espositori per i vostri acquisti natalizi .
Indirizzo: Parque da Liberdade; Terreiro Rainha D. Amélia; e NewsMuseum (Sintra)
Orari di apertura: dall’1 al 30 dicembre
Prezzo: ingresso gratuito
A Cascais:
Mercatino di Natale
Come nelle precedenti edizioni, il Mercatino di Natale di Cascais torna con il meglio della gastronomia, del commercio tradizionale e dell’artigianato, con oltre 40 espositori.
Ci saranno anche la tradizionale ruota panoramica , un albero di Natale e una giostra veneziana.
Vale la pena di visitarlo perché c’è una ruota panoramica e un treno di Natale.
Indirizzo: Baia di Cascais e Giardino Visconde da Luz
Orario: dal 23 novembre 2024 al 5 gennaio 2025
Biglietti: gratuiti
Villaggio di Natale di Cascais
Il Cascais Christmas Village intratterrà ancora una volta tutti gli abitanti di Cascais, con renne, elfi, soldati romani, magi e Babbo Natale in persona.
Per quanto riguarda i mercatini di Natale, troverete piccole bancarelle dove potrete acquistare i regali di Natale non solo a Cascais ma anche nelle vicinanze.
Vale la pena andarci perché c’è una pista di pattinaggio sul ghiaccio e un trenino di Natale.
Indirizzo: Parque Marechal Carmona
Orario: dal 30 novembre 2023 al 2 gennaio 2024
Biglietti: sul sito web
A Oeiras:
Natale al Palazzo Incantato
Oeiras festeggia ancora una volta il Natale al Palazzo Incantato… con più giorni e sorprese!
Il tema di quest’anno sarà “Magia della famiglia” e alle principali attrazioni, come la pista di ghiaccio, i gonfiabili, il trenino per bambini, la giostra e il cannone di neve, si aggiungerà quest’anno il Coro di Natale di Rádio Comercial.
Indirizzo: Giardini e Palazzo Marquês de Pombal (Oeiras)
Orario: dal 7 al 22 dicembre: il 7, l’8, il 14, il 21 e il 22, dalle 13.00 alle 22.00; dal 9 al 13, dalle 15.00 alle 19.00; dal 16 al 20, dalle 10.00 alle 19.00.
Biglietti: gratuiti
A Óbidos:
Villaggio di Natale di Óbidos
Non è necessario viaggiare molto per visitare le più grandi attrazioni natalizie del Paese. Ce n’è una a meno di un’ora da Lisbona, Óbidos Vila Natal.
L’incredibile evento che si svolge ogni anno nel tipico villaggio di Óbidos e che ha incantato chiunque vi passi, inizierà il 6 dicembre e continuerà fino all’inizio di gennaio, già nel 2025.
Vale la pena visitarlo perché c’è una montagna e una pista di pattinaggio.
Indirizzo: Parque Cinegético de Óbidos (Óbidos)
Orario: dal 6 dicembre al 6 gennaio 2025, dal lunedì al giovedì, dalle 11 alle 20; venerdì, sabato e domenica, dalle 11 alle 21; 24 e 31 dicembre, dalle 11 alle 18; chiuso il 25 dicembre e il 1° gennaio.
Biglietti: sul sito web
Ad Alenquer:
Vila Presépio
Vila Presépio celebra ancora una volta il periodo natalizio con fuochi d’artificio, un treno e una festa di Natale di beneficenza.
A meno di un’ora da Lisbona si trova uno degli eventi natalizi più incredibili che conosciamo, noto soprattutto per il suo presepe gigante, senza dubbio uno dei più grandi del Portogallo e sicuramente il più grande nelle vicinanze di Lisbona.
Indirizzo: Parco Urbano Romeira (Alenquer)
Orari di apertura: dal 30 novembre 2024 al 6 gennaio 2025
Biglietti: a partire da 4 euro (vedi listino prezzi sul sito web)
Ora che avete conosciuto i mercatini di Natale, entrate nello spirito natalizio con un incantevole concerto di Natale speciale a lume di candela e provate la magia di un’esperienza multisensoriale dal vivo.