Scegliere i migliori punti panoramici di Lisbona è impossibile, e nemmeno noi abbiamo osato sceglierne cinque, ma abbiamo stilato una top 10 (in ordine sparso) con il cuore in mano.
Sì, sappiamo che non si può discutere di politica, religione e punti di vista, ma ecco la nostra guida.
Sentitevi liberi di essere d’accordo, in disaccordo, di discutere e, naturalmente, di dire la vostra.
1 – Punto di vista di Nossa Senhora do Monte
Chi dice che questo è il miglior punto panoramico della città probabilmente non è lontano dal vero.
La vista dal punto più alto di Lisbona è mozzafiato, con il castello e il centro storico in primo piano e il Tago all’orizzonte appena oltre.
Sul sito si trova una cappella del XIII secolo dedicata a Senhora do Monte.
2 – Punto panoramico di Portas do Sol
È uno dei punti panoramici più classici di Lisbona e la sua posizione privilegiata tra il Castello di São Jorge e l’Alfama lo rende uno dei più popolari.
È un vero e proprio balcone sulla parte storica della città, fatta di case, cielo e Tago.
A pochi passi di distanza si trova un altro punto di osservazione imperdibile, anche se con una vista simile: il Miradouro de Santa Luzia.
3 – Belvedere di São Pedro de Alcântara
Situato nell’omonimo giardino, accanto all’ascensore Glória e alle porte del Bairro Alto, questo belvedere offre uno dei panorami più belli e completi della città, con vista sul Castelo de São Jorge, ma anche con la Baixa e il Tago che compaiono nella foto.
La terrazza, in un luogo più appartato, invita a godersi il panorama sorseggiando un drink.
4 – Miradouro da Graça
Il nome ufficiale è Miradouro Sophia de Mello Breyner Andresen (il poeta vi ha anche un busto), ma tutti lo conoscono come Miradouro da Graça.
La chiesa, la terrazza, gli alberi frondosi e, naturalmente, la spettacolare vista sulla città sono la cornice ideale per chi vuole ammirare la città.
5 – Miradouro do Jardim do Recolhimento
A pochi passi dal Castello di São Jorge, il Miradouro do Jardim do Recolhimento è uno dei segreti meglio custoditi di Lisbona.
Oltre a essere mozzafiato, la vista è sorprendente anche per l’insolita prospettiva, con Alfama ai suoi piedi, incorniciata dal Tago, dal Monastero di São Vicente e dalla Chiesa di Santa Engrácia.
Sul posto c’è un’installazione a forma di diamante che aiuta a scattare foto incredibili, oltre a un parco giochi per bambini e a una cabina di lettura piena di libri.
6 – Belvedere del Castello di São Jorge
Oltre a essere un simbolo storico di Lisbona, il Castelo de São Jorge è anche uno dei migliori punti panoramici, altrimenti non si troverebbe in uno dei punti più alti della città.
Da qui si può vedere gran parte della capitale, soprattutto la zona storica, ma si possono raggiungere anche luoghi più lontani, come la Serra da Arrábida, che dista più di 40 chilometri da Lisbona.
7 – Panoramica di Monsanto
Il polmone verde di Lisbona ospita (e nasconde) uno dei punti panoramici più sorprendenti della capitale, la Panoramica Monsanto.
S i trova in un misterioso edificio che è stato ristorante, sala bingo, discoteca, magazzino e sito abbandonato, prima di diventare ufficialmente un punto panoramico aperto a tutti.
L’ultima attrazione è un murale di Vhils che rende omaggio all’attivista brasiliana Marielle Franco, assassinata a Rio de Janeiro nel marzo 2018.
8 – Punto panoramico Arco da Rua Augusta
Aperto al pubblico dal 2013, il Miradouro do Arco da Rua Augusta vale il prezzo d’ingresso.
Si sale con un ascensore e altre due rampe di scale e, una volta in cima, si può vedere Praça do Comércio e il Tago da un lato, Rua Augusta dall’altro e, più lontano, il castello, il Ponte 25 de Abril e la riva sud del fiume.
9 – Viste panoramiche a 360° di Amoreiras
La Torre 1 del Centro Commerciale Amoreiras ospita questo spettacolare punto panoramico, situato a 174 metri di altezza.
Con una vista a 360°, si può vedere tutta Lisbona (e non solo) dal centro della città: la zona storica, i nuovi edifici, il castello, le colline, il Tago e molto altro ancora, tutto sembra stare su questo punto alto della capitale.
Quando andate, non dimenticate di portare con voi il cellulare o la macchina fotografica, perché qualsiasi foto da qui sarà sicuramente un successo sui social media.
10 – Esperienza Pilar 7
Èuno dei punti panoramici più recenti della città, che invita i visitatori ad ammirare una prospettiva insolita dal Ponte 25 de Abril.
Oltre al paesaggio che offre, sembra quasi di levitare sopra Alcântara e il Tago.
Inoltre, racconta la storia di questo ponte attraverso un’esperienza immersiva che porta in spazi inaccessibili al pubblico. L’ingresso è a pagamento.