Siamo andati alla loro ricerca e abbiamo messo insieme 10 punti panoramici segreti di Lisbona in un itinerario con panorami incredibili, prospettive sorprendenti e angoli in cui si parla (ancora) poco inglese.
Quanti ne conoscete?
1 – Punto panoramico Moinho das Três Cruzes do Calhau
È uno dei segreti meglio custoditi di Monsanto, forse perché si trova sul lato nord-est del parco, nella parrocchia di São Domingos de Benfica.
Uno dei punti panoramici segreti di Lisbona si trova accanto a un vecchio mulino in rovina nel Parco ricreativo di Calhau, raggiungibile a piedi percorrendo una strada che attraversa il bosco.
La vista non è proprio mozzafiato, ma è comunque sorprendente, soprattutto per la prospettiva che si estende da Benfica a Campolide, passando per Sete Rios.
Accanto ci sono due tavoli che invitano a fare un picnic lontano dalla confusione.
2 – Punto panoramico di Escarpa
Un altro degli incredibili punti panoramici segreti di Lisbona. Si trova a Monsanto e pochi lisbonesi lo conoscono, soprattutto perché il percorso non è dei più semplici.
Se il vostro GPS non riesce a trovarlo, prendete l’Estrada do Alvito (direzione sud), superate l’Estrada dos Montes Claros e parcheggiate poco più avanti, accanto al Parco Picnic Escarpa.
Circondato dal verde, ha il verde del parco in primo piano e i quartieri di Campolide e Amoreiras sullo sfondo.
3 – Punto panoramico di via Rodrigues Francisco Lobo
Anche se non ha un nome ufficiale, la chiamiamo così perché questa strada di Campolide è il miglior punto di riferimento per scoprirla.
Appena arrivati, cercate il numero 13A e passate sotto l’edificio, utilizzando una specie di tunnel (un po’ losco) che porta a un negozio di metalli.
Poi si supera una recinzione (è aperta, quindi il percorso deve essere pubblico) e si gira a destra, dove c’è una terrazza con una curiosa vista su Monsanto e uno scorcio del Ponte 25 de Abril e del Cristo Rei.
4 – Punto panoramico della Basilica dell’Estrela
Sapevate che è possibile salire sulla terrazza della Basilica Reale di Estrela? Da lì si gode di una vista a 360° su uno dei punti panoramici segreti di Lisbona che promette di sorprendervi al massimo.
Il verde del Jardim da Estrela (accanto) è la prima cosa che si vede, ma più in là si vedono anche le torri Amoreiras, il Ponte 25 de Abril, il Tago e il Castello di São Jorge. Castello di São Jorge.
Anche se non è sempre aperto, l’orario ufficiale di visita è dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 18.00.
5 – Belvedere del monastero di São Vicente de Fora
Chiunque si rechi ai famosi punti panoramici di Santa Luzia o Portas do Sol non manca mai di notare la magnificenza del Monastero di São Vicente de Fora, ma forse non si rende conto che esso stesso offre una delle viste più incredibili di Lisbona.
Dalla cima dell’edificio si può avere una prospettiva unica della Chiesa di Santa Engrácia, del quartiere Alfama e del fiume Tago, che domina gran parte del paesaggio.
Per visitarlo, è necessario acquistare il biglietto d’ingresso al monastero, che costa 5 euro.
6 – Punto panoramico di Santo Estevão
Che ci crediate o no, è ancora possibile nascondersi nell’Alfama. Questo belvedere, situato accanto alla Chiesa di Santo Estevão, è riuscito a sfuggire alle folle di turisti, probabilmente perché si trova proprio nel cuore del quartiere.
Percorrendo le vie Guilherme Bragau e Vigário, si arriva a una piazza tranquilla con molta ombra e vista sul quartiere più antico di Lisbona e sul fiume Tago che lo attraversa.
7 – Miradouro do Jardim do Recolhimento
A pochi passi dal Castello di San Giorgio, questo è uno dei segreti meglio custoditi di questa zona molto turistica.
Oltre a essere mozzafiato, la vista è sorprendente anche per l’ insolita collocazione , con l’Alfama ai suoi piedi, incorniciata dal Tago, dal Monastero di São Vicente e dalla Chiesa di Santa Engrácia.
Sul posto c’è un’installazione a forma di losanga che aiuta a scattare foto incredibili, oltre a un parco giochi per bambini e a una cabina di lettura piena di libri.
8 – Punto panoramico di Penha de França
È un piccolo punto panoramico con un’enorme (e incredibile) vista sulla città, ma è comunque lontano dalle attrazioni turistiche più popolari.
Si trova accanto alla Chiesa di Nossa Senhora da Penha de França (nell’omonima piazza) e permette di vedere non solo il Tago e la zona storica, ma anche un altro lato della città, come i quartieri di Chelas, Marvila o Olivais.
9 – Belvedere del Monte Agudo
È uno dei punti panoramici più nascosti della città, ma anche uno dei più piacevoli, non solo per la vista, ma anche per il bar sulla terrazza che serve snack, bevande e caffè che assumono un nuovo sapore con l’atmosfera di questo luogo.
Costruito negli anni ’50, si trova tra Rua Heliodoro Salgado e Rua Ilha do Príncipe, ma non lo si vede a prima vista, forse perché è nascosto dietro la scuola secondaria Dona Luísa de Gusmão.
Il risultato? I residenti di Lisbona che cercano un punto di vista tranquillo senza la folla sono grati.
10 – Punto panoramico di Santo Amaro
Alcuni punti panoramici sono più nascosti di altri, come nel caso di questo, accanto al marciapiede di Santo Amaro, nella parrocchia di Alcântara.
È uno dei luoghi rimasti a Lisbona dove ci si può rilassare e allontanare dalla frenesia della città.
Sul retro si trova la cappella rinascimentale (1549) dedicata a Santo Amaro e, di fronte, il Tago, il Ponte 25 de Abril e la zona del porto.
https://lisboasecreta.co/19-miradouros-de-lisboa/