Il quartiere di Graça è uno dei più tradizionali e pittoreschi di Lisbona e, anche per questo, uno dei più conosciuti e visitati dagli abitanti della città e, naturalmente, dai turisti.
Vibrante e ricco di storia, situato sulla collina più alta della città, la Colina de Santo André, Graça offre una delle viste più mozzafiato di Lisbona. Ma no! In questo articolo non parleremo di punti panoramici.
Ci sono luoghi nel quartiere di Graça che sono pieni di energia e sono un must per gli amanti della cultura, della gastronomia e del tempo libero.
Negli ultimi anni, questo pittoresco quartiere storico ha accolto una nuova generazione di residenti e iniziative ed è ora un luogo di equilibrio tra vecchio e nuovo.
Sommario
Botequim
Fondato nel 1968 dalla scrittrice Natália Correia, Botequim è stato uno dei punti di riferimento culturali e politici di Lisbona negli anni Settanta e Ottanta.
Nel 2010, lo spazio è rinato come snack bar e pub, combinando un’atmosfera familiare e rilassata con una visione cosmopolita.
Alle pareti non mancano oggetti legati all’arte e alla letteratura, per non dimenticare che qui si è fatta la storia della vita bohémien della capitale.
È comunque una tappa obbligata per gli amanti di un bicchiere di vino, della buona conversazione e delle prelibatezze di ispirazione portoghese cucinate con prodotti locali.
Indirizzo: Largo da Graça 79-80
DAMAS
È un ristorante, è un bar, è una sala da concerto, è controcultura ed è speciale. È il DAMAS – Bar e qui non ci sono limiti all’offerta culturale e tutte le forme artistiche sono benvenute.
È il luogo ideale nel quartiere di Graça per ballare, ma anche per bere qualcosa e fare due chiacchiere, all’interno o sulla passeggiata all’aperto che accoglie ogni giorno tanti gruppi di amici.
Il ristorante serve pasti e spuntini durante il giorno, con un menu vario e ricco di tocchi creativi.
Cenate, bevete, ballate e non dimenticate il motto: “al Damas non ci sono drammi”.
Indirizzo: Rua da Voz do Operário 60
Pastelaria Saga
Saga è la tipica pasticceria di quartiere dove si viene accolti con il sorriso sulle labbra.
Le vetrine sono piene di torte e salatini dall’aspetto invitante, tutti prodotti internamente .
Offre anche pasti, quindi è il caffè ideale per un pranzo, uno spuntino o semplicemente per rilassarsi davanti a una bica e a un pastel de nata.
Dispone anche di una piccola terrazza che si affaccia sulla Travessa do Monte e di una sala interna, ideale per chi vuole leggere o lavorare in tranquillità.
Indirizzo: Rua da Graça 134
Delicioso – Bar Sangria
Quella che era una gelateria è ora un sangria bar che serve deliziose empanadas fatte in casa.
I gelati naturali, cremosi e di alta qualità hanno lasciato il posto alle code per mangiare le famose prelibatezze argentine.
Indirizzo: Travessa do Monte 1
Una breve pausa per guardare questo video, in cui visitiamo ancora una volta i luoghi preferiti di Alfacinha Viajante.
Má Língua
Più che un ristorante o un bar, Má Língua è uno spazio di promozione artistica.
Mostre, spettacoli, concerti, DJ set e cicli di film fanno parte del programma regolare di quello che è senza dubbio uno dei centri culturali del quartiere.
Offre anche spuntini e pasti appetitosi, con varie opzioni vegetariane e una chiara attenzione per il cibo sano.
C’è anche una generosa cantina di vini, altrimenti non sarebbe il posto ideale per bere un drink e rilassarsi con gli amici.
Indirizzo: Rua da Senhora do Monte 1C
Maria Pia Sport Club
Fondata nel 1922, Maria Pia è una delle organizzazioni centenarie della città che si è distinta per il suo club di basket.
Non sorprende quindi che, entrando nel club, si venga accolti da un campo da basket che funge anche da terrazza e luogo di concerti.
I pomeriggi ricchi di matinée di samba o fado sono alcuni degli eventi musicali che animano lo spazio.
La sera, Maria Pia opera in modalità “caffè di quartiere” e qui si possono incontrare gli amici o i passanti.
Tra una cosa e l’altra, c’è un menu di spuntini, con un’attenzione particolare all’industria conserviera portoghese.
Indirizzo: Rua de São Gens 11
GIRO – Sapori del mondo
GIRO ha un menu ispirato alla gastronomia dei quattro angoli del mondo, ma la star di questo ristorante è il sushi.
Con opzioni che privilegiano pezzi tradizionali e altri più incentrati sul sushi fusion, tutti i piatti qui sono splendidamente decorati, rendendoli visivamente ipnotici – e sì, il gusto corrisponde, è meraviglioso!
Il piatto forte è il menu del pranzo, che costa circa 10 euro ed è valido dal lunedì al venerdì.
Alla fine della giornata, risalite la strada e ricorderete la vista dal belvedere di Senhora do Monte, il vicino più popolare di questo ristorante.
Indirizzo: Calçada do Monte 96-100
Giardino Cerca da Graça
Nel cuore di Graça, questo giardino è il più grande della zona storica, con quasi due ettari di spazio verde che hanno portato nuova vita alla zona.
Funge anche da scorciatoia tra Graça e Mouraria, poiché ha tre ingressi: uno accanto al Convento di Graça, un altro sulla Calçada do Monte e infine a Olarias, a Mouraria.
Qui si può godere dell’ombra o del sole sul prato, nell’area picnic, nel frutteto o nel parco giochi per bambini. È l’ideale per i picnic, le letture sulle coperte o le pigre riunioni domenicali!
Indirizzo: Calçada do Monte/Rua Damasceno Monteiro
Oitava Colina
Si può dire che la birra Oitava Colina sia tipica di Graça: la fabbrica si trova in Travessa do Pereira, vicino a Vila Berta; il chiosco in Largo da Graça è stato il primo spazio del marchio e nel 2018 ha aperto anche una tap room nel quartiere.
La missione è, come è noto, “la ricerca della birra artigianale perfetta”.
Nella tap room, i dieci rubinetti presentano regolarmente nuovi prodotti del marchio o di marchi partner.
Questo spazio, che funge anche da gastro pub,offre anche un interessante menu gastronomico e collabora regolarmente con alcuni chef.
Indirizzo: Rua Damasceno Monteiro 8A
Arte urbana!
Un’altra prova del fatto che Graça è un quartiere in piena espansione sono le opere d’arte urbana che lo hanno invaso.
Date un’occhiata al nostro video sull’argomento, dove facciamo una passeggiata da Santa Apolónia a Graça per scoprire i coloratissimi murales.