La Fiera del Libro di Lisbona, il più grande evento letterario della città, torna al Parque Eduardo VII, un po’ più tardi del solito, quest’anno tra il 4 e il 22 giugno.
Con queste date, l’evento potrà approfittare di tre giorni festivi, ovvero il Giorno del Portogallo (10 giugno), il Giorno di Sant’Antonio (13 giugno) e il Corpus Domini (19 giugno).
I punti salienti della Fiera del Libro nel 2025
La 95ª edizione della Fiera del Libro di Lisbona, la più grande libreria all’aperto del Paese, avrà come sempre l’ingresso gratuito e un programma diversificato per tutte le età, in più di 350 padiglioni, che rappresentano 963 marchi editoriali e più di 85.000 titoli in vendita.
Le attività principali includono le seguenti:
- Sessioni di autografi con autori portoghesi e internazionali;
- Lanci di libri e conferenze letterarie;
- Laboratorie attività per bambini, come l’ora del racconto, laboratori di disegno e pittura, tra gli altri;
- Il progetto “Camping with Stories”, che consente a 150 bambini di età compresa tra gli 8 e i 10 anni di trascorrere un giorno e una notte in fiera, promuovendo l’amore per la lettura;
- l’iniziativa “Piantiamo libri con la Compagnia del Navigatore”, in cui ogni libro acquistato comporta la piantumazione di un albero, rafforzando l’impegno ambientale dell’evento.
- Ora H: dal lunedì al giovedì (esclusi i giorni festivi), nell’ultima ora della fiera (dalle 21 alle 22), libri con sconti di almeno il 50% su titoli pubblicati da più di due anni. Alla vigilia dei giorni festivi, l’ora H si svolge dalle 22.00 alle 23.00;
- Libro del giorno: Ogni padiglione presenta ogni giorno un libro esclusivo scontato, incoraggiando la scoperta di nuove letture;
- Concerti dal vivo: il venerdì, concerti gratuiti alle 22.00, con esibizioni di Martim Seabra (6 giugno), Os Comuns (13 giugno) e Teresa Salgueiro (20 giugno).
Va inoltre ricordato che, secondo le informazioni dell’organizzazione della Fiera del Libro di Lisbona, pubblicate da SIC Notícias, nel 2024 l’evento ha attirato più di un milione di visitatori.
Indirizzo: Parco Eduardo VII (Marquês de Pombal)
Orari di apertura: da lunedì a giovedì, dalle 12.00 alle 22.00; venerdì e festivi, dalle 12.00 alle 23.00; sabato dalle 10.00 alle 23.00; domenica e festivi, dalle 10.00 alle 22.00
Biglietti: ingresso gratuito
Non perdetevele! Seguiteci su Facebook,Instagram e ora anche su WhatsApp!