L’anno 2025 è sempre più vicino e, per quanto riguarda i giorni festivi, ci sono molte belle sorprese: sapevate che potete trasformare i soliti 22 giorni lavorativi di ferie in molti più giorni di riposo? Vi spieghiamo come nelle prossime righe!
Non capita spesso, ma l’anno prossimo avremo la fortuna di sfruttare al meglio il calendario per godere di più giorni di ferie, attraverso weekend lunghi o ponti.
Il fatto è che delle 13 feste nazionali annuali, 10 sono in giorni feriali . E se aggiungiamo la festa di Lisbona del 13 giugno, ce n’è un’altra da aggiungere all’elenco (11), poiché cade di venerdì.
Sembra proprio che le stelle si siano allineate, non è vero? Noi di Lisboa Secreta abbiamo elaborato una strategia che vi permette di pianificare le vostre prossime vacanze, ponti e weekend lunghi in modo da poter beneficiare di più giorni di riposo e relax.
Sommario
Sfruttare al massimo il 2025
Le vacanze estive sono appena finite e già si pensa al prossimo anno, non è vero? Sognare è ancora esente da tasse, quindi sogniamo le vacanze del 2025.
Indipendentemente dal tipo di vacanza che vi piace fare, c’è una cosa che tutti cerchiamo: avere più tempo possibile per “staccare”, rilassarsi e passare più tempo con la “nostra” famiglia e i nostri amici.
Ecco perché abbiamo creato questo elenco di consigli per sfruttare al meglio le 2025 festività che, ad eccezione di Pasqua e dell’Implantum della Repubblica, che cadono entrambe di domenica, e di Ognissanti (che cade di sabato), sono tutte infrasettimanali.
Ottimizzare le vacanze per avere più giorni liberi
Nella nostra pianificazione delle vacanze per il 2025, è importante notare che quando parliamo di giorni di ferie, contiamo sempre i giorni del fine settimana.
Quando parliamo di ferie, intendiamo i consueti 22 giorni a cui ogni lavoratore ha diritto.
Gennaio
Il 1° gennaio 2025 cade di mercoledì. Per godere di 5 giorni di ferie, basta prenderne 2: giovedì 2 gennaio e venerdì 3 gennaio, per tornare al lavoro lunedì 6 gennaio. Buon anno!
Aprile e maggio
Poiché la festività del 25 aprile cade di venerdì, questa è un’occasione d’oro! Prendete 8 giorni di ferie tra il 21 aprile e il 2 maggio e godete di 16 giorni di ferie. In altre parole, dal venerdì festivo (Venerdì Santo), 18 aprile, a domenica 4 maggio, potrete usufruire di tre giorni festivi in tre settimane diverse.
Giugno
È arrivato giugno e con esso l’inizio dell’estate, ma anche dei Santos Populares di Lisbona. Giugno può essere diviso in due fasi distinte :
- Se lavorate a Lisbona, potete approfittare di questi 16 giorni di ferie con solo 7 giorni di vacanza, prendendo il 9, l’11, il 12, il 16, il 17, il 18 e il 20 giugno, poiché il 10 (Festa del Portogallo), il 13 (Festa di Sant’Antonio) e il 19 (Corpus Domini) sono giorni festivi;
- Se non vi piace la festa di Lisbona, potete godere degli stessi 16 giorni di ferie, ma dovete prendere un giorno di ferie in più, che sarà la festa municipale di Lisbona, che si terrà venerdì 13 giugno.
Agosto
Dato che a luglio non ci sono giorni festivi per nessuno, ad agosto c’è un’altra opzione: la festività del 15 (Assunzione di Nostra Signora), che cade di venerdì, il che significa un weekend lungo. In questo caso, il nostro suggerimento è di cogliere l’opportunità di aggiungere un altro giorno prendendo il giovedì precedente o il lunedì successivo, trasformando i 3 in 4 giorni di ferie.
Dicembre
Anche a settembre, ottobre e novembre non c’è niente per nessuno! Rimangono quindi dicembre e i giorni festivi del 1° (Restaurazione dell’Indipendenza), dell’8 (Immacolata Concezione) e del 25 (Natale), i primi due di lunedì e l’ultimo di giovedì. È possibile approfittare di questi giorni in due fasi distinte:
- Nella prima settimana si possono prendere 4 giorni di ferie (dal 2 al 5 dicembre) e godere di 9 giorni di ferie, dal 29 novembre al 7 dicembre;
- nell’ultima settimana, si possono chiedere anche 4 giorni di ferie (22, 23, 24 e 26 dicembre) e godere degli stessi 9 giorni di ferie, dal 20 al 28 dicembre.
Elenco delle festività nazionali per il 2025
Come abbiamo già detto, nel 2025 saranno 10 i giorni festivi infrasettimanali dal lunedì al venerdì, 11 se si include la festa del 13 giugno per chi lavora a Lisbona. Ecco l’elenco completo:
- Capodanno: 1° gennaio, mercoledì
- Venerdì Santo: venerdì 18 aprile
- Domenica di Pasqua: 20 aprile, domenica
- Giorno della Libertà: 25 aprile, venerdì
- Festa del lavoro: 1 maggio, giovedì
- Giorno del Portogallo: martedì 10 giugno
- Corpus Domini: giovedì 19 giugno
- Assunzione di Nostra Signora: venerdì 15 agosto
- Impianto della Repubblica: 5 ottobre, domenica
- Ognissanti: 1° novembre, sabato
- Restaurazione dell’indipendenza: lunedì 1 dicembre
- Giorno dell’Immacolata Concezione: lunedì 8 dicembre
- Natale: 25 dicembre, giovedì
https://lisboasecreta.co/feriados-pontes-fins-semana-prolongados-lisboa/