Dopo il “piccolo” mese di febbraio arriva marzo e i suoi 31 giorni, perfetti per godersi la città come mai prima d’ora. Se non sapete ancora cosa fare a Lisbona in questo periodo, seguite i nostri consigli.
Dagli eventi culturali come il teatro, il cinema o le mostre, all’intrattenimento per le famiglie attraverso giochi, gite o divertimenti, questo mese a Lisbona sarà eccezionale.
Naturalmente, non abbiamo dimenticato le innumerevoli esperienze e, ovviamente, la gastronomia per tutti i gusti.
Benvenuti nella nostra lista di suggerimenti su cosa fare a Lisbona a marzo!
Esperienze, attrazioni e giochi
Dipingere al buio
Paint in the Dark è un’esperienza di pittura al buio con drink, e torna a Lisbona per offrirvi un pomeriggio e una serata accattivanti all’insegna della pura creatività, in cui potrete combinare una lezione dinamica di pittura al buio e luci al neon con una divertente serata di drink con gli amici.
Indirizzo: Praça Dom Luís I 30 (Rive Rouge)
Orario: 22, 23 e 24 marzo
Biglietti: presso Fever
Dalí: mostra immersiva sulla cibernetica
Non c’è dubbio che la mostra che farà parlare di sé nel prossimo futuro è quella che mette in luce uno dei più grandi artisti del XX secolo, il vero pittore surrealista Salvador Dalí.
La mostra immersiva “Dalí Cybernetics” sarà una delle esposizioni più futuristiche che Lisbona abbia mai ospitato, con proiezioni a 360º su larga scala, zone interattive e tecnologie di realtà virtuale che vi faranno viaggiare negli universi paralleli di Dalí.
Indirizzo: Praça das Amoreiras 10 (Galleria Immersivus Lisboa, nel bacino di Mãe D’Água ad Amoreiras)
Orari di apertura: da martedì a venerdì, dalle 16.30 alle 19.00; sabato e domenica, dalle 15.30 alle 19.00.
Biglietti: presso Fever
La mostra svela i segreti dell’Egitto misterioso
Il lago artificiale Mãe d’Água di Amoreiras è la sede di questo incredibile viaggio nel tempo, dall’epoca dei faraoni e delle piramidi, attraverso una mostra immersiva che vi porterà nell’Antico Egitto.
Indirizzo: Praça das Amoreiras 10 (serbatoio di Mãe d’Água das Amoreiras)
Orario: varie sessioni fino al 9 aprile 2023
Biglietti: presso Fever
Divertitevi in questo museo 3D
Lisbona ha il suo 3D Fun Art Museum, un museo tridimensionale che vi farà girare la testa.
È uno spazio che promette di far girare la testa a tutti e, allo stesso tempo, di divertire. Prenotate subito il vostro biglietto presso Fever e non dimenticate di portare con voi il cellulare per scattare tante foto.
Indirizzo: Avenida Miguel Bombarda 91A (Saldanha/São Sebastião)
Orari di apertura: da lunedì a domenica, tra le 10.00 e le 18.00
Biglietti: presso Fever
Immersioni nell’Oceanario di Lisbona
L’Oceanario di Lisbona è uno di quei luoghi che i bambini ameranno visitare questo mese.
E se non credete ai nostri 10 motivi per andarci, allora dovete assolutamente vedere di persona gli oltre 8.000 animali e piante, appartenenti a più di 500 specie.
E non perdetevi le mostre permanenti “Foreste sommerse di Takashi Amano” e “ONE, il mare come non l’avete mai sentito”.
Indirizzo: Esplanada D. Carlos I (Parque das Nações)
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
Biglietti: presso Fever
“Sorvolare la città
Potreste pensare di conoscere ogni angolo di Lisbona, ma questa esperienza di realtà virtuale vi porterà in luoghi ancora più speciali. Almeno noi non abbiamo mai visto nulla di simile!
Indirizzo: Praça do Comércio 78 (Centro della storia di Lisbona)
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10.30 alle 18.30 e poi ogni mezz’ora.
Biglietti: presso Fever
Giocate a minigolf a Lisbona?
Siete pronti per una serata diversa con gli amici o un pomeriggio divertente con la famiglia?
Qui potrete giocare a minigolf al chiuso, oltre ad altre sorprese psichedeliche. altre sorprese psichedeliche.
Facciamo un giro? Prenotate il vostro biglietto per la Febbre!
Indirizzo: Calçada Ferragial 8 (Chiado/Corpo Santo)
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 12.00 alle 23.00 (ultimo ingresso alle 22.40)
Biglietti: presso Fever
Visita alla Casa-Museo Amália Rodrigues
Amália Rodrigues viveva in questa casa e, durante la visita alla sua Casa-Museo, scoprirete qualcosa in più su ciò che accadeva lì… e su chi era la nostra diva del fado.
Aprire la sua casa al pubblico era uno dei suoi più grandi desideri, un obiettivo che si è realizzato il 23 luglio 2001, quando è stata trasformata in una Casa-Museo per i visitatori, dove i suoi fan e i curiosi possono conoscere il suo lato più personale e intimo.
Indirizzo: Rua de São Bento 193
Orari di apertura: varie sessioni
Biglietti: presso Fever
Vedere i dinosauri a Lourinhã
Siete mai stati al Dino Park di Lourinhã? È la più grande esposizione tematica all’aperto d’Europa e vi si possono ammirare quasi 200 modelli in scala reale di specie di dinosauri.
Sapete cosa fare questo mese? Il Dino Park di Lourinhã è sempre un’ottima idea e potete prenotare subito i biglietti.
Indirizzo: Rua Vale dos Dinossauros (Lourinhã)
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00
Biglietti: gratis fino a 4 anni; da 4 a 12 anni € 10; adulti € 14
La storia della farmacia in questo museo
A pochi passi dal Miradouro de Santa Catarina (Adamastor) si trova un museo che conserva la storia della nostra salute.
Non perdete il biglietto per visitare questo museo emblematico!
Indirizzo: Rua Marechal Saldanha 1
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00; il sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura)
Biglietti: presso Fever
Teatro, cinema, commedia e spettacoli
Il Circo Custom torna con Le Cabaret Rock
Questo spettacolo strabiliante è pura dinamite sul palco, con dosi sorprendenti di follia, terrore, parodia e decadenza poetica, fatte esplodere dall’irriverente troupe che crea questo fantastico immaginario teatrale.
Indirizzo: Estrada Militar 66 (Custom Café – Nirvana Studios)
Orario: 16 marzo, ore 20.30 e 22.00
Biglietti: presso Fever
Spettacolo immersivo unico nel Paese
“La morte del corvo” è uno degli spettacoli di cui tutti parlano! Si tratta di un’esperienza immersiva che vi farà “viaggiare” attraverso le menti folli e allucinate di Edgar Allan Poe e Fernando Pessoa, in tournée in più di 28 teatri in uno spettacolo diverso da qualsiasi cosa abbiate mai visto o a cui abbiate mai assistito.
In questo intenso thriller potrete (per)seguire nove personaggi, ognuno con le proprie caratteristiche, in una storia che viene raccontata senza parole, solo con l’espressione del corpo e movimenti coreografici.
Mistero, sensualità e tanta azione vi aspettano in queste sessioni, che si tengono dal mercoledì alla domenica, sempre alle 21.00.
Indirizzo: Rua Santo António à Estrela 29A (ex ospedale militare di Estrela)
Orario: da mercoledì a domenica alle 21:00
Biglietti: biglietto normale 38 €; biglietto VIP 60 €, presso Fever
Serate di improvvisazione a Lisbona
A Lisbona c’è un gruppo di improvvisazione che sta già facendo spettacoli ovunque vada. Assistere a una delle sessioni di IMPROMIX in città è sempre un momento unico e irripetibile.
In queste Impro Nights non si sa mai come inizierà e ancor meno come finirà, in sessioni che sono al 100% piene di creatività e risate.
Indirizzo: Fábrica Braço de Prata; Com Calma – Espaço Cultural; e Camones – Artes Bar
Biglietti: 16€, presso Fever
C’è una nuova commedia al Museo della Farmacia
Che cosa abbiamo sentito quando ci siamo frequentati per la prima volta? E dopo qualche anno? E gli appuntamenti?
Tutto questo e molto altro nella nuova commedia “Cosa dicono di loro” di Marco Pedrosa, in scena all’Auditorium del Museo della Farmacia.
Indirizzo: Rua Marechal Saldanha 1
Orario: 29 marzo alle 22.00
Biglietti: presso Fever
Commedia “Amore e social network
La commedia, che fa satira e sviscera le nuove dinamiche delle relazioni amorose, ha annunciato una nuova stagione presso l’Auditorium del Museo della Farmacia, proprio accanto al belvedere di Santa Catarina, con inizio delle sessioni il 17 settembre alle 21.00.
Cogliete l’occasione per assistere a questa esilarante commedia. Prenotate subito il vostro biglietto!
Indirizzo: Rua Marechal Saldanha 1
Orario: ogni sabato alle 21.30
Biglietti: presso Fever
Al Teatro Tivoli BBVA
Ogni mese ci sono nuovi spettacoli in uno dei luoghi più iconici di Lisbona, il Teatro Tivoli BBVA. Diamo un’occhiata al programma di questo mese:
- Degustazione di fado (esperienza): venerdì e sabato
- Teatro de Portas Abertas (teatro per bambini): da giovedì a sabato
- STOMP (spettacolo): fino al 31 marzo
Indirizzo: Avenida da Liberdade 182A
Orari di apertura: vari
Biglietti: sul sito web
Mostre, Arte e Moda
Il Pantheon Nazionale ospita l’installazione di ARYZ
Il celebre artista spagnolo porta a Lisbona una delle sue opere più importanti, “VANITAS”. Si tratta della prima opera di ARYZ nel nostro Paese e, come sempre, è di grandi proporzioni.
Indirizzo: Campo de Santa Clara (Pantheon Nazionale)
Periodo di apertura: dal 14 marzo al 23 giugno
Mostra sui gioielli della corona
L’Italia ha molti musei e siti interessanti da visitare, ma anche loro sanno che il nostro Paese offre una ricchezza di storia interessante, e hanno evidenziato il Museo del Tesoro Reale come uno dei migliori musei stranieri in Italia.
Indirizzo: Calçada da Ajuda
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 (dal 1° ottobre al 30 aprile); tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00 (dal 1° maggio al 30 settembre); chiuso il 25 dicembre e il 1° gennaio
Biglietti: sul sito web
Mostra collettiva di Underdogs “Between Two Waters” (Tra due acque)
La nuova mostra collettiva presenta opere inedite di Blac Dwelle, Blackson Afonso, Jorge Charrua, Raquel Belli, Tamara Alves, Tiago Hesp e Vasco Maio.
La mostra esplora il ruolo dell’arte come forza catalizzatrice di domande in un mondo sempre più inflessibile.
Indirizzo: Rua Fernando Palha, Armazém 56
Orari di apertura: da martedì a sabato, dalle 14.00 alle 19.00
Biglietti: gratuiti
Mostra Crisi di mezza età di Francisco Correia
Francisco Correia presenta la sua prima mostra personale alla Galeria NAVE.
L’artista, che dal 2020 vive a Bruxelles, dove ha ricevuto il Cas-Co Bac Art Award nel 2022, presenta la sua narrazione della comune espressione psicoanalitica “crisi di mezza età”.
Indirizzo: Travessa do Noronha 11B (Galleria Nave)
Orario: fino al 5 aprile, dalle 18.00 alle 21.00
Biglietti: gratuiti
Questo modello di Lisbona ha richiesto 26 anni di lavoro
Per 26 anni, il vigile del fuoco Luís Caetano Pereira de Carvalho ha costruito nei dettagli la nostra amata città di Lisbona. E questo è il risultato finale!
Indirizzo: Campo Grande 245 (Palácio Pimenta)
Orari di apertura: da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso alle 17.30), fino al 3 settembre 2023
Biglietti: sul sito web
Museo delle marionette con mostra del Festival di animazione MONSTRA
Uno dei principali e più noti festival di cinema d’animazione del Paese, MONSTRA, torna al Museu da Marioneta con la mostra temporanea “Três Famílias” (Tre Famiglie).
Indirizzo: Rua da Esperança 146, Convento das Bernardas (Santos)
Orario: fino al 7 aprile, da martedì a domenica, tra le 10.00 e le 18.00 (ultimo ingresso alle 17.30).
Biglietti: 3 euro (solo per la mostra temporanea)
Museo delle marionette: l’arte della narrazione
Nel quartiere Madragoa si trova uno spazio che ci permette di viaggiare nel mondo attraverso la storia delle marionette. storia delle marionette. Un museo che merita di essere visitato, a prescindere dall’età.
Indirizzo: Rua da Esperança 146, Convento das Bernardas (Santos)
Orari di apertura: da martedì a domenica, tra le 10.00 e le 18.00 (ultimo ingresso alle 17.30)
Biglietti: adulti 5€; ragazzi dai 13 ai 25 anni (non residenti a Lisbona) 2,5€; over 65 4,3€; o verificare altri prezzi
Al Museo Nazionale delle Carrozze
Ogni mese il Museo Nazionale delle Carrozze propone eventi interessanti. Diamo un’occhiata al programma di questo mese:
- Il Torneo della Regina: la solidarietà del popolo portoghese (mostra temporanea): dal 19 dicembre
- 12 Segni dello Zodiaco (mostra temporanea): senza data di conclusione
Indirizzo: Avenida da Índia 136 (Belém)
Orari di apertura: vari
Biglietti: sul sito
Al Museo d’Arte Contemporanea
MAC-CCB è la nuova abbreviazione di Museu de Arte Contemporânea Centro Cultural de Belém, che dal 2023 occupa gli spazi dell’ex Museo Berardo. È stato inaugurato alla fine di ottobre.
Ogni mese ci sono nuove attività e mostre nel rinnovato spazio culturale sulle rive del Tago. Vediamo il programma di questo mese:
- Collezione Berardo (mostra): permanente
- Oggetto, corpo e spazio (mostra): permanente
- O il disegno continuo (mostra): fino al 24 marzo 2024
La mostra Plug-in di Joana Vasconcelos è stata prorogata
C’è una nuova – e grande – mostra d’arte da vedere a Lisbona. Si chiama Plug-in dell’artista Joana Vasconcelos e si può già vedere al MAAT… ma non per molto!
Al Museo Gulbenkian + Centro d’arte moderna (CAM)
Ogni mese ci sono nuove mostre e progetti in uno dei musei più noti di Lisbona, il Museo Gulbenkian, e anche al Centro d’Arte Moderna. Diamo un’occhiata al programma di questo mese.
Al Museo Gulbenkian:
- Il potere della parola V (mostra): fino al 1° settembre 2024
- Opera in visita: Diego Velázquez, Ritratto di Filippo IV (mostra): fino al 9 settembre 2024
- Venezia a festa nella pittura del XVIII secolo (mostra): fino al 9 settembre 2024
Al Centro d’Arte Moderna (CAM):
- CAM in Motion: Miguel Palma (progetto): fino al 30 aprile 2024
- CAM in Motion: Place of Flight (progetto): fino al 30 aprile 202
Indirizzo: Avenida da Liberdade 182A
Orari di apertura: vari
Biglietti: sul sito web
Al Museo d’Oriente
Ogni mese il Museo d’Oriente propone nuove mostre, corsi, conferenze e spettacoli . Vediamo alcuni dei punti salienti del programma di questo mese:
- Presenza portoghese in Asia (mostra): permanente
- Porcellane cinesi d’esportazione | Ex collezione Cunha Alves: permanente
- Avori di Goa (mostra): permanente
- Tesori nel palmo della mano (mostra): fino al 1° settembre
- Giappone: Festival e Rituali (mostra temporanea): fino al 31 dicembre
- Cascais Moscow Piano Quartet (concerto): 18 marzo
- Portugal Plays Sakamoto (concerto): 21 marzo
- Faraj Alipour – musica tradizionale persiana (concerto): 23 marzo
Indirizzo: Av. Brasília (Doca de Alcantara, Nord)
Orari: vari
Biglietti: sul sito web
Concerti, feste e festival
La migliore musica, nei luoghi più incredibili della città
Nei prossimi mesi si terranno diversi concerti di musica classica a lume di candela.
Tutti si svolgeranno in luoghi fantastici della città, regalando momenti intimi ed emozionanti a tutti i partecipanti.
Concerti a lume di candela:
- Candlelight: il meglio del flamenco il 15 marzo
- Candlelight: Coldplay vs Imagine Dragons il 16 e il 22 marzo
Concerti tributo:
- Tributi: Il meglio dei Bon Jovi il 20 marzo
- Tributi: Il meglio dei Beatles il 27 marzo
Fado Real
Il Fado Real organizza spettacoli di fado nei luoghi più incredibili che meno ci si aspetterebbe a Lisbona, ovvero in bar iconici, spazi commerciali del XIX secolo e, immaginiamo, nel sottosuolo. Scopriamo dove sono.
Gastronomia, Viaggi e tempo libero
Cenare al buio
Dining in the Dark è un’esperienza gastronomica unica in un ristorante completamente al buio, dove i vostri sensi saranno messi alla prova mentre gustate un pasto spettacolare.
Sapori intensi e aromi irresistibili verranno messi in risalto in questa incredibile cornice. Dimenticate il piatto dimenticato in frigorifero e lanciatevi in questa esperienza sensoriale senza pari. Preparatevi a un’incredibile avventura culinaria che risveglierà tutti i vostri sensi.
Indirizzo: Ni Michi (LX Factory – Rua Rodrigues de Faria, 103 Edifício I, Espaço 0.01)
Orari di apertura: 21 marzo
Biglietti: sul sito web
Sapete quali sono i piatti più tipici di Lisbona?
In questo elenco ne troverete 10, ma crediamo che ce ne siano molti altri. Le Pataniscas de Bacalhau e i deliziosi Pastéis de Nata sono tra i nostri preferiti. E voi?
Cais do Sodré ha una nuova pizzeria affacciata sul fiume Tago
Capricciosa ha aperto qui il suo ultimo ristorante, che si distingue per essere il primo con un nuovo concept e un nuovo arredamento. Ci siamo già stati e ci piace!
Avete sentito parlare dei progetti della Marina portoghese?
Come potete immaginare, la Marina portoghese ha una storia e un patrimonio incredibili.
Quello che forse non sapete è la vasta offerta culturale e di intrattenimento che questa organizzazione ha da offrire, ma ve la raccontiamo noi.
Planos grátis (ou quase) em Lisboa: sugestões para aproveitar a cidade sem esvaziar a carteira