Il 22 marzo 2025 apre a Lisbona il MACAM, il nuovo museo d’arte contemporanea e hotel a 5 stelle.
Il Museu de Arte Contemporânea Armando Martins, o MACAM, è un innovativo complesso di Lisbona che combina un museo d’arte moderna con un lussuoso hotel a 5 stelle, situato nello storico Palácio Condes da Ribeira Grande, in Rua da Junqueira, tra Alcântara e Belém.
MACAM: alcune curiosità e figure
Armando Martins è appassionato di arte contemporanea e possiede più di 600 opere nella sua collezione privata, dalla fine del XIX secolo ai giorni nostri, che ora si possono ammirare in questo nuovo museo.
L’inaugurazione, il 22 marzo, coincide con il compleanno del collezionista e con la data di acquisizione della sua prima opera d’arte originale, avvenuta il 22 marzo 1974.
Il MACAM, che si estende su una superficie di 13.000 metri quadrati, ha conservato l’essenza del palazzo del XVIII secolo pur incorporando elementi moderni, con la facciata della nuova ala rivestita di piastrelle tridimensionali dell’artista Maria Ana Vasco Costa, di ispirazione tradizionale portoghese.
Da non perdere il giorno della visita
In occasione dell’inaugurazione, il 22 marzo, il MACAM presenterà due mostre temporanee, entrambe curate da Adelaide Ginga : “L’Antropocene: alla ricerca di un nuovo umano?” e “Guerra: realtà, mito e finzione”; e una mostra permanente, “Una collezione di due tempi”, che comprende opere di artisti famosi come Paula Rego, Júlio Pomar e Marina Abramović.
Cosa aspettarsi da un hotel a 5 stelle?
L’Hotel MACAM è l’altra faccia di questo enorme progetto culturale e turistico, con 64 camere, ciascuna con opere della collezione MACAM, oltre a una biblioteca, un ristorante contemporaneo e un auditorium.
L’hotel dispone anche di una cappella restaurata del XVIII secolo, che ora ospita àCapela – Live Arts Bar, uno spazio in cui si svolgeranno eventi culturali e arti performative.
La festa di apertura al pubblico del MACAM (museo) durerà tre giorni, dal 22 al 24 marzo e, naturalmente, l’ingresso sarà gratuito, con accesso a varie attività, dalla musica, alla poesia, ai DJ set e a un programma speciale per i più piccoli.
Indirizzo: Rua da Junqueira 66
Orario: dal 22 al 24 marzo (apertura)
Biglietti: gratuiti (apertura)