È finalmente arrivato il momento di vivere la vita all’aperto! E Lisbona è in fermento con programmi allettanti per tutti i giorni di luglio, per grandi e piccini, famiglie e amici.
È tempo di picnic e terrazze sul Tago, di avvicinarsi ancora di più al Tago , di punti panoramici , di concerti e festival ovunque e, naturalmente, di cinema all’aperto.
Questo mese potrete godere di tutto questo e di molto altro ancora! Andiamo?
Sommario
Gastronomia, Viaggi e tempo libero
Il bel tempo significa più tempo su questi tetti
È chiaro come l’acqua che appena arrivano le giornate più miti e soleggiate viene voglia di prendere l’ascensore per andare in terrazza, e noi conosciamo alcuni dei tetti più spettacolari con viste mozzafiato di Lisbona.
Ostriche, solo a Bica
Se la carne non fa per voi, che ne dite di uno di questi menu a Vila Bica, un piccolo ristorante con una terrazza di fronte all’ascensore di Bica?
Qui si possono assaggiare ostriche, tonno pregara e tanti cocktail, oltre ad altre specialità, naturalmente! E di questi tempi, il sapore è davvero buono!
Indirizzo: Rua dos Cordoeiros 2-4 (Bica)
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 12.30 alle 22.30
Suggerimento per il menu: presso Fever
Cuochi in fiamme a Santarém
Santarém, a poco più di un’ora da Lisbona, ospiterà il prossimo Chefs on Fire Pop-Up, il 5, 6 e 7 luglio, presso il Jardim Portas do Sol, per un’altra celebrazione gastronomica, Santarém
Brunch a bordo piscina
Uno dei nostri brunch preferiti a Lisbona, il Pool Brunch del Marriott, riapre questo mese con una serie di novità.
Il brunch a bordo piscina del Marriott è uno dei più completi, sia dal punto di vista gastronomico che dell’intrattenimento. Dopo aver mangiato tutto quello che volete per tre ore, potete fare un tuffo e rilassarvi fino alle 20:00.
Qui la notte è sempre giovane
Uscire la sera forse non ha più lo stesso fascino di altri decenni, ma ci sono ancora molti posti dove ci si può divertire, come queste discoteche di Lisbona.
Esperienze, attrazioni e giochi
Parco Luccas Neto
Fino al 30 settembre, i centri commerciali Alegro ospiteranno eventi dedicati alla star di YouTube Luccas Neto .
Dedicato in particolare ai mini-fan della baby star, il Luccas Neto Park arriva ad Alegro Montijo questo mese, fino al 29 luglio.
Oceanario di Lisbona
Uno dei luoghi più incredibili da visitare con i più piccoli a Lisbona è, senza dubbio, l ‘Oceanario di Lisbona.
E se non credete ai nostri 10 motivi per andarci, dovete assolutamente vedere con i vostri occhi gli oltre 8.000 animali e piante di oltre 500 specie. E non perdetevi le mostre permanenti “Foreste sommerse di Takashi Amano” e “ONE, il mare come non l’avete mai sentito”.
Indirizzo: Esplanada D. Carlos I (Parque das Nações)
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
Biglietti: presso Fever
Dinoparco di Lourinhã
Il Dino Park di Lourinhã è una delle più grandi attrazioni tematiche all’aperto d’Europa, con quasi 200 modelli in scala reale di specie di dinosauri.
Il Dino Park di Lourinhã è sempre un’ottima idea per portare i più piccoli e siamo sicuri che piacerà anche a voi.
Indirizzo: Rua Vale dos Dinossauros (Lourinhã)
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00
Biglietti: gratis fino a 4 anni; da 4 a 12 anni € 10; adulti € 14
Dalí: Cibernetica
Non c’è dubbio che la mostra che farà parlare di sé nel prossimo futuro è quella che mette in luce uno dei più grandi artisti del XX secolo, il vero pittore surrealista Salvador Dalí.
La mostra immersiva “Dalí: Cybernetics” sarà una delle esposizioni più futuristiche che Lisbona abbia mai ospitato, con proiezioni a 360º su larga scala, zone interattive e tecnologie di realtà virtuale che vi faranno viaggiare negli universi paralleli di Dalí.
Indirizzo: Praça das Amoreiras 10 (Galleria Immersivus Lisboa, nel bacino idrico di Mãe D’Água ad Amoreiras)
Orari di apertura: dal 9 novembre, da martedì a venerdì, dalle 16.30 alle 19.00; sabato e domenica, dalle 15.30 alle 19.00.
Biglietti: presso Fever
“Sorvolare la città
Siete sicuri di conoscere ogni angolo di Lisbona? Questa esperienza di realtà virtuale ci ha portato in luoghi ancora più speciali.
Indirizzo: Praça do Comércio 78 (Centro della storia di Lisbona)
Orario: tutti i giorni dalle 10.30 alle 18.30 e poi ogni mezz’ora.
Biglietti: presso Fever
Visita guidata alla Casa-Museo di Amália Rodrigues
Durante questa visita guidata conoscerete ancora meglio Amália Rodrigues e il suo modo di vivere. Durante la visita alla sua Casa-Museo, scoprirete tutto.
Aprire la sua casa al pubblico era uno dei più grandi desideri di Amália Rodrigues, un obiettivo che si è realizzato il 23 luglio 2001, quando è stata trasformata in una Casa-Museo per condividere il suo lato più personale e intimo con tutti i suoi fan e i curiosi.
Indirizzo: Rua de São Bento 193
Orario: varie sessioni
Biglietti: presso Fever
Una mostra immersiva svela i segreti dell’Egitto misterioso
Il lago artificiale di Mãe d’Água, ad Amoreiras, è lo scenario di un impressionante viaggio nel tempo, all’epoca dei faraoni e delle piramidi, attraverso una mostra immersiva che vi porterà nell’Antico Egitto.
Indirizzo: Praça das Amoreiras 10 (serbatoio di Mãe d’Água das Amoreiras)
Orario: varie sessioni fino al 18 giugno 2023
Biglietti: presso Fever
Museo in tre dimensioni
Lisbona ha ora il suo 3D Fun Art Museum, un museo tridimensionale che vi farà girare la testa!
Uno spazio che promette di lasciare tutti confusi e, allo stesso tempo, molto divertiti. Prenotate subito il vostro biglietto presso Fever e non dimenticate la macchina fotografica.
Indirizzo: Avenida Miguel Bombarda 91A (Saldanha/São Sebastião)
Orari di apertura: da lunedì a domenica, tra le 10.00 e le 18.00
Biglietti: presso Fever
Minigolf a Lisbona
Pronti per una serata divertente con gli amici o un pomeriggio vivace con la famiglia?
Qui potrete giocare a minigolf al chiuso, oltre ad altre sorprese più psichedeliche.
Facciamo un giro? Prenotate il vostro biglietto per il Fever!
Indirizzo: Calçada Ferragial 8 (Chiado/Corpo Santo)
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 12.00 alle 23.00 (ultimo ingresso alle 22.40)
Biglietti: presso Fever
Museo della Farmacia
Tra il Bairro Alto e la Bica, poco più su del Miradouro de Santa Catarina (Adamastor), si trova un museo che può passare inosservato, ma che conserva la storia della nostra salute.
Non perdete il biglietto per visitare questo museo emblematico!
Indirizzo: Rua Marechal Saldanha 1
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00; il sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura)
Biglietti: presso Fever
Teatro, cinema, commedia e spettacoli
Soirée AirOtic
Lo spettacolo AirOtic Soirée “volerà” su Lisbona per un’esperienza circense immersiva unica sul tema del cabaret burlesco.
Si tratta di uno di quegli spettacoli che, ne siamo certi, rimarranno impressi nella memoria per sempre. Questo è dovuto in gran parte alle performance degli artisti, che lasceranno tutti a bocca aperta e molto eccitati.
Il primo spettacolo si terrà il 5 luglio e potete già prenotare i vostri biglietti presso Fever.
La morte del corvo
“La morte del corvo” è uno degli spettacoli di cui tutti parlano! Si tratta di un’esperienza immersiva che vi farà “viaggiare” attraverso le menti folli e allucinate di Edgar Allan Poe e Fernando Pessoa, in tournée in più di 25 teatri in uno spettacolo diverso da qualsiasi cosa abbiate mai visto o a cui abbiate mai assistito.
In questo intenso thriller potrete (per)seguire nove personaggi, ognuno con le proprie caratteristiche, in una storia che viene raccontata senza parole, solo con l’espressione del corpo e movimenti coreografici.
Mistero, sensualità e tanta azione vi aspettano in queste sessioni, che si svolgono dal mercoledì alla domenica, sempre alle 21.00.
Indirizzo: Rua Santo António à Estrela 29A (ex ospedale militare di Estrela)
Orari: 21, 22, 28 e 29 giugno alle 21.30
Biglietti: presso Fever
Al Teatro Tivoli BBVA
Ogni mese ci sono nuovi spettacoli in uno dei luoghi più iconici di Lisbona, il Teatro Tivoli BBVA. Diamo un’occhiata al programma di questo mese:
- Querido Diário (Danza): 7 luglio
- Queen Lives Forever (Musica): 17 luglio
Indirizzo: Avenida da Liberdade 182A
Orari: vari
Biglietti: sul sito web
Cinema all’aperto CineConchas
Uno dei più antichi eventi cinematografici all’aperto di Lisbona, CineConchas, tornerà tra il 27 giugno e il 13 luglio, con proiezioni ogni giovedì, venerdì e sabato.
Concerti, Festival
La migliore musica nei luoghi più incredibili della città
Nei prossimi mesi si terranno diversi concerti di musica classica a lume di candela, oltre ad altri spettacoli in vari luoghi di Lisbona.
Tutti si svolgeranno in luoghi fantastici della città, offrendo momenti molto intimi ed emozionanti per tutti i partecipanti.
Concerti a lume di candela:
- Candlelight: il meglio dei Queen
- A lume di candela: il meglio dei Nirvana
Altri concerti in città:
Questo mese, inoltre, potrete assistere a una serie di concerti e festival musicali in vari luoghi di Lisbona:
- Sumol Summer Fest
- Festival Jardins do Marquês
- NOS Alive
- Festival Cool Jazz
- Super Bock Super Rock Festival
- Karol G: 7 e 8 luglio, presso la MEO Arena
- Marcelo D2: 21 luglio, al Palácio Baldaya (Benfica)
- Simple Minds: 29 luglio, a Sagres Campo Pequeno
Mostre, Arte e Moda
La Santa Casa apre le porte al pubblico in occasione del suo 526° anniversario
La Santa Casa da Misericórdia de Lisboa compie 526 anni il 2 luglio e, per celebrare questa data, ha programmato una settimana di attività per i dipendenti e per il pubblico in generale.
Concerti, visite guidate agli spazi dell’istituzione e l’estrazione della Lotteria Speciale Anniversario sono alcune delle numerose attività che compongono il programma di celebrazioni per il 526° anniversario della Santa Casa da Misericórdia de Lisboa.
Mostra di poster
È già la 9ª edizione della Mostra del Poster, che torna a Marvila per un altro viaggio attraverso vari siti culturali, ovvero sui muri di vari edifici di questo tipico quartiere di Lisbona.
In questa galleria all’aperto, quest’anno si potranno ammirare vari poster di ospiti come Mariana Baldaia, Ray, André Da Loba, Chinelo, Susana Cereja, Kampus, La Vie De Marie, Kid Richards, Maxime Chanet, tra gli altri, oltre ai poster dei 17 vincitori delle Open Call Poster e Open Call Sandeman.
Indirizzo: tra Rua do Açúcar e Largo do Poço do Bispo (Marvila)
Orario: dal 1° giugno al 1° settembre
Biglietti: gratuiti
Visitare il Museo Banksy
La mostra di Banksy a Lisbona è ora il Museo Banksy, in un chiaro impegno della città nei confronti di un luogo che ha ricevuto sempre più visitatori dalla sua apertura nell’estate del 2022. E ci sono 12 nuove opere da vedere!
Indirizzo: Rua Viriato 25B (Picoas)
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 13.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 11.00 alle 20.00 (ultimo ingresso alle 19.15)
Biglietti: a partire da 8 euro, sul sito web
Museo delle marionette: l’arte della narrazione
Nel quartiere di Madragoa si trova uno spazio che permette di viaggiare nel mondo attraverso la storia delle marionette. storia delle marionette. Un museo che merita di essere visitato, a prescindere dall’età.
Indirizzo: Rua da Esperança 146, Convento das Bernardas (Santos)
Orari di apertura: da martedì a domenica, tra le 10.00 e le 18.00 (ultimo ingresso alle 17.30)
Biglietti: adulti 5€; ragazzi dai 13 ai 25 anni (non residenti a Lisbona) 2,5€; over 65 4,3€; o verificare altri prezzi
Al Museo d’Arte Contemporanea
MAC-CCB è la nuova abbreviazione di Museu de Arte Contemporânea Centro Cultural de Belém, che dal 2023 occupa gli spazi dell’ex Museo Berardo. È stato inaugurato alla fine di ottobre.
Ogni mese ci sono nuove attività e mostre nel rinnovato spazio culturale sulle rive del Tago. Vediamo il programma di questo mese:
- Collezione Berardo (mostra): permanente
- Oggetto, corpo e spazio (mostra): permanente
- Evidence: Soundwalk Collective & Patty Smith (mostra): fino al 15 settembre 2024
- O il disegno continuo (mostra): fino al 29 settembre 2024
Al Museo Gulbenkian + Centro d’Arte Moderna (CAM)
Ogni mese ci sono nuove mostre e progetti in uno dei musei più noti di Lisbona, il Museo Gulbenkian, e anche nel Centro d’Arte Moderna. Vediamo il programma di questo mese.
Al Museo Gulbenkian:
- Il potere della parola V (mostra): fino al 1° settembre 2024
- Opera in visita: Diego Velázquez, Ritratto di Filippo IV (mostra): fino al 9 settembre 2024
- Venezia in festa nella pittura del XVIII secolo (mostra): fino al 9 settembre 2024
Al Museo d’Oriente
Ogni mese ci sono nuove mostre, corsi, conferenze e spettacoli al Museo d’Oriente. Vediamo alcuni dei punti salienti del programma di questo mese:
- Presenza portoghese in Asia (mostra): permanente
- Porcellane cinesi d’esportazione | Ex collezione Cunha Alves: permanente
- Avori di Goa (mostra): permanente
- Tesori nel palmo della mano (mostra): fino al 1° settembre
- Giappone: Festival e Rituali (mostra temporanea): fino al 31 dicembre
Indirizzo: Av. Brasília (Doca de Alcantara, Nord)
Orari di apertura: vari
Biglietti: sul sito web
Al Museo della Comunicazione
Ogni mese il Museo della Comunicazione propone visite, mostre e molti altri eventi per tutta la famiglia . Vediamo alcuni dei punti salienti del programma di questo mese:
- Cavi sottomarini (mostra): fino al 2050
- Da Capo Zero alla libertà (mostra): fino al 1° aprile 2025
I ndirizzo: Rua do Instituto Industrial 16 (Santos)Orari diapertura: vari Biglietti: sul sito web
Planos grátis (ou quase) em Lisboa: sugestões para aproveitar a cidade sem esvaziar a carteira