Non c’è dubbio che sia in corso un piano per rendere la città più “progettata” per le persone, sia quelle che camminano sia quelle che scelgono la bicicletta per spostarsi, sia per lavoro sia per puro sport. Ben vengano le piste ciclabili a Lisbona!
Esiste indubbiamente una visione strategica per la mobilità fino al 2030, con un piano dettagliato di come la città si trasformerà nei prossimi anni, sempre con un obiettivo molto chiaro: restituire la città ai cittadini.
Rendere la città più sostenibile
Non c’è dubbio che la bicicletta sia il mezzo di trasporto più efficiente dal punto di vista energetico e, nelle città, è una grande risorsa, a patto che esistano le condizioni ideali per utilizzarla, non solo in termini di affidabilità ma soprattutto di sicurezza.
Sebbene Lisbona sia conosciuta come la città dei sette colli, la verità è che il 73% delle strade è pianeggiante o ha pendenze inferiori al 5%, rendendo la capitale molto accessibile alla maggior parte degli utenti di questo mezzo di locomozione.
Non dimentichiamo la gamma sempre più ampia di biciclette elettriche, che possono aiutare a superare il 27% delle salite più ripide della città.
Detto questo, Lisbona è ancora molto indietro rispetto alle altre città europee per quanto riguarda l’uso quotidiano della bicicletta.
Siamo i maggiori produttori, ma la verità è che siamo in fondo alla lista quando si tratta di usabilità.
Nella speranza che questa statistica si inverta nel prossimo futuro, vi suggeriamo di provare alcune delle migliori piste ciclabili di Lisbona.
Siamo certi che ve ne innamorerete e forse inizierete a guardare a questo mezzo di trasporto con occhi nuovi.
Cais do Sodré – Belém
Lunga 7,4 chilometri, questa pista ciclabile a doppio senso di marcia, che va da Cais do Sodré a Belém, offre una vista costante sul fiume Tago. È senza dubbio una delle nostre preferite.
Fábrica do Braço de Prata – Stazione di Santa Apolónia
Questi due punti di Lisbona distano 4,2 chilometri l’uno dall’altro, sempre sul lungomare e parallelamente all’Avenida Infante Dom Henrique, con molti alberi lungo il percorso e il fiume Tago proprio accanto.
Restauradores – Campo Pequeno
La sola Avenida da Liberdade è lunga 1,3 chilometri, a cui si aggiungono i 900 metri di Avenida Fonte Pereira de Melo e poi altri 1,6 chilometri di Avenida da República, per un totale di quasi tre chilometri di piste ciclabili urbane dove sfuggire al traffico.
Parque das Nações – Torre di Belém
È l’itinerario ciclabile più lungo che abbiamo presentato qui, lungo 16 chilometri , quasi sempre lungo il fiume e con viste spettacolari.
E ricordate che se lo fate avanti e indietro, state già contando più di 30 chilometri per la vostra salute, tra Parque das Nações e Torre de Belém.
Ristorante panoramico Benfica – Monsanto
Qui vi chiediamo di salire alla bella Monsanto, più precisamente al Monsanto Panoramic, un edificio ristrutturato e trasformato in punto panoramico.
Ora, dopo qualche bella pedalata, godetevi la vista sulla città.
Di tanto in tanto cogliamo anche l’occasione di percorrere le piste ciclabili di Lisbona. Questa è stata una delle ultime ed è stata spettacolare!
5 locais seguros em Lisboa para passear de bicicleta em família