
Le feste di Lisbona stanno per iniziare e continueranno per tutto il mese di giugno, con tante attività, concerti e, naturalmente, i tipici arraiais nei vari quartieri di Lisbona, in quella che è una delle feste più incredibili del Paese.
Non c’è Alfacinha che non attenda con ansia questi giorni di divertimento in città, che per un mese sarà più vicina ad artisti, collettivi, marciatori e, naturalmente, a tutti coloro che mantengono viva questa festa di quartiere.

Cosa vedere, ascoltare, fare… e mangiare
Per tutto il mese di giugno, la città sarà un vero e proprio palcoscenico di festa, con concerti da vedere e ascoltare e, naturalmente, tante sardine alla griglia da mangiare.
Tra la tradizionale sfilata delle Marchas Populares, che tornerà in Avenida da Liberdade il 12 giugno, sarà un mese ricco di attività, con decine di eventi e feste varie, oltre a concerti, cinema, teatro e mostre, festival e matrimoni di Santo António , tutti patrocinati dal Comune di Lisbona e dall’EGEAC.

Programma delle festività di Lisbona
In sintesi, le Festas de Lisboa di quest’anno sono per tutti. Sono plurali, eclettiche e tradizionali, con le braccia aperte al mondo.
Pronta ad accogliere locali, portoghesi e stranieri di tutte le nazionalità, per tutto il mese di giugno la città si trasformerà in un grande palcoscenico di festeggiamenti e incontri, con marce popolari, festival, spettacoli, mostre, laboratori e molte altre attività, attraverso un programma per lo più gratuito, inclusivo e multiculturale.
30 e 31 maggio e 1° giugno
- Esibizione delle marce popolari, presso l’Arena MEO alle 21.00, sul tema “Alma de Lisboa” (Anima di Lisbona).
- 30 maggio: Marcia dei bambini A Voz do Operário, Lumiar, São Vicente, Mouraria, Graça, Bairro da Boavista, Bela Flor-Campolide, Marvila
- 31 maggio: Marcia dei Mercati, Bica, Penha de França, Carnide, Alfama, Bairro Alto, Alto do Pina, São Domingos de Benfica
- 1° giugno: Marcia di Santa Casa, Castelo, Beato, Alcântara, Olivais, Benfica, Madragoa

Dal 16 maggio al 30 giugno
- Feste popolari in vari quartieri di Lisbona
- Gli arraiais di Lisbona sono la vera celebrazione delle feste di Sant’Antonio. Quest’anno ci sono molte novità, dai festival alternativi in riva al Tago alle feste sui tetti. E noi abbiamo la guida che fa per voi!

Dal 3 al 10 giugno
- Il Rosario di Sant’Antonio al Museo di Lisbona
- include fado, musica per chitarra, percorsi e uno spettacolo teatrale
- 3 giugno, 18h30: Guitarradas, con Ivan Cardoso e José Manuel Neto
- 4 giugno, ore 18.30; 10 e 28 giugno, ore 16: I miracoli di Sant’Antonio, di André Murraças
- 7 giugno, ore 10.30: C’è una festa a Lisbona
- 7 giugno, ore 10.30: Qui è nato il santo
- 8 giugno, ore 17.00: Messa di fado
- 9 giugno, ore 19.00: Fados per Santo António, con Luís Caeiro
- 10 giugno, ore 11: processione delle chiese di Santo António
- include fado, musica per chitarra, percorsi e uno spettacolo teatrale

Dal 5 giugno al 27 agosto
- Osaka a Lisbona, in vari luoghi
- Nell’ambito dell’Expo25, la presenza di Lisbona a Osaka viene celebrata con un programma di mostre, workshop e film in vari luoghi della città.
Dal 7 al 30 giugno
- I Troni di Sant’Antonio per le strade di Lisbona
- Come da tradizione, i Troni di Sant’Antonio scendono in strada durante il mese di giugno e occupano vetrine, finestre, balconi e porte di case, scale, strade, piazze… l’immaginazione è l’unico limite.

7 giugno
- Bollywood Holi Festival e mercato indiano, presso la Comunità Hindu del Portogallo, dalle 10.00 alle 19.30
- Un incontro tra cultura, tradizione e gastronomia indù.
7 giugno
- Festival della cultura coreana, nei giardini del Museo di Lisbona – Palácio Pimenta, dalle 10.00 alle 18.00.
- Un’immersione nella cultura coreana, con attività per tutta la famiglia, dalla danza alla gastronomia, senza dimenticare i giochi tradizionali e il concorso “K-Pop World Festival Portugal”.

7 e 15 giugno
- Concerti al Castello alle 18.00, 19.00 e 20.30
- Il Castello di São Jorge ospiterà diversi imperdibili concerti
- 7 giugno, ore 18: Gil Brito – Classici per pianoforte
- 7 giugno, ore 19.00: Rui Massena
- 15 giugno, ore 20.30: Carminho
- Il Castello di São Jorge ospiterà diversi imperdibili concerti

8 giugno
- Corsa di Sant’Antonio in Praça do Império alle ore 9.00
- Belém sarà il punto di partenza della prossima corsa di 10 km in città. Da soli o in squadra, partenza e arrivo a Belém.

Dal 9 all’11 giugno
- MAMA Africa, al Capitólio e al Cinema São Jorge
- L’evento riunirà musica, moda, arte, letteratura e cinema per onorare e celebrare il vibrante patrimonio culturale del continente africano e la sua presenza nel tessuto della capitale.

Dal 10 al 21 giugno
- Fiera del libro di Lisbona nel Parco Eduardo VII
- Colloqui, laboratori e letture
- 10 giugno, ore 19.00: Lisboa Plural
- 11 giugno, ore 14.00: Causar Poemas
- 12 giugno, ore 15.00: Buon compleanno, Zé Povinho
- 14 giugno, ore 14.00-17.00: Gli scribi di Lisbona
- 14 giugno, ore 19.00: Sant’Antonio e la pubblicità
- 15 giugno, ore 19.00: Piastrelle a Lisbona
- 16 giugno, ore 19.00: Rivoluzioni: dalla mostra alla pubblicazione
- 18 giugno, ore 20.00: L ‘umorismo a Bordalo
- 20 giugno, ore 19.00: Le edizioni di Casa Fernando Pessoa
- 21 giugno, ore 14.00-17.00: Scriptorium
- Colloqui, laboratori e letture

12 giugno
- Sfilata di cortei popolari in Avenida da Liberdade dalle 21.00
- La notte più lunga della città porta ancora una volta tanto colore in uno dei viali più grandi della capitale, in una celebrazione ricca di tradizione. Questo il programma: Macau Street Dance, Marcha Infantil das Escolas de Lisboa, Marcha Infantil A Voz do Operário, Marcha dos Mercados, Santa Casa, Marvila, Bairro da Boavista, Graça, Castelo, Alfama, Carnide, Benfica, São Domingos de Benfica, Bela Flor-Campolide, Madragoa, Alto do Pina, Beato, São Vicente, Penha de França, Olivais, Bica, Mouraria, Lumiar, Bairro Alto e Alcântara.
- Matrimoni di Sant’Antonio al Paços do Concelho alle 11.30 e alla Cattedrale di Lisbona alle 14.00.
- Le prime nozze di Sant’Antonio si sono svolte nel 1958, nella Chiesa di Sant’Antonio, dove si sono sposate 26 coppie. Quest’anno potrete essere testimoni di 16 coppie.
Dal 14 al 22 giugno
- EuroPride, in varie località
- Èla prima volta che la città ospita l’EuroPride, che porta con sé diverse attività, tra cui conferenze, musica, workshop, mostre, spettacoli e attività sportive.

Dal 10 al 22 giugno
- Festival Thai, nel Jardim Vasco da Gama, Belém
- Tre giorni di cultura thailandese, con tanta gastronomia, moda, cinema, massaggi e dimostrazioni di Muay Thai.

21 giugno
- Marce dei bambini delle scuole di Lisbona, a Belém, alle 17:00
- Circa 1.700 bambini, divisi in gruppi, marciano sotto il tema “L’anima di Lisbona”.

Dal 26 giugno al 12 luglio
- CineConchas, nel giardino di Quinta das Conchas, alle 21.45
- Ogni giovedì, venerdì e sabato si tiene un cinema all’aperto che proietta nove film per tutti i gusti e le età. L’ingresso è gratuito.

28 giugno
- Festival del Giappone, presso il Jardim Vasco da Gama, Belém, dalle 10.00 alle 22.00
- Giornata dedicata alle arti tradizionali, alla musica e alla gastronomia tipiche del Giappone, quest’anno incentrata sulle carpe koi e sul loro simbolismo.
- 14.00-15.00: Sortes e Tradições – Dipingere Sant’Antonio di Lisbona con Leonor Alvim
- 15.30-16.30: Il mio libro di Pessoa – Rilegatura di libri con Casa Nic e Inês
- 17h-18h: Nelle sfumature del blu – Pittura di piastrelle con Rute Marcão
- 18h30-19h30: Andorinhas de Bordalo – Cartoline pop-up con André Pimenta
- Giornata dedicata alle arti tradizionali, alla musica e alla gastronomia tipiche del Giappone, quest’anno incentrata sulle carpe koi e sul loro simbolismo.

28 e 29 giugno
- Concerti al Terreiro do Paço alle 21.00
- 28 giugno: D.A.M.A. e ospiti (Ágata, Bandidos do Cante, Beatriz Felício & Buba Espinho, Los Romeros)
- 29 giugno: Bárbara Bandeira con la GNR Symphonic Band
Questi sono solo alcuni degli eventi che abbiamo proposto per i giorni delle Feste di Lisbona. È possibile consultare l’intero programma sul sito web dell’EGEAC.
Come sempre, durante questi giorni, le strade di Lisbona saranno in costante festa. Non perdetevi quindi le notizie che pubblicheremo su Lisboa Secreta.