Il tram 16E collegherà Praça do Comércio, nel centro di Lisbona, a Parque das Nações, nella zona di Oriente, per un totale di 12 chilometri di linea, che mira a rafforzare la mobilità nelle seguenti parrocchie: Santa Maior, São Vicente, Penha de França, Beato, Marvila e Parque das Nações.
Il progetto Carris è stato presentato di recente e si distingue per essere il primo tram di Lisbona a funzionare su un canale dedicato al 100%. Sono previste 18 fermate – che presenteremo di seguito – grazie a un investimento iniziale di 160 milioni di euro, sovvenzionato da fondi europei.
Questo progetto garantisce la continuità della linea ferroviaria fluviale da Algés al Parque das Nações, consentendo una maggiore copertura con la stessa modalità e meno trasferimenti. Con questa linea sarà possibile viaggiare tra il centro città e il Parque Tejo in 35 minuti, rispetto agli attuali 60 minuti“, si legge sul sito ufficiale del progetto Tram 16E.
Le future fermate del Tram 16E
Secondo il sito ufficiale del progetto, la futura linea coprirà 12 chilometri, per un totale di 18 fermate:
- Terreiro do Paço
- Terminal Crociere
- Santa Apolónia
- Mouzinho de Albuquerque
- Xabregas
- Fabbrica dell’Unicorno
- Marvila
- Pozzo del Vescovo
- Braço de Prata
- Matinha
- Parco delle Nações Sud
- Oceanário
- Stazione Oriente
- Torre Vasco da Gama
- Alameda Oceanos Norte
- Rotonda Colombia
- Parco del Tago
- Parco delle Nações Nord
Altre informazioni utili
Secondo il sito web del Tram 16E, la valutazione dell’impatto ambientale e l’appalto del progetto sono attualmente in corso, mentre l’inizio della costruzione è previsto per il 2027. La messa in servizio è prevista per il 2028.