Nonostante non sia un Paese grande, la verità è che il Portogallo presenta un enorme contrasto di paesaggi, che nascondono alcuni “luoghi segreti” (o quasi), perfetti per chi non vuole la folla.
Dai villaggi sommersi ai fenomeni rari, senza dimenticare i paesaggi mozzafiato e le piscine naturali, in questo articolo vi proponiamo un viaggio diverso e sorprendente da nord a sud. Partiamo?
Sommario
Villaggio Vilarinho das Furnas
Questo luogo è talmente “segreto” da essere letteralmente sommerso. Nel comune di Terras do Bouro, nel distretto di Braga, c’è un villaggio perso nel tempo e nelle acque del fiume Homem.
All’inizio degli anni ’70, i circa 300 abitanti di Vilarinho das Furnas furono costretti ad abbandonare le loro case a causa della costruzione di una diga.
Oggi le testimonianze del passato sono “nascoste”. Tuttavia, occasionalmente, durante i periodi di siccità o quando la diga viene svuotata per la manutenzione, è possibile vedere le tracce delle rovine.
È per questo che alcune persone vengono qui nella speranza di vedere il villaggio, ma anche semplicemente per godere del silenzio assoluto in un paesaggio incantevole.
Pego das Pias (Odemira)
L’Alentejo è una regione molto particolare, con un paesaggio unico fatto di villaggi pittoreschi e castelli medievali, come quello di Marvão. Tuttavia, è anche una zona con diversi “tesori naturali”, come Pego das Pias.
Situata tra le città di São Luís e Odemira , Pego das Pias è una spiaggia selvaggia che attrae i visitatori per le sue piscine naturali. Il luogo non è del tutto segreto, ma quasi. È isolata e circondata da una vegetazione lussureggiante che invita al relax.
Pedras Parideiras (Arouca)
Per molti locali, il nome Pedras Parideiras può suonare strano. Tuttavia, si tratta di un raro fenomeno geologico, “nascosto” in uno dei luoghi “segreti” del Portogallo, nel villaggio di Castanheira, nella Serra da Freita (Arouca).
Situate nel Geoparco di Arouca , protetto dall’UNESCO, le Pedras Parideiras sono un affioramento di granito con noduli di biotite che spiccano grazie all’erosione, creando l’illusione di un “parto” di altre pietre.
In passato erano associate a rituali di fertilità nei villaggi locali. Oggi, la Casa das Pedras Parideiras offre visite guidate e informazioni a chiunque voglia saperne di più su questo fenomeno.
Valle di Buracas do Casmilo
Per concludere in bellezza questo “viaggio”, che ne dite di visitare un altro dei luoghi segreti fuori dalle principali rotte turistiche? Questa volta vi portiamo sulla Serra de Sicó, vicino a Condeixa-a-Nova, per scoprire la Vale das Buracas do Casmilo.
Come suggerisce il nome, questo luogo presenta una grande concentrazione di doline, risultato del crollo della parte centrale di un condotto sotterraneo. Di dimensioni e forme diverse, alcune possono raggiungere i 10 metri di diametro, culminando in uno scenario mozzafiato.
Per le sue caratteristiche peculiari, questo luogo è ideale per l’arrampicata. Tuttavia, è anche un’opzione da prendere in considerazione per chi ama i percorsi naturalistici, con scenari sorprendenti e letteralmente nel mezzo del nulla.
Ognuno di questi luoghi è un’opportunità per respirare tranquillità, ampliare gli orizzonti e vivere esperienze memorabili. Che ne dite di includere alcune di queste destinazioni nella vostra prossima avventura?