È ufficialmente aperto al traffico l’IC20 (Itinerário Complementar 20), che dal 2 giugno 2025 collega Costa da Caparica e Almada, offrendo un accesso più diretto al Ponte 25 de Abril.
Con una lunghezza di 3,6 chilometri, il nuovo ramo stradale ha rappresentato un investimento di 20,5 milioni di euro ed è stato progettato per migliorare la circolazione sulla riva sud, aumentando la sicurezza per gli automobilisti, nonché la velocità con cui questo percorso veniva effettuato in precedenza, eliminando l’incrocio che ostacolava il normale traffico in questa zona.
Che cosa migliorerà l’IC20?
Con lo sviluppo della nuova IC20, si prevede che il traffico scorrerà più fluido, ci saranno meno vincoli e, soprattutto, tutti coloro che vivono o si spostano quotidianamente tra la Costa da Caparica, Almada e Lisbona si sentiranno più a loro agio in questi spostamenti, promettendo una riduzione dei tempi di percorrenza e una mobilità più veloce in questa regione.
In poche parole, possiamo dire che l’IC20 porterà questi miglioramenti a migliaia di cittadini:
- miglioramento del traffico, anche nelle ore di punta;
- riduzione degli incidenti e delle soste;
- viaggi più brevi;
- maggiore sicurezza.
Non perdete l’occasione! Seguiteci su Facebook,Instagram e ora anche su WhatsApp!