Quando cerchiamo cose da fare in città, è normale cercare mostre, esperienze, spettacoli teatrali o musical, ma è anche comune dare un’occhiata a ciò che fanno i nuovi artisti nelle varie gallerie d’arte di Lisbona.
La nostra città è ricca di storia, cultura e arte, e sotto quest’ultimo aspetto si distingue come una delle città europee più vivaci, con alcuni degli spazi artistici più originali e unici che scoprirete nelle prossime righe.
Queste gallerie d’arte a Lisbona sono già una parte essenziale della vita culturale della capitale, offrendo agli artisti la possibilità di esporre le loro opere al grande pubblico e agli amanti dell’arte il privilegio di poterle ammirare in un luogo appositamente creato.
Sommario
A Lisbona le gallerie d’arte offrono già un’ampia varietà di stili e movimenti artistici, tra cui pittura, scultura, fotografia e, naturalmente, installazioni.
Ci sono gallerie d’arte praticamente in ogni quartiere della città, dalle più note a quelle indipendenti, il che le rende inclusive e accessibili a tutti.
L’elenco di gallerie che vi presentiamo qui di seguito si distingue per il ruolo fondamentale che svolge nello sviluppo e nella promozione artistica, e sono luoghi in cui gli artisti “entrano in contatto” con il loro pubblico.
In queste gallerie d’arte di Lisbona troverete diverse mostre regolari e spesso organizzano workshop, conferenze ed eventi culturali per “connettere” ulteriormente i loro artisti – nazionali o internazionali – con il grande pubblico.
Galleria Underdogs
Underdogs è una delle gallerie d’arte più conosciute di Lisbona. Comprende una galleria con due aree espositive, un programma di arte pubblica, la produzione di edizioni d’artista e lo sviluppo di progetti artistici su commissione.
Fondata nel 2010, la Galeria Underdogs lavora con una lista eterogenea di artisti portoghesi e internazionali legati all’universo dell’arte contemporanea ispirata alla cultura urbana, promuovendo lo sviluppo di strette relazioni tra i creatori, il pubblico e la città.
Indirizzo: Rua Fernando Palha, Armazém 56
Orari di apertura: da martedì a sabato, dalle 14.00 alle 19.00
Mostre in evidenza: sul sito web
Galleria Zé dos Bois
Zé Dos Bois è forse una delle più antiche gallerie d’arte di Lisbona, essendo nata nel 1994 come organizzazione no-profit.
Il suo scopo era quello di promuovere mostre, installazioni, rassegne video, performance, spettacoli musicali e altre attività in campo artistico, e la missione principale dei quindici fondatori della ZDB era quella di creare una struttura alternativa al panorama istituzionale e commerciale che si trovavano ad affrontare nei primi anni Novanta.
Oggi la Galeria Zé dos Bois mantiene l’identità che ne ha fatto la storia, un’idea trasversale di servizio pubblico che valorizza lo spirito di collaborazione e l’empatia, alla costante ricerca di nuovi pubblici, ma mantenendo sempre un forte rapporto con la comunità circostante, stimolando il dibattito e la partecipazione.
Indirizzo: Rua da Barroca 59 (Bairro Alto)
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 18.00 alle 22.00
Mostre in evidenza: sul sito web
Galleria Liminare
La Galeria Liminare si trova nel Consiglio Parrocchiale di Lumiar, nel bellissimo Palazzo Quinta das Conchas.
Creata inizialmente per stimolare la cultura e l’arte in quella zona della capitale di Lisbona, è diventata ben presto uno spazio per ospitare mostre temporanee e un luogo per promuovere le arti visive e digitali, in collaborazione con diversi artisti locali.
Indirizzo: Alameda das Linhas de Torres 156
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 17.30
Mostre in evidenza: sul sito web
La Piccola Galleria
In omaggio a The Little Galleries of the Photo-Secession, una galleria fondata da Alfred Stieglitz e Edward Steichen a New York nel 1905, A Pequena Galeria in Av. 24 de Julho è un progetto artistico collettivo che si distingue per il suo spazio caratteristico, dedicato all’esposizione, all’informazione e alla vendita di opere, con particolare attenzione alla fotografia.
Un altro degli obiettivi dei suoi fondatori è promuovere il collezionismo d’arte e presentare nuove forme di produzione e distribuzione artistica.
Lo spazio della Pequena Galeria è piccolo, ma la qualità e la diversità delle opere esposte è enorme, in uno spazio che è un luogo unico per gli amanti dell’arte, i collezionisti e gli estimatori della fotografia.
Indirizzo: Avenida 24 de Julho 4C
Orari di apertura: da mercoledì a sabato, dalle 17.00 alle 19.30
Mostre in evidenza: sul sito web
Zaratan – Arte contemporanea
Zaratan – Arte Contemporânea è un’associazione culturale no-profit situata in una delle nostre strade preferite: Rua de São Bento, a Lisbona.
Fondata nel 2014, Zaratan è uno dei principali riferimenti per l’arte contemporanea a Lisbona ed è stata riconosciuta per la sua programmazione diversificata e di qualità.
La galleria d’arte Zaratan sviluppa un programma eterogeneo e prevalentemente gratuito di eventi, tra cui mostre, proiezioni video, concerti, presentazioni, workshop e performance.
Indirizzo: Rua de São Bento 432
Orari di apertura: da giovedì a domenica, dalle 16.00 alle 20.00
Mostre in evidenza: sul sito web
Galleria Madragoa
La Galeria Madragoa, situata nei pressi del quartiere Santos-O-Velho, è uno spazio d’arte contemporanea fondato nel 2016. È sempre stata una delle prime sostenitrici di diversi giovani artisti portoghesi, come Sara Chang Yan, Luís Lázaro Matos, Gonçalo Preto e Jaime Welsh, dando loro visibilità sulla scena internazionale.
La Galeria Madragoa ha sempre creato esperienze di ricerca e produzione per i suoi artisti locali e ha promosso il suo programma attraverso la partecipazione a diverse fiere d’arte internazionali, scambi di gallerie e progetti espositivi.
Oggi è una delle gallerie d’arte di Lisbona che rappresenta più attivamente artisti provenienti da Portogallo, Italia, Ecuador, Messico, Polonia, Spagna, Brasile e Sudafrica.
Indirizzo: Rua Machadinho 45 (Santos)
Orari di apertura: da mercoledì a sabato, dalle 11 alle 19
Mostre in evidenza: sul sito web
Galleria Belo-Galsterer
Situata nel centro di Lisbona, vicino al Marquês de Pombal, la Galeria Belo-Galsterer, fondata nel 2012, si propone di far conoscere artisti di diversa provenienza e generazione alla scena artistica portoghese e internazionale, nonché ai suoi collezionisti e alle sue istituzioni.
Con un programma di qualità durante tutto l’anno, caratterizzato dal lavoro d’eccellenza degli artisti, la galleria presenta una varietà di espressioni artistiche che riflettono i valori della società contemporanea, da disegni, sculture, installazioni a video, sempre riflettendo sul patrimonio culturale degli artisti.
Questa galleria di Lisbona promuove anche workshop, seminari e visite guidate, oltre a offrire servizi di consulenza e di assistenza individuale per i collezionisti e per coloro che desiderano diventare collezionisti d’arte.
Indirizzo: Rua Castilho 71, RC esqº
Orari di apertura: da martedì a sabato, dalle 14.00 alle 19.00
Mostre in evidenza: sul sito web
Progetti d’arte Eritage
Eritage è una galleria d’arte sperimentale situata di fronte al Museo Nazionale di Arte Antica di Santos.
Fondata dopo un processo creativo durato quattro anni attraverso la galleria wozen, il nome della galleria deriva dal francese antico del XIII secolo e significa “eredità” da una prospettiva sociale, culturale e spirituale.
Questo spazio culturale mira a creare una coscienza collettiva libera ed egualitaria incentrata sulla diffusione di modi di vita più armoniosi e sostenibili in relazione alla natura e alla società, e funge da spazio per la presentazione e lo sviluppo di idee.
Indirizzo: Rua das Janelas Verdes 128B
Orari di apertura: dal mercoledì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00; il sabato dalle 15.00 alle 18.00; la domenica dalle 14.00 alle 17.00.
Mostre in evidenza: sul sito web
Galleria della Resistenza
Sarà anche una delle gallerie d’arte più recenti di Lisbona, ma è comunque ricca di storia.
Dal 1957 al 2020, questo spazio è stato il negozio Abel, Guilherme & Alves Lda. che vendeva prodotti per l’elettricità, l’acqua e il gas, ed è stato ora trasformato da uno dei nipoti in una galleria d’arte che intende mostrare un modo olistico di creare e, allo stesso tempo, promuovere un rapporto commerciale il cui obiettivo principale è la promozione dell’arte stessa.
L’obiettivo è quindi quello di offrire agli artisti che espongono qui un luogo dove la loro creatività possa durare nel tempo.
Indirizzo: Rua Tenente Espanca 2A (Praça de Espanha)
Orari di apertura: da martedì a sabato, dalle 11.00 alle 19.30
Mostre in evidenza: sul sito web
Mappa delle gallerie d’arte di Lisbona e elenco per il vostro cellulare
Come potete vedere, queste gallerie d’arte di Lisbona fanno già parte della scena artistica della città, dimostrando di essere la prova vivente della ricca cultura e del patrimonio artistico della città, nonché una parte importante della sua identità e della sua storia.