
Il Festival Giardini Aperti torna a Lisbona per la sua 14ª edizione, aprendo le “porte” della natura a tutti gli interessati.
Per celebrare l’unione tra città e natura, durante i fine settimana di maggio (3-4, 10-11, 17-18 e 24-25), i giardini della capitale portoghese si trasformeranno ancora una volta in spazi vivi di incontro, riflessione e azione, e l’ingresso sarà gratuito.
Il tema della 14ª edizione di Giardini Aperti
L‘evento di quest’anno invita i visitatori a immaginare un futuro più sostenibile ed equilibrato, promuovendo un legame profondo con gli spazi verdi della città attraverso il motto “il futuro che vogliamo coltivare insieme”.
Tra le novità ci sono giardini inaugurati di recente come il Giardino del MACAM, il Giardino della Bombarda e il Giardino della Lumaca di Penha, quest’ultimo frutto di un processo collaborativo che ha mobilitato il più grande voto di sempre nel Bilancio Partecipativo di Lisbona.
Programma e attività
Ancora una volta, il Festival dei Giardini Aperti offre un’ampia gamma di attività gratuite:
- Visite guidate ai giardini storici e ai nuovi spazi verdi;
- Laboratori di giardinaggio collettivo e contatto diretto con le piante e la terra;
- BioBlitz, iniziative di citizen science che coinvolgono scienziati e volontari nell’individuazione della biodiversità locale;
- collaborazioni con associazioni come VERDE, Batoto Yetu e Biodiversity4All, che condivideranno le loro visioni sul futuro sostenibile della città.
Questo festival è un’occasione unica per esplorare i giardini nascosti della città e riflettere sul ruolo di questi spazi verdi nella vita urbana. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale dell’evento.
Indirizzo: vari indirizzi
Orari: 3, 4, 10, 11, 17, 18, 24 e 25 maggio
Biglietti: gratuiti, a offerta libera