
Per chi non vuole perdersi il meglio dell’agenda culturale di Lisbona, ecco un consiglio: il ritorno di ARCOlisboa. Tra il 29 maggio e il 1° giugno si terrà l’ottava edizione della Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea con la partecipazione di oltre 80 gallerie provenienti da 17 Paesi.
La Cordoaria, nella zona di Belém, è stata scelta come sede di quello che è riconosciuto come uno dei più importanti punti di incontro per collezionisti, artisti e professionisti del settore. Il Portogallo sarà rappresentato da 30 gallerie.
Da segnalare la partecipazione di Duarte Sequeira (Braga) e della galleria ADZ (Lisbona), entrambe per la prima volta ad ARCOlisboa. Allo stesso tempo, ci sono alcuni “ripetitori”, come le gallerie Bruno Múrias, Cristina Guerra, Pedro Cera, Vera Cortês e altre ancora.
La Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea è suddivisa in tre sezioni principali:
- Programma generale (il cuore dell’evento) – con 61 gallerie
- Opening Lisboa – con 18 gallerie
- The Shapes of the Ocean – dedicata al continente africano e alla sua diaspora.
Parallelamente, è previsto un programma complementare con visite alle mostre, inaugurazioni, presentazioni di libri, conferenze, dibattiti e altro ancora. Saranno inoltre assegnati vari premi, tra cui il Premio per l’acquisizione del Museo d’Arte Contemporanea Armando Martins.
ARCOlisboa è organizzata da IFEMA Madrid, in stretta collaborazione con il Comune di Lisbona.
Indirizzo: Avenida da Índia (Cordoaria Nacional)
Orario: dal 29 maggio al 1° giugno
Biglietti: in vendita qui, gratuiti per i visitatori fino a 25 anni nei pomeriggi del 30 e 31 maggio, a partire dalle 15.00.