Questi sono gli ultimi tre libri su Lisbona che hanno attirato la nostra attenzione:
1 – Nuova Lisbona
Dopo che la sua padrona di casa ha deciso di aumentare l’affitto del suo appartamento a Lapa di 500 euro, Alex Couto ha sentito la gentrificazione che domina ogni giorno i titoli dei giornali e le note a piè di pagina.
Si è trasferito in un altro quartiere e ha deciso di scrivere un libro su questa nuova realtà di Lisbona, dove i nuovi vicini di casa parlano francese e dove l’avocado toast cerca di detronizzare i bitoques .
Il risultato è “Nuova Lisbona”, un libro che l’autore definisce una “guida turistica letteraria” e che traccia paralleli tra ciò che era e ciò che è ora, sempre con un tono caustico molto pertinente.
2 – Mappa per piangere a Lisbona
Quando siete a Lisbona e volete solo piangere, questo è il libro che fa per voi. Creato dall’illustratrice Joana Estrela, Map for Crying Travellers elenca i dieci posti migliori della città per piagnucolare, piangere o piangere copiosamente.
L’Oceanario o i Giardini Gulbenkian sono solo alcuni dei luoghi di questo itinerario poetico e drammatico.
3 – Lx Joga: Lisbona come non l’avete mai vista prima
Dopo i libri LX60, LX70 e LX80, l’autrice Joana Stichini Vilela ha lanciato un nuovo libro sulla storia di Lisbona che si concentra più ampiamente sul XX secolo.
L ‘idea è quella di affrontare le storie all’interno della storia, ma in modo dinamico e divertente, con giochi, collage, ritagli e puzzle.
È possibile, ad esempio, ritagliare e assemblare l’aereo di Gago Coutinho e Sacadura Cabral, ritagliare e giocare con i personaggi di Vasco Santana o Beatriz Costa (nella foto) o giocare a “quanti ne vuoi” con i programmi televisivi più popolari, scrivendo il proprio Manifesto anti-Dantas.
Foto di copertina: @mruiandre.com