Noi di Lisboa Secreta amiamo scrivere della nostra città, ma ci piace anche “scoprire” i dintorni e, in particolare, l’area metropolitana di Lisbona. Questa volta, quindi, è arrivato il momento di conoscere meglio il comune di Odivelas.
In questo contesto, abbiamo messo insieme un elenco di otto delle numerose attrazioni che questo luogo ha da offrire. Inoltre, alla fine avrete un bonus.
Ma perché Odivelas? È una domanda con una risposta facile. Questo comune possiede un vasto patrimonio storico e culturale, oltre che gastronomico. Quindi, quando siete a corto di idee per una gita, sapete dove andare.
Luoghi da visitare a Odivelas
1 – Memoriale di Odivelas
Il Memoriale di Odivelas (noto anche come “Croce”) si trova nel centro storico ed è un interessante esempio di stile gotico in Portogallo. La costruzione è composta da tre parti principali: la base, la doppia arcata sovrapposta e la corona.
Sul monumento è visibile lo stemma medievale portoghese, utilizzato nell’armeria fino al regno di re Ferdinando. Inoltre, il Memoriale di Odivelas è sormontato da una croce, composta da quattro semicerchi, che ricorda un florion.
Ancora oggi c’è qualche incertezza sulla sua origine e sul suo significato.
Dove: Largo da Memória
2 – Padrão do Senhor Roubado
Questo è uno dei luoghi da tenere in considerazione quando si visita Odivelas. È un monumento religioso risalente al XVIII secolo e ha un simbolismo particolare.
La sua costruzione fu dovuta al ritrovamento di reliquie trafugate dalla Chiesa Madre di Odivelas nel XVII secolo. Lo scopo del monumento era quindi quello di segnalare il ritrovamento di questi pezzi.
Il monumento è particolarmente degno di nota per la sua parete rivestita di piastrelle monocromatiche.
Dove: Rua Pedro Álvares Cabral/Rua do Sr. Roubado
3 – Centro museale Anta das Pedras Grandes
Classificato come Monumento Nazionale nel 1944, il Dolmen di Pedras Grandes, a Odivelas, è una caratteristica tomba del periodo neolitico, intorno al 3500-3000 a.C..
Si tratta di un dolmen con una camera formata da sette pilastri e un piccolo corridoio rivolto a sud-ovest. Fu presentata alla comunità scientifica nel XIX secolo dall’archeologo Carlos Ribeiro.
Dove: quartiere di Casal Novo, Caneças
4 – Centro museale Moinho da Laureana
I mulini a vento hanno un alto valore patrimoniale nel comune di Odivelas. Ma perché? Perché sono la testimonianza diretta dell’attività molitoria regionale tra il XVIII e il XIX secolo.
Di particolare rilievo è il Moinho da Laureana (sotto la supervisione del Comune), restaurato nel 2001. I primi riferimenti risalgono al 1763.
È un mulino tipico del sud del Portogallo ed è uno dei mulini fissi con una torre cilindrica in muratura e una cappa rimovibile con un binario interno. Il Moinho da Laureana ha un piano e un negozio.
Dove: Rua dos Moinhos, Jardim Gertrudes da Velha, Famões
5 – Centro museale Moinho das Covas
Il Moinho das Covas è un altro luogo da visitare nel comune di Odivelas. Costruito nel 1884, è una testimonianza diretta dell’attività agricola esistente, in cui prevalevano i cereali.
È stato restaurato nel 1996 ed è composto da due piani e un negozio. Ogni piano ha una coppia di macine e il negozio è utilizzato per l’imballaggio e la vendita della farina.
Dove: Scuola secondaria Ramada – quartiere Bons Dias, Ramada
6 – Monastero di São Dinis e São Bernardo
Classificato come monumento nazionale dal 1910. Il monastero fu fondato dal re Dinis nel XIII secolo. Questo tempio fu donato alle Monache di Bernardo dell’Ordine Cistercense.
Durante i regni di re João IV e di re João V, il monastero subì importanti modifiche. Tuttavia, è stata la ricostruzione dopo il terremoto del 1755 a modificare profondamente l’assetto dell’edificio.
Sebbene l’edificio sia attualmente chiuso al pubblico per lavori di ristrutturazione, non poteva mancare in questo elenco.
Dove: Largo D. Dinis
7 – Fontane
Il comune di Odivelas possiede diverse fontane, ma qui segnaliamo le seguenti:
- Fontana Fontainhas – è una fontana pubblica e la più antica, la cui sorgente si trova nella Ribeira das Águas Livres;
- Fonte dos Passarinhos – è stata inaugurata nel 1934 e presenta un ambiente rustico.
8 – Chiesa parrocchiale di Póvoa de Sto. Adrião
È un altro dei luoghi da visitare a Odivelas. Situata nel vecchio centro urbano della parrocchia, la chiesa risale al XVI secolo. Qui spiccano il portico anteriore in stile manuelino e l’acquasantiera.
La chiesa ha subito modifiche nel XVII e XVIII secolo. Nel presbiterio spiccano la tela “A Ceia” (La Cena) del pittore Pedro Alexandrino (1802) e le tele dei Quattro Dottori della Chiesa, sempre dello stesso pittore.
Dove: Rua da Igreja Póvoa de Santo Adrião, Póvoa de Santo Adrião
Marmellata bianca di Odivelas
Come promesso, oltre alla nostra lista di luoghi da visitare a Odivelas, abbiamo un bonus per voi.
Se decidete di fare un viaggio in questo comune, non dimenticate di assaggiare la famosa Marmelada Branca de Odivelas.
Che cos’è? È un prodotto tipico, nato nel monastero di São Dinis e São Bernardo de Odivelas, che si distingue per il suo colore bianco (o quasi) e il suo sapore più fruttato. Una delizia conventuale tutta da gustare.
Maggiori informazioni: qui
https://lisboasecreta.co/sitios-para-visitar-no-montijo/