
Avete mai visitato o sentito parlare dei ristoranti cinesi clandestini della Mouraria? Oggi vi raccontiamo cosa significa cenare nelle case dei cinesi che hanno parzialmente trasformato le loro abitazioni in ristoranti in Rua do Benformoso e dintorni.
Quando passeggiate per le strade di Mouraria, prestate attenzione ai secondi piani degli edifici e potrete facilmente individuare i cinesi clandestini.
Alcuni sono più facili da individuare perché hanno queste luci tipicamente orientali all’esterno, altrimenti basta aspettare qualche minuto per vedere le persone che suonano i campanelli per salire al piano superiore.
I “chinos clandestinos” sono molti e tutti molto simili. Appena entrati, vedrete una, due o tre stanze semplici, con tavoli e sedie di legno, luce bianca e decorazioni insolite.
Ecco come funziona: quando si entra, viene consegnato il menu, quasi sempre tutto in cinese con esilaranti traduzioni in portoghese , e si deve scrivere il numero della propria ordinazione su un foglio di carta. In questo modo è più facile comunicare con chi non parla portoghese ed evitare così malintesi al momento dell’ordinazione.
In questi ristoranti cinesi clandestini, i piatti del menu non sono sempre gli stessi. Naturalmente, alcuni piatti si trovano in tutti, ma altri dipendono dalla cucina della famiglia e dalla regione della Cina da cui provengono.
Per un’esperienza ancora più autentica, potete provare la birra cinese Tsingtao: dopo tutto, questo non è uno dei posti migliori per bere vino.
I prezzi sono piuttosto invitanti, quindi è normale ordinare molto più cibo di quanto si possa realmente gestire.
E anche questo fa parte dell’esperienza: andarsene senza riuscire a pensare al cibo.
Per essere sicuri che la vostra cena vada bene, dovete andare in uno di questi posti senza preconcetti e senza grandi pretese – dopo tutto, non siete in un ristorante stellato.
Lasciatevi andare e sarete certi di trascorrere una serata diversa da tutte le altre, assaggiando i piatti super gustosi di questa cucina così speciale.