Come voi, anche a noi manca molto – troppo – l’estate quando l’autunno inizia a bussare alla porta.
Ecco perché quest’anno abbiamo deciso di essere noi a sollevare il vostro spirito, in modo che le vostre giornate più malinconiche e tristi si trasformino in progetti e attività divertenti.
Dopo tutto, anche in autunno c’è molto da esplorare in città. Voi stessi ci avete detto che mangiare caldarroste o passeggiare lungo le rive del Tago sono attività molto gratificanti.
Quindi, oltre a tutti questi consigli, di cui potete approfittare ogni volta che vi annoiate a casa, per tutto il mese di ottobre vi suggeriremo nuovi e spettacolari programmi da esplorare con la famiglia, gli amici, il partner o da soli.
Teatro, cinema, commedie e spettacoli
Eyes Wide Shut e Ballo in maschera
Il Black Cat Cinema si unisce ancora una volta al Cri Cri Gala per un’altra festa a tema al Palácio do Grilo. Dopo la proiezione del film di Stanley Kubrick “Eyes Wide Shut”, potrete assistere a un ballo in maschera fino alle 4 del mattino.
Indirizzo: Calçada do Duque de Lafões 1 (Palácio do Grilo)
Orario di apertura: 4 ottobre
Biglietti: sul sito web
Ritorno ai vecchi cinema
Andare in uno di questi vecchi cinema è l’esperienza-sfida che vi proponiamo questo mese!
Sono alternativi e non troverete i successi del botteghino o le grandi uscite hollywoodiane, ma sperimenterete cosa significa davvero “andare al cinema”.
Al Teatro Tivoli BBVA
Ogni mese vengono proposti nuovi spettacoli in uno dei luoghi più iconici di Lisbona, il Teatro Tivoli BBVA. Diamo un’occhiata al programma di questo mese:
- Tasting Fado (Esperienza): ogni venerdì e sabato
- Resta con me stasera (Teatro): 2 e 3 ottobre
- Maro, The Trio Tour (Musica): 7 e 8 ottobre
- Ricardo Ribeiro canta Fados e Modas do Sul (Musica): 14 ottobre
- Arooj Aftab (Musica): 28 ottobre
Indirizzo: Avenida da Liberdade 182A
Orari di apertura: vari
Biglietti: sul sito web
Mostre, Arte e Moda
Tre nuove mostre al MAAT
Dal 18 settembre, tre nuove mostre si potranno ammirare al MAAT:
- “Black Ancient Futures” porta in Portogallo artisti africani e/o membri della vasta diaspora africana che reimmaginano un passato, un presente e un futuro per l’esperienza artistica nera in una realtà transcontinentale;
- “The Whole World is a Stage” di William Klein, uno dei fotografi più influenti della seconda metà del XX secolo;
- “INVERTED ON US” è una mostra che presenta nuove opere dell’artista portoghese Catarina Dias.
“CARRY ME – 100 anni di valigie”.
L’arte arriva a Colombo con una mostra sugli ultimi 100 anni di valigie, che presenta pezzi iconici di famosi marchi di moda Chanel, Dior, Gucci, Hermès, Jacquemus, Prada e Whiting & Davis.
Indirizzo: Avenida Lusíada (Centro Colombo, Piano 0)
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 8.00 alle 24.00 (fino al 25 ottobre)
Biglietti: gratuiti
Museo delle marionette: l’arte di raccontare storie
Nel quartiere di Madragoa si trova uno spazio che permette di viaggiare nel mondo attraverso la storia delle marionette. storia delle marionette. Un museo che merita di essere visitato, a prescindere dall’età.
Indirizzo: Rua da Esperança 146, Convento das Bernardas (Santos)
Orari di apertura: da martedì a domenica, tra le 10.00 e le 18.00 (ultimo ingresso alle 17.30)
Biglietti: adulti 5€; ragazzi dai 13 ai 25 anni (non residenti a Lisbona) 2,5€; over 65 4,3€; o verificare altri prezzi
Museo Banksy
La mostra di Banksy a Lisbona è ora il Museo Banksy, in un chiaro impegno della città nei confronti di un sito che ha ricevuto sempre più visitatori da quando è stato aperto nell’estate del 2022. E ci sono 12 nuove opere da vedere!
Indirizzo: Rua Viriato 25B (Picoas)
Orari di apertura: da lunedì a venerdì dalle 13.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 11.00 alle 20.00 (ultimo ingresso alle 19.15)
Biglietti: a partire da 8 €, sul sito web
Al Museo d’Arte Contemporanea
MAC-CCB è la nuova abbreviazione di Museu de Arte Contemporânea Centro Cultural de Belém, che dal 2023 occupa gli spazi dell’ex Museo Berardo. È stato inaugurato alla fine di ottobre.
Ogni mese ci sono nuove attività e mostre nel rinnovato spazio culturale sulle rive del Tago. Vediamo il programma di questo mese:
- Collezione Berardo (mostra): permanente
- Oggetto, corpo e spazio (mostra): permanente
- Opera ospite, “El Abrazo”, 1976 (Mostra): fino al 24 novembre
Al Museo Gulbenkian + Centro d’Arte Moderna (CAM)
Ogni mese ci sono nuove mostre e progetti in uno dei musei più noti di Lisbona, il Museo Gulbenkian, e anche nel Centro d’Arte Moderna. Vediamo il programma di questo mese.
Al Museo Gulbenkian:
- Petrarca e Boccaccio (Mostra): fino al 4 novembre
- MuseoBot: musei, democrazia e intelligenza artificiale (Mostra): fino al 31 dicembre
- Venezia in Festa ( Mostra): fino al 13 gennaio 2025
Indirizzo: Avenida de Berna 45A
Orari di apertura: vari
Biglietti: sul sito web
Al Centro d’Arte Moderna (CAM):
- Leonor Antunes | “da desigualdade constante dos dias de leonor” (Mostra): dal 21 settembre 2024 al 17 febbraio 2025
- Linha de Maré (Collezione CAM): dal 21 settembre 2024 all’11 maggio 2026
- The Western Calligrapher | Fernando Lemos and Japan Curatorship (Mostra): dal 21 settembre al 4 novembre 2024
- Go Watanabe | M5A5 (Mostra): dal 21 settembre al 13 gennaio 2025
- Yasuhiro Morinaga | The Voice of Inconstant Savage Curator (Mostra): dal 21 settembre al 13 gennaio 2025
- Chikako Yamashiro | Song of the Land (Mostra): dal 29 novembre al 13 gennaio 2025
- H BOX (Video): permanente
Indirizzo: Rua Marquês de Fronteira (riapre il 21 settembre)
Orari di apertura: vari
Biglietti: non disponibili
Al Museo d’Oriente
Ogni mese il Museo Gulbenkian propone nuove mostre, corsi, conferenze e spettacoli . Vediamo alcuni dei punti salienti del programma di questo mese:
- Presenza portoghese in Asia (mostra): permanente
- Porcellane cinesi d’esportazione ed ex collezione Cunha Alves (Mostra): permanente
- Avori di Goa (Mostra): permanente
- Giappone: feste e riti (mostra): fino al 31 dicembre
- Ventagli cinesi (Mostra): permanente
Indirizzo: Av. Brasília (Doca de Alcantara, Nord)
Orari di apertura: vari
Biglietti: sul sito web
Al Museo della Comunicazione
Ogni mese il Museo della Comunicazione propone visite, mostre e molti altri eventi per tutta la famiglia . Vediamo alcuni dei punti salienti del programma di questo mese:
- Cavi sottomarini (Mostra): fino al 2050
- Da Capo Zero alla libertà (Mostra): fino al 1° aprile 2025
- D. Manuel I (Mostra): fino al 31 dicembre
I ndirizzo: Rua do Instituto Industrial 16 (Santos)Orari diapertura: vari Biglietti: sul sito web
20ª edizione di OUT.FEST
Il Festival Internazionale di Musica Esplorativa si svolgerà dal 2 al 6 ottobre, con più di 30 concerti unici di musicisti nazionali e internazionali in programma in varie sedi di Barreiro . Consultate la locandina dell’evento sul sito web.
Esperienze, attrazioni e giochi
Dipingiamo al buio?
Neon Brush è un’esperienza di pittura al buio con bevande.
Indirizzo: Praça Dom Luís I, 30 (Rive Rouge)
Orari: 18, 19 e 20 ottobre, ore 17.45 e 20.00
Biglietti: presso Fever
Salita al Ponte 25 de Abril
Ora che vi abbiamo portato in cima al ponte, che ne dite di una gita sotto? L ‘Escala 25 è uno dei più recenti luoghi di intrattenimento e sport di Lisbona, dove è possibile arrampicarsi su una parete alta 12 metri.
Sia che vi esercitiate da soli, con gli amici o in famiglia, all’Escala 25 troverete altre pareti di arrampicata, con aree di arrampicata per tutti i livelli di difficoltà, sempre accompagnati da professionisti.
Indirizzo: Avenida da Índia, Pilar 7 da Ponte 25 de Abril (Alcântara)
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 20.00; sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00.
Biglietti: presso Fever
Oceanario di Lisbona
Uno dei luoghi più incredibili da visitare con i bambini a Lisbona è, senza dubbio, l ‘Oceanario di Lisbona.
E se non credete ai nostri 10 motivi per andarci, dovete assolutamente vedere con i vostri occhi gli oltre 8.000 animali e piante di oltre 500 specie. E non perdetevi le mostre permanenti “Foreste sommerse di Takashi Amano” e “ONE, il mare come non l’avete mai sentito”.
Indirizzo: Esplanada D. Carlos I (Parque das Nações)
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
Biglietti: presso Fever
Visita guidata alla Casa-Museo Amália Rodrigues
Potrete conoscere meglio Amália Rodrigues solo se saprete come viveva. E durante la visita alla sua Casa-Museo, scoprirete tutto questo.
Aprire la sua casa al pubblico era uno dei più grandi desideri di Amália Rodrigues, un obiettivo che si è realizzato il 23 luglio 2001, quando è stata trasformata in una Casa-Museo per condividere il suo lato più personale e intimo con tutti i suoi fan e i curiosi.
Indirizzo: Rua de São Bento 193
Orario: varie sessioni
Biglietti: presso Fever
Parco Dino di Lourinhã
Il Dino Park di Lourinhã è una delle più grandi attrazioni tematiche all’aperto d’Europa, con quasi 200 modelli in scala reale di specie di dinosauri.
Il Dino Park di Lourinhã è sempre un’ottima idea per portare i più piccoli e siamo sicuri che piacerà anche a voi.
Indirizzo: Rua Vale dos Dinossauros (Lourinhã)
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00
Biglietti: gratis fino a 4 anni; da 4 a 12 anni € 10; adulti € 14
Museo della Farmacia
Tra il Bairro Alto e la Bica, poco più su del belvedere di Santa Catarina (Adamastor), si trova un museo che può passare inosservato, ma che conserva la storia della nostra salute.
Non perdete il biglietto per visitare questo museo emblematico!
Indirizzo: Rua Marechal Saldanha 1
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00; il sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura)
Biglietti: presso Fever
Museo d’arte 3D Fun
Lisbona ha ora il suo 3D Fun Art Museum, un museo tridimensionale che vi farà girare la testa!
È uno spazio che promette di lasciare tutti confusi e, allo stesso tempo, molto divertiti. Prenotate subito il vostro biglietto presso Fever e non dimenticate la macchina fotografica.
Indirizzo: Avenida Miguel Bombarda 91A (Saldanha/São Sebastião)
Orari di apertura: da lunedì a domenica, tra le 10.00 e le 18.00
Biglietti: presso Fever
Esperienza di minigolf: circuito indoor
Siete pronti per una serata divertente con gli amici o un pomeriggio vivace con la famiglia?
In questo spazio potrete giocare a minigolf al coperto, oltre ad altre sorprese.
Vogliamo fare qualche tiro? Prenotate il vostro posto al Fever!
Indirizzo: Calçada Ferragial 8 (Chiado/Corpo Santo)
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 12.00 alle 23.00 (ultimo ingresso alle 22.40)
Biglietti: presso Fever
Concerti, feste e festival
La migliore musica, nei luoghi più incredibili della città… e dintorni
Nei prossimi mesi si terranno diversi concerti di musica classica a lume di candela e altri spettacoli in vari luoghi di Lisbona.
Tutti si svolgeranno in luoghi fantastici della città, regalando momenti intimi ed emozionanti a tutti i partecipanti.
Concerti a lume di candela:
- A lume di candela: il meglio di Vivaldi
- A lume di candela: compositori senza tempo
- A lume di candela: Coldplay vs Imagine Dragons
- A lume di candela: Anelli, troni e draghi
- A lume di candela: il meglio dei Queen
- A lume di candela: il meglio di Joe Hisaishi
Altri concerti in città:
Questo mese, inoltre, potrete assistere a una serie di concerti e festival musicali in vari luoghi di Lisbona:
- Roberto Carlos: 4 ottobre, presso l’Arena MEO
- Ana Castela: 5 ottobre, all’Arena MEO
- Samuel Úria: 8 ottobre, presso il Teatro São Luiz
- Bárbara Tinoco: 12 ottobre, presso l’Arena MEO
- Ricardo Ribeiro: 14 ottobre, al Teatro Tivoli BBVA
- Moonspell: 26 ottobre, presso l’Arena MEO
Festival Lisboa Mistura
Il pomeriggio del 13 ottobre torna al Capitólio l’evento Lisboa Mistura, che quest’anno riunirà progetti musicali di diverse diaspore che vivono a Lisbona.
Con ingresso libero, fino a esaurimento posti, questa edizione metterà in mostra il patrimonio estetico e sonoro di diverse latitudini, dalla Funaná capoverdiana di Memé Landim alla polifonia ucraina della Litá Folk Band; dalla resistenza del samba afro-brasiliano del Coletivo Gira alla musica popolare urbana della Guinea-Bissau di Guto Pires, dalla tradizione portoghese di Adufe & Alguidar alle percussioni panafricane di Mick Trovoada, passando per l’Hip-Hop pedagogico di OPA – Oficina Portátil de Artes o la nuova reincarnazione del progetto LisNave, che comprende il rapper Valete, il sassofonista Carlos Martins, il chitarrista Jery Bidan, il bassista Francisco Rebelo, il percussionista Iúri Oliveira e il batterista Alexandre Frazão.
Gastronomia, Viaggi e tempo libero
Ostriche, solo al Bica
Se la carne non fa per voi, che ne dite di uno di questi menu al Vila Bica, un piccolo ristorante con terrazza affacciata sull’ascensore del Bica?
Qui si possono assaggiare ostriche, tonno pregara e tanti cocktail, oltre ad altre specialità, naturalmente! E di questi tempi, il sapore è davvero buono!
Indirizzo: Rua dos Cordoeiros 2-4 (Bica)
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 12.30 alle 22.30
Suggerimento per il menu: presso Fever
Avete sentito parlare dei progetti della Marina portoghese?
Come potete immaginare, la Marina portoghese ha una storia e un patrimonio incredibili.
Quello che forse non sapete è la vasta offerta culturale e di intrattenimento che questa organizzazione ha da offrire, ma ve la raccontiamo noi.
Storie di notte
Musica, arte e gastronomia! È con questi “ingredienti”, che tutti amano, che viene realizzato uno degli eventi culturali più interessanti di Lisbona. Conoscete il programma completo ?
Cosa fare ad Halloween
Se non sapete ancora cosa fare ad Halloween, date un’occhiata alla nostra lista di programmi per il giorno più spettrale dell’anno, con consigli e suggerimenti su cosa potete trovare in città in questa data.
Planos grátis (ou quase) em Lisboa: sugestões para aproveitar a cidade sem esvaziar a carteira