Questa incredibile impresa è opera dell’architetto portoghese Gonçalo Pires Marques, che è così diventato finalista del prestigioso premio “Building of the Year 2025”, promosso da ArchDaily, che è solo uno dei più importanti riconoscimenti internazionali nel campo dell’architettura.
Il progetto in questione è Casa Donavan, che si distingue per l’approccio innovativo alla sostenibilità attraverso l’uso del legno, senza allontanarsi da quella che può essere anche l’eccellenza dell’architettura contemporanea.
Casa Donavan
Situata nei pressi delle estese risaie di Comporta, Casa Donavan è un progetto quasi artigianale, frutto della stretta collaborazione tra l’architetto e il falegname.
Per la sua costruzione è stato utilizzato legno termotrattato con zero sostanze chimiche, a testimonianza dell’importanza di essere una casa sostenibile, dove la qualità dei materiali non è stata lasciata al caso.
All’interno, si può notare la cura del progetto, pensato per ridurre al minimo l’impatto ambientale, grazie a un’esposizione al sole ben studiata che è stata utilizzata per evitare sprechi, sia di calore che di freddo, riducendo la dipendenza da apparecchiature artificiali come riscaldatori o condizionatori d’aria.
Per l’architetto Gonçalo Pires Marques,
l’architettura portoghese è un settore riconosciuto tra i colleghi di tutto il mondo come pochi altri. Come il cinema portoghese, viene regolarmente citata e persino premiata. In effetti, il Portogallo è l’unico Paese al mondo con due vincitori del Premio Pritzker ancora in vita, il che riflette la qualità e l’influenza del nostro lavoro”.
E voi potete contribuire votando
Per ricevere il premio “Edificio dell’anno 2025”, Casa Donavan è in fase di votazione pubblica.
Anche voi potete aiutare questo progetto portoghese a vincere una delle categorie più importanti dell’architettura moderna internazionale, attraverso il sito web.