Se c’è un animale mitologico associato alla Cina, il Drago è uno dei più ricorrenti in ogni memoria. E quest’anno, il 10 febbraio, si celebra il Capodanno lunare, più comunemente chiamato Capodanno cinese, quest’anno sotto l’egida dell’unica creatura mitica dello zodiaco di questo Paese, che si ritiene porti fortuna, forza e salute.
Lisbona non “sfuggirà” ai festeggiamenti del Drago, per questo abbiamo creato questa guida con tutto ciò che potrete vedere, conoscere e anche assaggiare in questa giornata.
Sommario
Festeggiare il Capodanno cinese per le strade di Lisbona
L ‘Avenida Almirante Reis, da Alameda a Praça Martim Moniz, è di solito il centro di tutti i pellegrinaggi in questo giorno speciale di celebrazione del Capodanno lunare, con le strade che si riempiono di lanterne rosse e draghi danzanti, in una parata sempre molto interessante da guardare.
Indirizzo: da Alameda a Piazza Martim Moniz
Visitare il Museo d’Oriente
Come ogni anno, il Museu do Oriente ha preparato un programma molto speciale per l’Anno del Drago, iniziato il 27 gennaio e in corso fino all’11 febbraio (domenica):
- 9 febbraio
- Ore 18.00: Visita guidata a tema Nuovo Anno Lunare: Anno del Drago
- 10 febbraio
- 10.00 o 11.00: Laboratorio di Tai Chi
- 10.30: Laboratorio di danza del drago; Collage di storie
- 15.00: Laboratorio sulle maschere dello zodiaco
- 11 febbraio
- 10.00: Laboratorio sul Capodanno Lunare e il Carnevale; Scrittura creativa
- 11.30: Visita ai “Sette Dei della Felicità”; Conversazione con le opere teatrali
Indirizzo: Avenida Brasília (Doca de Alcântara – Nord)
Assaporate un menu speciale al Boa-Bao
Il ristorante Boa-Bao, dedicato alla cucina pan-asiatica, celebra il Capodanno cinese con un menu molto speciale che combina la cucina cinese e quella vietnamita, che in questo periodo celebra anche la sua festa più importante, la festa del Tét.
Così, per cinque giorni, dal 7 all’11 febbraio, si potranno assaggiare quattro piatti diversi, ricchi di aromi e sapori di questi due Paesi, con prezzi che vanno da 6,75 a 18,95 euro:
- Antipasto: Involtini primavera (8,25 euro)
- Piatti principali: Pancia di maiale con riso al gelsomino (18,25 euro) e Thit Bò Xá Ót (18,95 euro).
- Dessert: Jian Dui ricoperto di foglia d’oro (6,75 €)
Indirizzo: Largo Rafael Bordalo Pinheiro 30 (Chiado)
Tentare la fortuna nei casinò di Lisbona ed Estoril
Se siete in crisi, forse è il momento di tentare la fortuna in uno di questi casinò, ma sempre con moderazione, ovviamente.
Se vi fermate nei casinò di Lisbona, Parque das Nações, ed Estoril, potete già vedere le decorazioni e un programma culturale che promette molto divertimento per tutta la notte: al Casinò di Lisbona vedrete 80 lanterne illuminate e un albero di pesco e un drago di dimensioni dantesche; al Casinò di Estoril c’è una “Danza del Leone” a cui assistere il 9 febbraio.
Indirizzo: Alameda dos Oceanos 45 (Parque das Nações); Avenida Dr Stanley Ho, Edifício do Casino Estoril (Estoril)
Celebrare l’apprendimento
Se c’è un luogo dove si impara è la scuola, e la Scuola di Medicina Tradizionale Cinese celebrerà questa data con una serie di eventi che arricchiranno ulteriormente tutti coloro che sono interessati a questa pratica medicinale:
- Laboratori interattivi: per imparare i segreti della medicina tradizionale cinese.
- C onferenze ispirate: esperti di fama condividono le loro conoscenze
- Dimostrazioni dal vivo: assistere a dimostrazioni stimolanti
- Attività culturali: immergetevi nelle tradizioni e nelle celebrazioni del Capodanno cinese .
- Bancarelle di prodotti: varietà di prodotti disponibili
Indirizzo: Rua D. Estefânia 175
https://lisboasecreta.co/feriados-pontes-fins-semana-prolongados-lisboa/