Le fiere medievali sono eventi che riescono a trasportarvi in un’epoca ormai lontana, ricca di storia, cultura e tante tradizioni, dove non manca quella speciale gastronomia di un tempo .
A Lisbona, ma soprattutto nella capitale del Paese, ci sono diverse fiere medievali che ogni anno richiamano migliaia di persone interessate a vivere un’esperienza degna del Medioevo.
Queste fiere sono un’occasione unica per viaggiare indietro nel tempo, imparare come si viveva allora, conoscere le usanze e la cucina di ogni zona ricreando il passato in modo molto accattivante e persino educativo.
In questa guida vi mostreremo le fiere medievali più conosciute del Paese, con particolare attenzione a quelle che si tengono a Lisbona e dintorni.
Sommario
Fiera medievale di Alhos Vedros
È stato in occasione di questo evento, qualche anno fa , che ho iniziato ad apprezzare le varie fiere medievali che si svolgono in tutto il Paese. La regione di Moita, sulla riva meridionale del fiume Tago, ospiterà una delle prime fiere medievali prima dell’inizio dell’estate, dall’8 all’11 giugno.
Il tema di quest’anno sarà “Alhos Vedros e il fiume”, e ancora una volta ci sarà molto intrattenimento, cibo e bevande di stagione, idromele , falconeria, intrattenimento per i più piccoli, sfilate, spettacoli teatrali, intrattenimento circense e molte altre attività.
Date: dall ‘8 all’11 luglio
Ingresso: gratuito
Festival dei Templari
Tomar, a 1,5 ore da Lisbona, è la prossima destinazione per una fiera medievale all’inizio dell’estate.
Lì troverete la ricreazione di una scena dell’epoca dei Cavalieri Templari, visite, mercati e accampamenti, tra le altre attività che rievocheranno la storia, le leggende, i segreti e i miti della più ricca e potente istituzione medievale, l’Ordine dei Cavalieri Templari.
Date: dall’11 al 14 luglio
Ingresso: gratuito
Fiera del XVI secolo di Sintra
I palazzi e i paesaggi mozzafiato fanno di Sintra una delle città più romantiche e incredibili del Portogallo, e ci riportano indietro nel tempo anche in questa Fiera Quinhentista, che ricrea un mercato d’epoca.
Durante questo evento, le strade e le piazze si riempiono di musica medievale, danze, artigianato e gastronomia, in un’atmosfera magica che aggiunge ancora più fascino alla città e rende questa fiera un’esperienza indimenticabile.
Date: dal 13 al 16 luglio
Ingresso: gratuito
Fiera medievale di Óbidos
Dato che Óbidos è una città circondata da mura, la Fiera Medievale di Óbidos è chiaramente una delle più famose e visitate vicino a Lisbona. Il tema di quest’anno sarà “Tra ruote e spine”.
Questa fiera trasforma l’intera città in un palcoscenico vivente della storia, con i visitatori che possono assistere a tornei di cavalli, spettacoli di falconeria, mercati e persino banchetti medievali, dove si possono gustare piatti tipici dell’epoca.
Date: dal 18 al 28 luglio
Biglietti: 10 euro per gli adulti; 8 euro per i bambini dai 4 ai 12 anni; 9 euro per gli anziani sopra i 65 anni e gli studenti.
Fiera medievale di Marvila
Il Parco Urbano Vale Fundão ospiterà ancora una volta la Fiera Medievale di Marvila nel corso dell’estate, dal 22 al 24 settembre, per un’altra vibrante celebrazione dell’epoca medievale, dove non mancheranno teatro di strada, danze dei serpenti, sfilate medievali, combattimenti con le spade, falconeria e arti circensi.
Questa fiera offre un’ampia varietà di attività e intrattenimenti per tutte le famiglie, compresi giochi medievali, ed è molto popolare tra le scuole locali.
Date: dal 22 al 24 settembre
Ingresso: gratuito
Fiera medievale di Palmela
Palmela ospita una delle fiere medievali più incredibili che si possano visitare, ricca di intrattenimento e di enorme rispetto per le tradizioni ancestrali di quei tempi, dove si può trovare un’autentica ricreazione della vita medievale, con mercati, spettacoli, tornei, musica, danza e gastronomia tipica dell’epoca.
L’edizione 2024 si svolgerà tra il 27 e il 29 settembre presso il Castello di Palmela, per tre giorni di celebrazione della figura storica di Re João II, con il tema “Un Cavaliere di Santiago per il Sindaco di Palmela”.
Date: dal 27 al 29 settembre
Biglietti: fino al 31 luglio: 1 giorno a 3 euro e 3 giorni a 6 euro; dal 1° agosto: 1 giorno a 4 euro e 3 giorni a 7 euro; gratis per i minori di 12 anni.
Altre fiere medievali vicino a Lisbona
Potete segnare in agenda le seguenti fiere medievali vicino a Lisbona per il 2024 e oltre:
- Fiera medievale di Benfica: a maggio
- Fiera medievale di Portela: a maggio
- Fiera medievale di Odivelas: a maggio
- Sito medievale di Pernes: a maggio
- Mercato ottocentesco di Arruda dos Vinhos: fine maggio e inizio giugno
- Fiera medievale di Aldeia Galega ad Alenquer: dal 7 al 9 giugno
- Mercato medievale di Paio Pires: dal 14 al 16 giugno
- Mercato medievale di Azambuja: 15 giugno
- Giornate Templari di Mafra: dal 22 al 23 giugno
- Rievocazione della battaglia di Vimeiro: 19-20 luglio
- Fiera medievale del Beato: dal 28 al 30 giugno
Fiere medievali in Portogallo
In tutto il Paese ci sono molte altre fiere medievali che meritano una visita. Se vi capita di passare da queste città in questi giorni, fate un viaggio nel tempo:
- Vizela Romana, a Caldas de Vizela: dal 6 al 9 giugno
- Fiera medievale di Montemor-o-Novo: dal 14 al 16 giugno
- Fiera medievale di Bombarral: dal 14 al 16 giugno
- Festa dei pirati di Leça da Palmeira: dall’11 al 14 luglio
- Fiera medievale di Leiria: dal 18 al 21 luglio
- Fiera medievale di Coimbra: dal 19 al 21 luglio
- Festa dei Pirati di Buarcos: dal 24 al 28 luglio
- Fiera medievale di Belmonte: dal 9 all’11 agosto
- Fiera medievale di Aljubarrota: dal 10 al 15 agosto
- Giornate medievali di Castro Marim: dal 21 al 25 agosto
- Rievocazione dell’Assedio di Almeida: dal 30 al 31 agosto
- Fiera medievale di Leça do Balio: dal 10 al 15 settembre
- Fiera medievale di Santiago do Cacém: dal 13 al 15 settembre
- Fiera medievale di Canas de Senhorim: dal 4 al 6 ottobre.
Volete partecipare a una fiera medievale?
Ci sono molti eventi di questo tipo a cui potete partecipare, ma sappiate che molti di essi richiedono di indossare gli abiti del Medioevo in modo che la ricreazione sia il più fedele possibile.
Se siete interessati a diventare uno di questi personaggi, date un’occhiata ai siti web ufficiali di queste fiere e contattate gli organizzatori per saperne di più.
Queste fiere medievali sono un’autentica finestra sul passato e vi permetteranno di vivere un’esperienza immersiva molto intensa, in cui la vita, la cultura e le tradizioni del Medioevo vengono “mostrate” nel modo più accurato possibile.
Da Moita a Palmela, oltre a molti altri mercati ancestrali in tutto il Paese, questi eventi sono imperdibili e molto convenienti: il cibo e le bevande sono solitamente molto economici e gustosi.
Se vi piacciono gli eventi legati alla storia o se siete alla ricerca di attività educative, allora dovete assolutamente portare tutta la famiglia a una di queste fiere medievali in Portogallo.
Parques temáticos para te divertires em família: onde ficam e quanto custam