La Spagna è proprio accanto, ma dal 2020 la distanza tra il Portogallo e i “nuestros hermanos” è aumentata a causa dell’interruzione dei servizi di treni notturni che collegano i due Paesi. Tuttavia, la situazione potrebbe cambiare nella prima metà del 2025.
Secondo le informazioni pubblicate dal sito The Portugal News, è stata approvata una proposta del partito Livre che mira a ristabilire i collegamenti ferroviari notturni tra Portogallo e Spagna.
A questo proposito, i governi dei due Paesi stanno dialogando per riattivare i servizi Lusitânia e Sud-Expresso. La proposta prevede che la ripresa venga effettuata dalle compagnie ferroviarie CP – Comboios de Portugal, E.P.E. e Renfe.
L’iniziativa fa parte della “strategia ferroviaria iberica”, integrata nel Piano ferroviario nazionale portoghese, come indicato nella proposta recentemente approvata dal Parlamento portoghese e citata da The Portugal News.
Il “declino” dei treni notturni
Dal 2020, a causa della pandemia, Lisbona è diventata l’ unica capitale europea senza un collegamento ferroviario internazionale, uno scenario che si è verificato solo in tre occasioni in più di un secolo: durante i conflitti bellici della guerra civile spagnola e della prima e seconda guerra mondiale.
In futuro, si prevede il lancio di un <shortcode data-tag=”trackLink” 0=”link_url=”https://lisboasecreta.co/comboio-alta-velocidade-lisboa-madrid/”<strong>”>treno TGV ad alta velocità che collegherà Lisbona a Madrid in sole tre ore. Fino ad allora, possiamo solo aspettare notizie sui treni notturni. È questo il momento?