Volete sapere cosa visitare ad Amadora? Allora questo articolo fa per voi! Qui a Lisboa Secreta amiamo esplorare la capitale, ma anche i suoi dintorni. Infatti, viaggiare in giro è una delle nostre attività preferite e non vogliamo che vi perdiate nulla del nostro viaggio.
La rete dell’Area Metropolitana di Lisbona conta in totale 18 comuni, ognuno dei quali è speciale a modo suo. Ad Amadora ci sono spazi tematici, parchi per correre e bruciare calorie, ma anche tanta cultura. Prendete nota dei nostri consigli.
Sommario
Parco delle Arti e dello Sport
Con una superficie di nove ettari, il Parque das Artes e do Desporto, ad Amadora, è adatto a bambini e adulti.
Oltre al verde che lo circonda, troverete diverse strutture, come: tre campi polisportivi; due campi da tennis; due campi da padel; un campo da disc golf; un circuito per passeggiate; un circuito per sculture; attrezzature per bambini e attrezzature inclusive.
Un luogo ideale per allenarsi all’aperto o semplicemente per rilassarsi dallo stress della vita quotidiana.
Parco dei fumetti – La banda di Monica
Vi piacciono le storie di Monica e Cebolinha? O sono troppo old school per voi? In ogni caso, vale la pena portare i bambini a casa al Parque da BD – Turma da Mónica. Si tratta infatti di uno dei luoghi più interessanti dove portare i bambini a giocare vicino a Lisbona.
Questo spazio è stato creato nel 2013 sul sito dell’ex Fábrica da Cultura, dove si teneva il Festival Internazionale del Fumetto di Amadora. Attualmente rende omaggio a Maurício de Sousa, autore del famoso fumetto brasiliano “Turma da Mónica”.
Casa Roque Gameiro
Oltre ai luoghi tematici già citati, Amadora è anche un comune culturale. A questo livello, spicca la Casa Roque Gameiro.
L’edificio fu commissionato alla fine del XIX secolo, ma oggi si distingue come spazio culturale, educativo e di svago.
Casa Roque Gameiro è stata classificata come monumento di interesse pubblico dall’Istituto di Gestione del Patrimonio Architettonico e Archeologico. Un altro aspetto importante è la frequente organizzazione di mostre e attività varie.
UBBO (centro commerciale)
Il comune di Amadora possiede uno dei centri commerciali più particolari del Paese, ma in senso positivo. Oltre che per le sue caratteristiche architettoniche, l’UBBO Shopping Resort si distingue per il suo carattere poliedrico.
È una destinazione per lo shopping, ma anche un luogo per il tempo libero e l’intrattenimento, con vari spazi per bambini e adulti.
Museo Amadora
Creato nel 1999, il Museo Civico di Archeologia di Amadora si propone di studiare e conservare, valorizzare e divulgare il patrimonio archeologico del comune di Amadora.
Nel corso degli anni, questo museo si è concentrato soprattutto sulla realizzazione di lavori archeologici.
Mulini
Amadora possiede diversi mulini a vento, che conferiscono al comune un aspetto pittoresco. Tra le varie infrastrutture, si possono trovare le seguenti:
- Mulino Alto do Garoto
- Mulini di Penedo
- Moinho da Qta. Mulino Grande