Lisbona è (e sarà sempre) la “pupilla dei nostri occhi”. Dopo tutto, è una città piena di monumenti, musei e mostre incredibili , per non parlare di alcuni luoghi (ancora) segreti che amiamo visitare più e più volte. Tuttavia, ci piace anche esplorare i dintorni. Che ne dite allora di una gita nel comune di Seixal?
Con un legame intimo con il fiume Tago, il paesaggio di questo comune dell’area metropolitana di Lisbona è marcatamente fluviale. A questo livello, spiccano le tipiche e bellissime imbarcazioni. Tuttavia, c’è molto di più da vedere, quindi abbiamo elencato per voi alcuni dei luoghi migliori.
Guida di Seixal
Centri navali, case padronali, mulini a vento e punti panoramici sono solo alcuni dei punti di interesse di questo itinerario. Siete curiosi? Allora prendete nota dei nostri suggerimenti:
Mulino di Corroios
Vi piacciono i mulini a vento? Ecco un buon motivo per visitare questo luogo a Seixal. Il Mulino di Corroios fu costruito nel 1403 su iniziativa di Nuno Álvares Pereira, il Conestabile Santo . Un anno dopo, però, la proprietà fu donata al Convento del Carmo , che la utilizzò per macinare i cereali.
Nel XVIII secolo, il terremoto di Lisbona (1755) causò gravi danni al mulino, che dovette essere ricostruito. Nella seconda metà del XX secolo, questo edificio cominciò a perdere la sua importanza. Tuttavia, il comune ha acquisito la proprietà e ha deciso di trasformarla in un ecomuseo, in modo da poterla contemplare.
Dove: Rua do Rouxinol, Quinta do Rouxinol
Quinta da Fidalga
Questo palazzo, la cui fondazione risale al XV secolo, è uno degli esempi meglio conservati di fattorie agricole e ricreative della regione del Seixal. Inoltre, si dice che Quinta da Fidalga sia legata alla famiglia Gama Lobo, che ebbe diversi membri di spicco.
Qui si trova anche un sorprendente lago di marea, che scorre e rifluisce a seconda delle maree. Le piastrelle che rivestono le pareti interne sono un’altra caratteristica interessante di Quinta da Fidalga.
Dove: Avenida da República 2571, Arrentela
Parco urbano Seixal
Con una superficie di 5,3 ettari, il Parco Urbano Seixal si trova nell’Alto Dona Ana e offre una vista privilegiata sulla baia di Seixal e sulla città di Lisbona.
Il Parco Urbano è composto da varie strutture, come tavoli, altalene, aree gioco e sentieri, tra gli altri. È un luogo ideale per fare attività fisica all’aperto o per rilassarsi un po’.
Dove: Avenida Albano Narciso Pereira
Barche tradizionali sul Tago
A Seixal si può scegliere di fare una gita lungo il fiume sulla fregata Baía do Seixal o sul varino Amoroso, entrambi parte del patrimonio comunale.
Queste imbarcazioni sono utilizzate per scopi ricreativi.
Spazio della memoria | Tipografia popolare di Seixal
L’Espaço Memória (Spazio della Memoria), situato nell’ex Tipografia Popular do Seixal, offre ai visitatori la possibilità di conoscere da vicino le antiche tecniche e il know-how di un laboratorio di arti grafiche tradizionali.
Una visita che offre una visione diversa dell’industria tipografica tradizionale; un altro luogo da visitare a Seixal!
Dove: Praça Luís de Camões, 39-41
Centro di ceramica romana Quinta do Rouxinol
Classificato come monumento nazionale, il Centro di ceramica romana Quinta do Rouxinol è un altro luogo da visitare a Seixal. Questo luogo offre una visita interessante dal punto di vista storico.
L’accesso è soggetto a condizioni e si svolge solo nell’ambito delle attività previste dal Programma di Iniziative del Servizio Educativo dell’Ecomuseo Municipale e dall’équipe di Archeologia. Visite per scolaresche e adulti, su prenotazione”, si legge sul sito del Comune di Seixal.
Dove: Rua Rouxinol, Miratejo
Laboratorio artistico Manuel Cargaleiro
Ricordate Quinta da Fidalga? Ecco un altro motivo per visitarla. All’interno del palazzo si trova anche il Laboratorio artistico Manuel Cargaleiro.
Si tratta di un edificio con il marchio di qualità dell’architetto Álvaro Siza Vieira, dove si possono trovare diverse mostre. Qui spicca l’opera del maestro Manuel Cargaleiro.
Dove: Avenida da República 2571, Arrentela
Chiesa di Nostra Signora della Consolazione
Questo tempio religioso è un altro luogo da visitare a Seixal. La sua costruzione risale al XV secolo, ma il suo stile è particolarmente barocco. Ciò è dovuto alla necessità di ricostruzione dopo il terremoto del 1755.
Uno dei suoi principali punti di interesse è l’esterno, in particolare la piazza della chiesa, dove si trova un belvedere da cui si gode di un’ottima vista.
Dove: Praça Miguel Bombarda s/n, Arrentela
Centro navale di Arrentela
Anche se attualmente è chiuso per lavori di riqualificazione, abbiamo deciso di inserire questo luogo nella lista per la sua importanza.
Si tratta di un ex cantiere navale, dove mostre e altre iniziative hanno fatto conoscere la storia del comune.
Dove: Av. da República, Arrentela
Spiaggia di Ponta dos Corvos
Questa spiaggia fluviale, conosciuta localmente come Praia dos Tesos o Ponta de Mato, è un altro luogo da visitare.
Il luogo dispone di alcune strutture di supporto, come un’area picnic, docce e servizi igienici, tra gli altri. Un buon posto per rilassarsi con la famiglia.