
Il Comune di Lisbona è alle prese con una nuova polemica. Tutto perché l’esecutivo guidato da Carlos Moedas ha annunciato il 23 marzo che abbatterà decine di alberi per la costruzione di un nuovo parcheggio, tra cui i tanto amati alberi di jacaranda.
L’abbattimento avverrà in Avenida 5 de Outubro, a seguito della costruzione del nuovo parcheggio sotterraneo di Entrecampos, chiamato PEPE – Parque de Estacionamento Público de Entrecampos, che fa parte del progetto Operação Integrada de Entrecampos.
Secondo un post del Comune di Lisbona sui social media,
l’Avenida 5 de Outubro sarà più verde e avrà più alberi. L’intervento è finalizzato alla realizzazione del nuovo parcheggio pubblico Entrecampos e, alla fine, il numero di alberi presenti nell’area sarà raddoppiato, in contrasto con il progetto originale dell’area, che prevedeva l’abbattimento di tutti gli alberi.
Il progetto in corso di realizzazione prevede un notevole aumento dell’area verde e permeabile attraverso la piantumazione di nuova vegetazione di oltre 30 nuove specie di arbusti e piante erbacee, con 41 alberi in più rispetto a quelli presenti attualmente su Av. 5 de Outubro…”.
L’indignazione dei residenti di Lisbona
L’intervento del Comune di Lisbona sull’Avenida 5 de Outubro prevede la rimozione di 47 alberi, di cui 22 saranno trapiantati in altre aree verdi, lasciandone 25 che sarà impossibile ripiantare.
Sebbene il Comune confermi che questo intervento porterà alla piantumazione di altri alberi e a una maggiore ombreggiatura di questo viale, molti abitanti di Lisbona e attivisti ambientali sono contrari a questa procedura, soprattutto quando si tratta di mettere in discussione l’abbattimento degli alberi di jacaranda per sostituirli con altre specie.
La prova di questa indignazione è data dalla petizione pubblica “No all’abbattimento degli alberi di jacaranda in Av. 5 de Outubro”, che ha già raccolto più di 20.000 firme (alla data di pubblicazione di questo articolo).
La risposta del Comune alle proteste
Viste le proporzioni che la questione sta già assumendo in diversi media, il Comune di Lisbona ha pubblicato oggi (25 marzo) una precisazione sulla polemica sull’abbattimento degli alberi di jacaranda in Avenida 5 de Outubro:
Catarina Freitas, della Direzione comunale dell’Ambiente, ha dichiarato che
Non autorizziamo l’abbattimento di alberi gratuitamente. Riqualificheremo e valorizzeremo lo spazio pubblico e ci assicureremo che venga prestata attenzione tecnica alla valutazione degli alberi esistenti”.
Joana Almeida, assessore all’Urbanistica,
L’Avenida 5 de Outubro sarà più verde e con più alberi. Dopo la costruzione del parcheggio pubblico di Entrecampos, il numero di alberi raddoppierà”.
Sono state fornite anche alcune cifre su ciò che sarà effettivamente presente nel progetto:
- attualmente ci sono 75 alberi: 30 saranno mantenuti, di cui 20 jacarande e 2 platani saranno trapiantati; 25 saranno abbattuti perché non sono idonei al trapianto;
- 88 nuovi alberi saranno piantati, di cui 39 sono jacarande che si trovano già nel vivaio, da piantare in seguito quando avranno raggiunto dimensioni maggiori;
- come compenso per il lavoro svolto, il promotore del progetto si è impegnato a piantare 200 alberi di jacaranda in tutta la città.
Il Comune di Lisbona ha inoltre annunciato che questo progetto urbanistico sarà oggetto di due presentazioni pubbliche presso il Centro di informazione urbana di Lisbona, il 28 aprile alle 18.00 e il 2 aprile alle 17.30.
Le cifre del PEPE
Il nuovo parcheggio sarà ad uso esclusivo del pubblico e contribuirà a migliorare l’assetto urbanistico della zona di Entrecampos, contribuendo a ridurre i parcheggi di superficie in Avenida 5 de Outubro. Ecco alcune cifre tratte dal sito web appositamente creato:
- Il completamento del PEPE è previsto per il 2027.
- sarà accessibile 24 ore su 24, sette giorni su sette
- Il PEPE disporrà di oltre 400 posti auto esclusivamente pubblici.
- Di questi, 60 saranno posti auto esclusivi per i residenti
- Avrà 40 stazioni di ricarica per auto elettriche
- oltre a 100 posti per le biciclette