La capitale è sempre stata teatro delle più svariate manifestazioni artistiche e il cinema non ha fatto eccezione.
Sono molti i film che hanno come sfondo Lisbona e che contribuiscono a conservare le immagini della nostra città nella storia.
Dai film portoghesi alle opere internazionali, Lisbona non lascia indifferenti.
Oggi vi proponiamo dei suggerimenti per l’intrattenimento domestico, ma con un ingrediente speciale: la nostra Lisbona come sfondo.
Belle storie, argomenti interessanti e i migliori panorami di sempre.
Viaggio a Lisbona, 1994
Un film di Wim Wenders che compie un viaggio quasi poetico a Lisbona. Allo stesso tempo, riflette sulla natura.
Racconta la storia di un sound designer che si reca a Lisbona per aiutare a finire un film su richiesta di un amico regista.
Treno di notte per Lisbona, 2013
Un film di Billie August, tratto dal romanzo di Pascal Mercier. La sceneggiatura ci ricorda l’Estado Novo, la PIDE e tutto il periodo precedente la Rivoluzione dei Garofani.
La storia ci porta per le strade di Lisbona.
https://www.youtube.com/watch?v=TEJf4Ch5obU
La città bianca, 1983
Un film che racconta la storia di un marinaio che sbarca a Lisbona e riprende la città con la sua telecamera.
Un film nominato nel 1983 per l’Orso d’Oro al Festival di Berlino e premiato con un César nella categoria “Miglior film straniero” nel 1984.
https://www.youtube.com/watch?v=0a1Mffb3XN0
Fantasia Lusitana, 2010
Un film documentario di João Canijo che ritrae l’epoca di Salazar e la Seconda Guerra Mondiale, quando i rifugiati in fuga dal regime nazista scelsero il Portogallo per rimanere.
All’epoca, il Portogallo era un Paese che funzionava intorno a una realtà creata da Salazar.
https://www.youtube.com/watch?v=c1O3-dwHmF4
Alto Bairro, 2015
Un documentario diretto da Rui Simões sul Bairro Alto, uno dei quartieri più popolari di Lisbona.
https://www.youtube.com/watch?v=enp5uJ8fpHM