Il popolo in generale non sapeva cosa stesse per accadere, ma i militari e gli altri partiti stavano preparando una rivoluzione per instaurare la democrazia e porre fine alla dittatura e all’oppressione in cui viveva il Portogallo. E le canzoni di aprile giocarono un ruolo fondamentale nell’esito che tutti conosciamo.
Stavano aspettando il segnale che era giunto il momento di lanciare il tanto atteso colpo di stato militare. Ed è arrivato attraverso la radio.
La musica e la cultura hanno avuto un ruolo cruciale nella rivoluzione che ha cambiato il Paese. “E depois do adeus”, una canzone di Paulo de Carvalho, fu il segnale tanto atteso.
Ma non è stata solo questa canzone a diventare un simbolo di aprile. Molte altre sono associate a questa rivoluzione molto speciale, che si svolse con i garofani al posto dei fucili, e trasmettono un senso di libertà che è amato e apprezzato dal popolo portoghese.
Abbiamo raccolto una selezione di canzoni di aprile per celebrare insieme questo giorno speciale.
Grândola, Vila Morena, di Zeca Afonso
Liberdade, di Sérgio Godinho
Corrida, di Fernando Tordo
FMI, di José Mário Branco
Inno della Confederazione, del Gruppo di Azione Culturale G.A.C.
Anche altri Paesi si sono ispirati al nostro 25 aprile e hanno creato canzoni con questo tema, come “Tanto Mar” di Chico Buarque.
6 filmes sobre o 25 de Abril: o cinema ao serviço da história