Originato dalle più antiche comunità di New Orleans, negli Stati Uniti d’America, il genere musicale Jazz è considerato una delle più grandi e rilevanti manifestazioni artistico-musicali di tutti i tempi. E, nel caso non lo sapeste, è possibile ascoltare il jazz anche a Lisbona, in alcuni dei luoghi più incredibili che conosciamo. Ma ci arriveremo!
Il jazz: cos’è e dove è “nato”
Nato negli Stati Uniti tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo , da varie tradizioni religiose delle più grandi comunità afroamericane del Paese, soprattutto a New Orleans, questo genere musicale è stato riconosciuto in tutto il mondo per il suo stile improvvisato, la complessità ritmica, le variazioni dinamiche e timbriche e la fusione di altri generi come il blues o il ragtime.
Che sia attraverso il pianoforte, la chitarra o la batteria, tra i tanti strumenti che possono dare suono a questo genere musicale, il jazz ha avuto anche diversi sottogeneri: il Dixieland all’inizio del 1900; lo Swing negli anni ’30 e ’40; il Bebop nei primi anni ’40; fino al Latin Jazz negli anni ’50 e ’60; e la Jazz Fusion negli anni ’70 e ’80.
Nel corso del XX secolo, il jazz si è sempre adattato a diversi universi musicali, “respirando” note e misure estremamente melodiche e ritmiche.
Chet Baker, Miles Davis, Duke Ellington e Coltrane sono solo alcuni degli artisti jazz più noti, con canzoni che sono passate alla storia e che potreste ascoltare in uno dei jazz club che potete frequentare a Lisbona.
Il jazz a Lisbona
Quando si parla di musica jazz a Lisbona, si pensa subito all’Hot Clube de Portugal, un luogo ben consolidato nel Paese dove si può imparare questo genere musicale.
Ma ci sono altri posti, ed è quello che vi mostreremo in questa guida, con alcuni dei migliori locali di Lisbona dove potrete ascoltare un buon gruppo jazz.
Sommario
Hot Clube de Portugal
L’Hot Clube de Portugal è un’associazione senza scopo di lucro fondata da Luiz Villas-Boas nel 1948 con l’obiettivo di promuovere e far conoscere il jazz in Portogallo.
Il suo jazz club di Lisbona è uno dei più antichi d’Europa ed è già stato dichiarato uno dei migliori 100 jazz club del mondo dalla rinomata rivista americana DownBeat.
Sebbene questo jazz club non abbia un programma molto regolare nel proprio spazio, è possibile assistere a vari concerti dei suoi studenti e musicisti in tutta la città.
Indirizzo: Praça da Alegria 48 (Avenida da Liberdade)
Távola Jazz Bar
Situato nel quartiere di Alvalade, il Távola Jazz Bar era un tempo una casa alterna, oggi trasformata in uno dei locali più incredibili dove ascoltare i migliori musicisti jazz di Lisbona.
L’arredamento conserva il fascino di un tempo, ma la musica è stata completamente rinnovata per concentrarsi su questo genere, con spettacoli dal vivo dal martedì al sabato.
E soprattutto, è possibile accompagnare queste serate con ottimi cocktail e spuntini, rendendo il Távola Jazz Bar un luogo ideale per godersi la buona musica e il buon cibo.
Indirizzo: Rua Coronel Bento Roma 16 (Alvalade)
Camones – Artes Bar
Il Camones – Artes Bar è uno dei locali culturali più vivaci del quartiere di Graça, con un programma musicale e artistico sempre vivace e adatto a tutti i gusti.
Ogni mercoledì, il Camones – Artes Bar ospita serate dedicate alla musica blues e jazz: il 1° e il 3° mercoledì del mese si può ascoltare la Gringo’s Washboard Band; il 2° e il 4° mercoledì, un tributo a Django Reinhardt e una Jam Session.
La prima parte del concerto presenta quattro incredibili musicisti di jazz manouche, e nella seconda parte potrete unirvi a loro sul palco!
Indirizzo: Rua Josefa Maria 4B (Graça)
Biglietti: presso Fever
Caffè Dias
Non c’è modo migliore per definire il Café Dias di quello che è in realtà: è un normale bar che serve cibo e bevande a chi passa e si ferma nel quartiere di Alcântara.
Il momento della settimana in cui sembra trasfigurarsi è il giovedì, quando ospita sessioni di musica jazz, sempre alle 19.00.
Il noto Alexandre Frazão, alla batteria, e il chitarrista André Santos sono stati tra gli ultimi musicisti a passare di qui.
Indirizzo: Rua Pedro Calmon 3B (Graça)
Il buono, il brutto e il cattivo
Appena sopra Rua Cor de Rosa, a Cais do Sodré, si trova uno dei bar di musica dal vivo più interessanti della città, che offre anche incredibili sessioni di jazz.
Ogni mese, tra il lunedì e la domenica, viene proposto un programma ricco di nuova musica da scoprire, con alcuni dei migliori musicisti jazz di Lisbona. L’ingresso è sempre gratuito, ma è consigliabile prenotare un tavolo per avvicinarsi a tutti i brani.
Indirizzo: Rua do Alecrim 21 (Cais do Sodré)
Titanic Sur Mer
Il noto e poliedrico Manuel João Vieira ha preso questo spazio sulle rive del Tago e gli ha dato una vita che va oltre i soliti bar di questa parte della capitale.
Al Titanic Sur Mer non solo potrete ordinare i vostri drink preferiti, ma anche ascoltare musica dal vivo e persino spettacoli di cabaret.
Indirizzo: Rua da Cintura do Porto de Lisboa (Cais do Gás)
Fabbrica di Braço de Prata
Uno degli spazi culturali più ambivalenti della città si trova nella parte orientale della città, più precisamente nel quartiere di Marvila.
Qui si può mangiare, leggere, assistere a concerti e fare festa! La Fábrica do Braço de Prata è infatti un piccolo centro culturale che è diventato una meta d’elezione per chi ama divertirsi.
Indirizzo: Rua da Fábrica do Material de Guerra 1 (Marvila)
Mappa con i jazz club di Lisbona e lista per il vostro cellulare!
Os melhores sítios onde comer, beber e ouvir música ao vivo em Lisboa