La prima grande novità di TEDxMarvila è la presenza del sindaco di Lisbona, Carlos Moedas, come relatore alla prima edizione di questo evento interamente in lingua inglese.
L’evento si svolgerà presso lo storico Convento do Beato il 1° marzo, tra le 8.00 e le 19.00, e riunirà relatori nazionali e internazionali per esplorare il tema “The Art of Being Human”, che promette di ispirare riflessioni sull’esperienza umana, la creatività e l’innovazione.
Carlos Moedas avrà l’onore di aprire l’evento con un discorso sull’importanza di un mondo in costante evoluzione.
Seguiranno altri relatori, come Anna Kozlova, scienziata molecolare , António Amaral, sostenitore dell’inclusione sociale, e Teresa Vitória, designer d’interni rinomata per il suo lavoro innovativo. Oltre ai consueti e noti interventi, TEDxMarvila proporrà anche un programma diversificato:
- Mostra d’arte “Il cuore dell’essere umano
- Esibizioni di danza e canto
- Recital di poesia
- Anteprima del film “Being Human”, creato per TEDxMarvila
- Spazi dedicati al networking e allo scambio di idee
Per Anel Imanbay, fondatore di TEDxMarvila,
Siamo incredibilmente entusiasti di portare il mondo TEDx a Marvila, nello splendido Convento do Beato. Lisbona è diventata un crogiolo di cultura, creatività e innovazione. Questo evento rappresenta un’importante pietra miliare per la città e, con un pubblico globale di 45 milioni di persone, siamo orgogliosi di amplificare le voci locali, condividere idee globali e dare impulso all’economia creativa della città. Nel mondo di oggi, vogliamo ricordare al nostro pubblico cosa significa essere umani”.
Altri ospiti illustri
Oltre agli oratori sopra citati, ecco il resto del panel:
- Il dottor Miguel Stanley, fondatore della White Clinic e pioniere della “slow dentistry”, ha trasformato la salute globale ed è stato riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per il suo impegno etico e innovativo nell’assistenza sanitaria;
- Gisela João, cantante di fado con dischi d’oro e di platino, sta ridefinendo il genere, trasformando la musica in una forza universale di identità ed emozione;
- Jonny Thomson, filosofo e autore di “Mini Philosophy”, rende la filosofia accessibile alla vita quotidiana;
- Joana Nobre, CEO di Crème de la Crème, leader nel futuro della bellezza sostenibile, con lavori pubblicati su Vogue;
- Natalie Turner, specialista dell’innovazione e creatrice del metodo “Six I’s”, che consente a individui e organizzazioni di trasformare le idee in un impatto reale;
- Pedro Santa Clara, professore di finanza e fondatore della prima università portoghese completamente digitale, che sta rivoluzionando l’istruzione globale;
- Oluwole Omofemi, artista nigeriano, noto per aver dipinto l’ultimo ritratto ufficiale della Regina Elisabetta II prima della sua morte;
- Inês Feliciano, curatrice del patrimonio culturale, rivela come le iconiche piastrelle portoghesi rappresentino la resilienza e l’identità;
- Simon Court, coach di leadership e cofondatore di Value Partnership, supporta fondatori e dirigenti nella creazione di team ad alte prestazioni.
Indirizzo: Convento do Beato (Marvila)
Orari di apertura: 1° marzo, dalle 8.00 alle 19.00
Biglietti: sul sito web