
Lisbona si prepara a vivere ancora una volta il più grande festival della città, con l’ennesima edizione di Santos Populares. Il primo quartiere ad aprire i festeggiamenti è Santos, attraverso l’ evento Santos em Santos, che torna al Terrapleno dal 16 maggio al 15 giugno.
Tanti intrattenimenti musicali, cibo e bevande tradizionali e, naturalmente, ingresso gratuito per divertirsi in uno dei più grandi festival della città.
Programma del Santos
Il festival inizia il 16 maggio e prosegue fino al 15 giugno con tanto divertimento e musica, dai concerti di Saúl, Quim Barreiros, Carapaus Azeite e Alho e Rosinha, tra i tanti:
- 16 maggio: Saúl
- 17 maggio: Iran Costa e Baile Funk
- 18 maggio: Samba di Serginho
- 20 maggio: Karaoke con Soraia Carrega
- 22 maggio: Zé Pedro Sousa
- 23 maggio: Marante
- 24 maggio: Sugarello, olio d’oliva e aglio
- 25 maggio: Samba di Serginho
- 27 maggio: Karaoke con Soraia Carrega
- 28 maggio: Coniglietti cattivi
- 29 maggio: Deja Vu
- 30 maggio: Quim Barreiros
- 31 maggio: DJ Kamala
- 12 giugno: Rosinha
- Prossimamente…
Più di un’arreria: un’esperienza a Lisbona
Oltre alla musica e al cibo, l’evento prevede diversi intrattenimenti, che lo rendono un’opzione per le famiglie e i gruppi di amici che desiderano festeggiare i Santos Populares in riva al Tago.
Così, oltre ai concerti di musica dal vivo, Terrapleno ospiterà anche:
- ruota panoramica
- piste per autoscontri per bambini e adulti
- giostre estreme (Kanguro, Breack Dance e Mega Dance)
- giostre per bambini
- casa dei fantasmi
- trampolini
- e sala giochi
Aperto tutti i giorni
La Terrapleno de Santos sarà aperta tutti i giorni della settimana, dalla domenica al giovedì, dalle 16.00 alle 23.00; il venerdì, il sabato e le vigilie dei giorni festivi, dalle 16.00 all’una di notte.
L’ingresso all’area del festival di Sant’Antonio è gratuito, ma la capienza è limitata.
Indirizzo: Terrapleno de Santos (accanto alla K Urban Beach)
Orari di apertura: dal 16 maggio al 15 giugno (da domenica a giovedì, dalle 16.00 alle 23.00; venerdì, sabato e festivi, dalle 16.00 all’1.00)
Biglietti: gratuiti