Il bel tempo arriverà prima o poi… speriamo giusto in tempo per accogliere i più grandi festival musicali, ovvero OUT///FEST, che sarà uno dei primi della stagione a Cascais, il 17 maggio, nel Parco Marechal Carmona.
Quest’anno sarà solo un evento di un giorno, ma siamo sicuri che ci saranno diverse ore di divertimento e di ballo sul prato, godendo sempre della migliore atmosfera, in un evento di musica elettronica diverso dal solito.
Musica elettronica e natura: un’armonia perfetta
Il 17 maggio, tra le 14.00 e le 24.00, questo sarà l’epicentro della musica elettronica, in un’esperienza che promette di coniugare grandi sonorità di artisti nazionali e internazionali e scenari mozzafiato.
Il programma musicale si articolerà in due momenti distinti:
- dalle 14 alle 18, il Main Garden si trasformerà in uno spazio rilassato e coinvolgente, con Chakana che aprirà l’evento con un’atmosfera psichedelica, seguito da Henriq, del duo Zen Baboon , che chiuderà con le sue sonorità downtempo, perfette per chiudere questo primo momento.
- dalle 18, i ritmi si alzeranno nel parco con Mula, DJ e produttore francese, che salirà sul palco con un set ipnotico; Frida Darko, che, direttamente da Lipsia, porterà influenze della scuola berlinese con mid e downtempo; e, per chiudere la serata, Hraach, dall’Armenia, che presenterà uno speciale live set che promette di portare il pubblico in un viaggio sonoro indimenticabile.
Oltre la musica: gastronomia e sostenibilità
Oltre agli spettacoli musicali, OUT///FEST offre un’esperienza completa con food truck e una lounge all’aperto sul prato del Main Garden.
L’evento rafforza inoltre il suo impegno ambientale con iniziative ecologiche, come il riutilizzo dei materiali e i bicchieri riciclabili.
I biglietti per OUT///FEST 2025 sono ora disponibili a 26,75 euro e possono essere acquistati sul sito ufficiale.
L’apertura delle porte è prevista per le ore 13.00, in modo che i partecipanti possano godere di ogni momento di questo spettacolo unico.
Indirizzo: Parco Marechal Carmona (Cascais)
Orario: 17 maggio, dalle 13.00 a mezzanotte
Biglietti: 26,75 euro, sul sito web