Non c’è nessuno che “inventi” espressioni come i portoghesi, a volte il nostro slang quotidiano.
Ma ci sono molte espressioni che non avete mai sentito, e ve le spiegheremo qui… tim per tim… vedete?!
1 – À grande e à la française
L’espressione “alla grande e alla francese” significa abbondantemente; con sfarzo.
2 – Resvés Campo de Ourique
L’espressione “resvés Campo de Ourique” significa in modo ristretto; appena appena.
3 – Avere le orecchie di un pidocchio
Prima della Seconda Guerra Mondiale, molti giovani soffrivano di una malattia: la tísica, quella che oggi chiamiamo tubercolosi. Si scoprì che le persone affette da questa malattia erano molto sensibili per quanto riguardava l’udito. Da qui l’espressione “avere le orecchie tisiche”, che significa sentire bene come i malati di tubercolosi.
4 – Come le sardine in scatola
Si usa quando molte persone si trovano nello stesso spazio, di solito strette l’una all’altra. È molto comune quando si parla di trasporti pubblici.
5 – Dai tempi di Maria Cachucha
Si usa quando si dice che qualcosa è molto antico.
6 – Come le opere di Santa Engrácia
Si usa per indicare che qualcosa non accadrà, che passerà molto tempo prima che accada.
7 – Passeri di Rebeubéu al nido
Come gli uccelli che tornano dal nido, questa espressione indica una grande agitazione, molto rumore.
8 – Essere il pugno di ferro
Secondo Priberam, indica la persona che è ostentatamente coinvolta in un affare invece della persona reale.
9 – Essere contato fuori
Significa dare qualcosa per scontato; inevitabile.
10 – Cose di una volta
È come dire che sono incredibili; insolite; miracolose.
11 – Fare un piagnisteo
Un segno di inizio di qualcosa.
12 – Succhiare
Lode eccessiva, a volte falsa.
13 – Bloccarsi
Connota l’idea di fallire, essere in ritardo, perdersi o non arrivare in tempo.
14 – Non sarà una navigazione tranquilla
Significa che non sarà facile.
15 – Non abbiamo bicchieri d’acqua, solo acqua
Le tazze non servono esclusivamente per trasportare l’acqua, è solo una delle cose che possono trasportare. Si usa spesso nei bar quando qualcuno chiede un bicchiere d’acqua.
16 – Oro su blu
Questo è il caso in cui qualcosa si distingue ancora di più del solito.
17 – Fregare i nostri occhi
Significa dire o fare qualcosa che avvantaggia l’interlocutore. Può essere interpretato come dispregiativo.
18 – È farina di grano pulito Amparo
Si dice quando qualcosa è molto semplice, facile.
19 – Fare il nodo
Si dice quando due persone si sposano e vanno a vivere insieme.
20 – Prima lo trovi strano, poi lo capisci
La prima pubblicità della Coca-Cola in Portogallo è stata realizzata dal poeta Fernando Pessoa, che ha “inventato” questo slogan, che sarebbe finito sulla carta a causa del nome “Coca”, la pianta da cui si estrae la cocaina.
21 – Essere di malavoglia
Si riferisce a una persona con una brutta faccia; con un’espressione facciale acida o poco amichevole.
22 – È un’arma a doppio taglio
Quando una situazione diventa molto difficile da decidere, perché entrambe le opzioni sono buone o cattive.
23 – Fare il giro della piscina grande
Si usa per chiedere a qualcuno di non disturbare, di andarsene.
24 – Pensare che sia morto un asino
Si usa quando qualcuno pensa troppo a lungo senza arrivare a grandi conclusioni.
25 – Chiedere il dolore
Significa chiedere il conto, espressione che di solito si fa al ristorante.
26 – Dar tanga
Equivale a dire: “Mi stai prendendo in giro?”.
27 – Estar com a bezana
È essere ubriachi.
28 – Non è un granché come fucile
Significa che qualcosa non è granché.
29 – A ver navios
Una persona che è stata imbrogliata; è diventata disillusa.
30 – Mangiare e chiedere di più
È come dire che qualcosa è fantastico, di solito il cibo.
31 – Uscire dalla pioggia
Rinunciare a un’idea o a una pretesa perché non ci sono possibilità di successo.
32 – Dire serpenti e lucertole
Dire qualcosa di negativo su qualcuno.
33 – È come cercare un ago in un pagliaio
Cercare qualcosa di quasi impossibile da trovare.
34 – Dormire all’ombra di un albero di banane
Quando qualcuno viene accusato di non fare nulla, quando ha una bella vita, nessuna preoccupazione e nessun lavoro.
35 – Nascere con il sedere rivolto verso la luna
È quando qualcuno è davvero fortunato, quando ottiene ciò che vuole senza aver lavorato molto per ottenerlo.
36 – Avere la testa nella luna
O “essere sulla luna”, è una delle espressioni che indicano che una persona è distratta o ha dimenticato qualcosa.
37 – Chi cammina sotto la pioggia si bagna
Tutto ciò che facciamo ha delle conseguenze, buone o cattive che siano, ma in questo caso sono quelle cattive.
38 – Arrivare in tempo
Significa arrivare al momento giusto, in un determinato momento, con precisione.
39 – Molti anni di lavoro
Quando qualcuno è già molto bravo in un determinato compito perché lo svolge da molto tempo.
40 – Mettere il piede in fallo
Quando qualcuno combina accidentalmente un guaio o è inopportuno.
41 – Rimandare
Quando qualcuno rimanda una decisione o un’azione.
42 – Un sacco di spazzatura, poca uva
Tanti saluti a un risultato così scarso.
43 – Affidati alla Vergine e non correre
Non affidatevi solo alla fortuna, ma agite.
44 – Vai a disturbare Camões
Dite a qualcuno di non disturbarvi e andate a disturbare qualcun altro .
45 – Avere più occhi che pancia
Vuoi più di quanto puoi mangiare.