I cesti natalizi sono uno dei migliori regali che si possano fare in questo periodo. Venite con noi a scoprire le più deliziose… e complete! 🎄🧀🍾
Quest’anno le ceste di Natale hanno un valore aggiunto. Con tante persone che decidono di rimanere a casa, è normale che questa soluzione regalo sia una delle più gettonate della stagione, dove si può scegliere facilmente il cesto preferito e farlo recapitare all’indirizzo desiderato.
Per questo motivo abbiamo messo insieme un elenco di alcuni dei cesti natalizi che riteniamo più deliziosi, sia che li regaliate sia che li usiate a casa. Buon appetito e buon Natale!
1 – Cesto di Natale Tal Mãe, Tal Filha
L’azienda Tal Mãe, Tal Filha è nata in tempi di pandemia, durante la quarantena di aprile, e quindi questo duo sa perfettamente di cosa ha bisogno ognuno di noi, soprattutto in questo periodo dell’anno.
Ecco perché hanno deciso di lanciare un cesto di prodotti fatti in casa con l’obiettivo di semplificare la vita di tutti, con tutto il necessario per la vigilia di Natale, dagli antipasti ai dolci.
In questo modo, secondo Tal Mãe, Tal Filha, non si deve perdere tempo a fare la spesa o a sporcare la cucina: l’intero cesto è composto da prodotti pronti da servire.
Sipuò ordinare qui fino al 21 dicembre, costa 65 euro ed è ideale per cinque persone: 18 stuzzichini in miniatura (crocchette, tortini di baccalà e polpettine di gamberi), un vassoio di riso all’anatra o di baccalà alla panna; una bottiglia di vino; una scatola di sei sonhos e sei filhoses; un Bolo-Rei, una crostata di mandorle o una crostata di mele; e cinque tovaglioli natalizi.
2 – Cesto di Natale Gardens
Il ristorante Gardens offre quattro cesti natalizi pieni di prelibatezze portoghesi, in collaborazione con diversi produttori nazionali e un’associazione con Make-A-Wish, una soluzione che mira non solo a portare alcuni dei migliori sapori a casa vostra, ma anche ad aiutare chi ne ha più bisogno.
“Speranza”, “Gioia”, “Amicizia” e “Immaginazione” sono i nomi dei quattro cesti natalizi di Gardens, il cui acquisto si traduce in un contributo di 1 euro a Make-A-Wish, un’associazione che permette a bambini e ragazzi gravemente malati di tutto il Portogallo di realizzare i propri desideri.
In essi troverete vino, formaggio, prosciutto, miele, biscotti al cioccolato e molti altri prodotti nazionali che promettono di riempire il vostro pranzo di Natale.
Ogni cesto ha un prezzo che va da 35 a 175 euro e può essere acquistato direttamente al ristorante o prenotato via e-mail, telefono o social media, con ritiro al ristorante o, se preferite, direttamente a casa vostra.
3 – Cesto di Natale dell’Albergo del Vino Torre de Palma
I cesti natalizi sono una soluzione completa che anche gli hotel stanno sfruttando, come la boutique di lusso Torre de Palma Wine Hotel.
Le proposte di questo hotel contribuiscono alla sostenibilità della regione attraverso i prodotti locali e sono pensate e concepite per essere regalate a una persona speciale. Si tratta essenzialmente di vini Torre de Palma, miele e olio d’oliva, oltre a buoni per esperienze.
L’offerta è composta da tre diversi cesti: Cesto di Natale 1: “Cortejo de Baco” – Vino rosso Torre de Palma 2018; Vino bianco Torre de Palma 2019; e Olio d’oliva Torre de Palma per 39 euro; Cesto di Natale 2: “Basilii” – Vino rosso Torre de Palma 2018; Vino bianco Torre de Palma 2019; Olio d’oliva e miele Torre de Palma; e Prugne Rainha Cláudia di Elvas, Sereno & Fonseca per 50 euro; e Cesto di Natale 3: “Alentejo” – Vino rosso Torre de Palma 2018; Vino bianco Torre de Palma 2019; Olio d’oliva e miele Torre de Palma; Prugne Rainha Cláudia di Elvas, Sereno & Fonseca; Formaggio di capra e pecora Fortunato; Aglio e sale dell’Affumicatoio di Dona Octávia a 62€.
Gli ordini possono essere effettuati nel negozio online.
4 – Cesto di Natale Terroir
Il ristorante Terroir ha lanciato cinque cesti natalizi, ciascuno legato a un diverso terroir regionale: Douro, Beiras, Lisboa, Alentejo e Ilhas.
Ogni cesto è composto da due bottiglie di vino e da un prodotto tipico della rispettiva regione ed è disponibile su richiesta a un prezzo compreso tra 49 e 98 euro.
5 – Cesto natalizio di A Praça
A Praça è una piattaforma online che vende e consegna prodotti commestibili e, tenendo conto dello stato pandemico in cui ci troviamo, ha deciso di lanciare due cesti natalizi, perfetti per soddisfare quattro o cinque persone in questo periodo natalizio.
Il cesto per la cena di Natale comprende verdure, uova, olio d’oliva biologico, lombi di merluzzo e vino e costa 52 €. Il Cesto completo per la cena di Natale aggiunge a questi prodotti pane tostato fatto in casa dell’Alentejo, chorizo di maiale nero, formaggio di pecora burroso, pasta di olive biologiche della Galizia e un Moscatel de Setúbal, il tutto al costo di 86 €.
Praça propone anche cesti più piccoli, ideali per i regali, con prezzi che vanno da 12 a 76 euro. Comprendono vini, dolci artigianali, miele, formaggi e salsicce, olio d’oliva, pane e infusi.
Gli ordini possono essere effettuati nel loro negozio online.
6 – Cesto di Natale del Terapeuta
Per aiutare la comunità circostante della parrocchia di Alcântara, anche il ristorante The Therapist ha deciso di lanciare dei cesti natalizi, nello specifico cinque di questi misteriosi cesti di prodotti.
Ogni cesto ha un prezzo compreso tra 20 e 60 euro e contiene alimenti sani e un buono per la consegna di un pasto a chi ne ha più bisogno. Per saperne di più su questa campagna è possibile consultare i canali social media del ristorante.
7 – Cesto di Natale Maria do Pomar
Maria do Pomar è anche una piattaforma online per la consegna a domicilio di prodotti freschi e, in questo periodo dell’anno, ha lanciato i suoi cesti natalizi.
È possibile scegliere tra il Cesto di Natale a Sorpresa, che comprende un Cubo di Coppe di Cioccolato al 50% con una varietà di ripieni Not Guilty, una Scatola di Coppe di Cioccolato al 50% con una varietà di ripieni Not Guilty, banane, un ananas, mele royal gala, uva rossa, uva bianca, kiwi, arance, un litro di Bevanda Vegetale Shoyce Avena e Mandorle 0%, mandorle e arachidi caramellate per 28 euro; il Merry Christmas Hamper, che offre vino rosso, torta reale, cipolle, aglio, ceci, cavolo portoghese, rape, patate bianche e arance, a 25 €; e il Christmas Hamper, composto da vino rosso, merluzzo, torta reale, olio d’oliva, cipolle, aglio, ceci, cavolo portoghese, rape, patate bianche e arance, a 49,99 €.99€.
È possibile effettuare l’ordine tramite il negozio online di Maria do Pomar.
7 – Cesto di Natale JNcQUOI
Il ristorante JNcQUOI di Lisbona ha creato cinque cesti con diverse proposte.
Si comincia con il cesto Starter, che comprende formaggio Vale da Serra, un vino Grainha Quinta Nova Nossa Senhora do Carmo e una chourição Maldonado. Questo cestino costa 85 euro; poi c’è il Cestino del Mondo del Tartufo, che offre salsa di pomodoro tartufata, sale alla senape, pesto di olive, aceto balsamico e olio d’oliva tartufato, per un prezzo totale di 100 euro; e il Cestino dell’Uomo, con vino Porto Vintage Quinta do Crasto, sigari e bicchieri Zalto, per 135 euro.
Per i consumatori più esigenti, il ristorante JNcQUOI ha creato anche il Cestino Gourmet, con tagliolini, pasta al tartufo e crema di formaggio, senape tartufata, risotto e tartufo intero, foie gras e paté, pesto tartufato, salsa di pomodoro tartufata, olio al tartufo nero, sale tartufato e purea di tartufo bianco, al prezzo di 275 euro; e il Cestino Coravin, che comprende due bicchieri di Borgogna e un Coravin al prezzo di 420 euro.
8 – Cesto natalizio di Casa da Comida
Questa società di catering/ristorazione, che effettua consegne a domicilio, ha lanciato due diversi cesti natalizi: Family e Gourmet.
Nel cesto Family troverete riso, biscotti, pane di mais, tè, moscato, torta Reis Magos, paté con liquore all’amarena, formaggio Azeitão DOP, marmellata di zucca, gila e mandorle tostate e una ricetta speciale per il budino di riso conventuale, al prezzo di 29 euro; con il Cestino Gourmet riceverete olio d’oliva vergine Herdade do Amarelo DOP, biscotti, pasta sfoglia Bolo-Rei, marmellata di zucca, gila e mandorle tostate, moscato, formaggio Azeitão DOP e una ricetta di baccalà, a 47 €.
La Casa da Comida accetta ordini via e-mail, per telefono o tramite le sue reti sociali, dove si possono trovare tutti questi contatti.
Foto di copertina: @artem-labunsky