Il Portogallo è un Paese noto per la sua ricca storia, i suoi paesaggi mozzafiato e, naturalmente, il suo vasto patrimonio culturale, ma “nasconde” anche alcune terre dai nomi strani e particolari, di quelli che suonano come una bugia.
Da luoghi con nomi che ricordano pandemie a nomi che fanno sorridere per la loro unicità, oggi intraprendiamo un viaggio insolito dal nord al sud del Paese, esplorando sei delle terre portoghesi con i nomi più strani e divertenti.
Sommario
Rabo de Peixe: tra tradizione e popolarità
Cominciamo da Rabo de Peixe, situata nel comune di Ponta Delgada sull’isola di São Miguel, nelle Azzorre, una cittadina molto conosciuta che ha acquisito ancora più fama internazionale grazie all’omonima serie Netflix.
Il nome, che si riferisce all’abbondanza di code di pesce consumate in città, è un esempio di come la tradizione e la cultura locale si riflettano in modi inaspettati.
Il villaggio di Colo de Pito: una pennellata romana
A Viseu, nel comune di Castro Daire, si trova Colo de Pito, il cui nome risale all’epoca latina e romana e significa “collina dipinta”.
Questo nome, nonostante la sua natura che induce al sorriso , è un omaggio alla bellezza naturale di questo villaggio, situato vicino alla mitica Strada Nazionale 2.
Deixa-o-Resto: un invito alla curiosità
Deixa-o-Resto, nel comune di Santiago do Cacém, è un altro villaggio con un nome che suscita curiosità.
Questo nome insolito può essere un ottimo punto di partenza per esplorare le spiagge locali o la Lagoa de Santo André, promettendo di essere più di un semplice cartello lungo la strada.
Degolados: tra storia e immaginazione
Il nome Degolados può evocare immagini degne di film horror, ma le sue origini sono molto meno macabre di quanto si possa pensare.
Si trova nel comune di Campo de Maior, nell’Alentejo, e la storia del nome è legata a un antico ruscello, un tempo chiamato Degolados, oggi noto come Ribeiro das Horas.
Covide: dove la storia antica incontra il presente
Situato nel comune di Terras de Bouro, vicino al Parco Nazionale di Peneda Gerês, Covide è un villaggio che, per il suo nome, rimanda immediatamente ai tempi recenti della pandemia del Covid-19.
Tuttavia, la sua storia è molto più antica, con circa 300 abitanti e punti di interesse come il sentiero Calçada da Calcedónia e la Fraga da Cidade, testimonianze dell’età del ferro.
Venda da Gaita: musica e mistero
Il villaggio di Venda da Gaita, nel comune di Pedrógão Grande, è un altro esempio di come la toponomastica portoghese possa essere fonte di umorismo e mistero.
Questo nome, uno dei più divertenti e più inclini a facili battute, aggiunge un tocco di leggerezza al ricco arazzo culturale del Portogallo.