
L’iconico festival musicale Rock in Rio ha già confermato le date della sua undicesima edizione a Lisbona, che si svolgerà ancora una volta nel Parque Tejo il 20, 21, 27 e 28 giugno 2026.
Nel corso di una conferenza stampa per i media sono state presentate anche diverse novità, dall’ampliamento della sede, che sarà ancora più grande, al miglioramento delle strutture (più servizi igienici e aree di sosta) e a un programma ancora più ampio.
Diamo un’occhiata a tutte le novità?
L’impatto della scorsa edizione
Prima di presentare le principali novità del Rock in Rio Lisboa 2026, l’organizzazione, nella persona di Roberta Medina, ha riportato alcuni dati dell’ultima edizione, la prima nel Parque Tejo, dopo aver lasciato il Parque da Bela Vista, dove ora si svolge il MEO KALORAMA.
L’edizione 2024 ha registrato 300.000 visitatori provenienti da 106 Paesi e ha generato un impatto economico stimato di 120 milioni di euro sull’economia nazionale, oltre a 11,8 milioni di euro di entrate fiscali.
Il festival musicale, che dà impulso anche a settori come il turismo, l’alloggio, la ristorazione e i trasporti, si consolida così come uno dei principali motori economici del Paese, soprattutto in termini di cultura e intrattenimento.
Nonostante le critiche rivolte alle infrastrutture della precedente edizione, l’evento del 2026 si terrà nuovamente nel Parque Tejo e, per migliorare l’esperienza del pubblico, l’organizzazione ha annunciato diversi cambiamenti:
- Ampliamento della sede: l’area sarà aumentata del 12%, raggiungendo i 145.000 metri quadrati.
- Più comfort: aumento del 40% del numero di servizi igienici e del 30% delle aree di ristorazione.
- Nuove attrazioni: uno spettacolo audiovisivo sul World Stage, un inedito “HalfTime Show” ed esperienze interattive.
- Sostenibilità: partnership per una mobilità sostenibile e pratiche ecologiche all’interno della sede.
L’organizzazione si sta inoltre preparando all’internazionalizzazione del festival con la campagna “Road to Rock in Rio”, attraverso azioni promozionali in varie città europee e portoghesi per tutto il 2025.
La “Road to Palco Mundo” porterà le targhe dell’iconico palco in diverse località per condividere messaggi ispiratori che saranno esposti durante l’evento.
Resta da vedere quali altri artisti saliranno sui vari palchi della prossima edizione di Rock in Rio Lisboa 2026, perché finora è stato confermato solo Ivete Sangalo.