I fenomeni astronomici affascinano molte persone, dalle superlune alle piogge di meteoriti, la curiosità è enorme quando il “limite” è l’universo. Ecco perché vogliamo parlarvi di un evento unico previsto per la fine di febbraio: un grande allineamento dei pianeti.
Secondo SIC Notícias, Saturno, Mercurio, Nettuno, Venere, Urano, Giove e Marte appariranno nel cielo notturno contemporaneamente fino al 28 febbraio (quando si prevede che questo raro allineamento planetario raggiunga il culmine).
Questi pianeti [in totale sette] non saranno perfettamente allineati, cosa che non accade mai nella realtà dell’universo, ma a occhio nudo i pianeti sembrano organizzati lungo una linea immaginaria“, si legge nella fonte citata.
Un fenomeno che non si ripeterà fino al… 2492
Il National Geographic, intanto, sottolinea che l’allineamento di alcuni pianeti è relativamente frequente, ma non con le caratteristiche di questo. Anzi, la celebre pubblicazione si spinge oltre e spiega che si tratta di qualcosa che non si ripeterà per secoli.
Questo effetto visivo non si ripeterà fino all’anno 2492, il che lo rende un fenomeno molto speciale per gli amanti dell’astronomia e impressionerà anche i più scettici perché, sebbene non si tratti di un allineamento perfetto nello spazio, il suo effetto visivo per gli abitanti della Terra sarà notevole”, si legge nell’articolo della famosa pubblicazione.
Quando assistere all’allineamento dei pianeti?
Fino al 28 febbraio (giorno in cui è previsto il picco dello spettacolo), se le condizioni meteorologiche sono favorevoli, dovrebbe essere possibile osservare diversi pianeti di notte.
Secondo SIC Notícias, Marte, Giove, Venere e Saturno saranno visibili a occhio nudo dopo il tramonto. Tuttavia, con un binocolo o un telescopio sarà possibile individuare anche Urano e Nettuno.
In generale, ecco alcuni consigli da tenere a mente:
- Uscire in una notte limpida, tra le 19.00 e le 20.30, cioè dopo il tramonto.
- Non uscire dalle aree urbane, dove l’inquinamento luminoso è maggiore.
- Utilizzare applicazioni gratuite che facilitano la localizzazione dei pianeti, come Sky Tonight o Stellarium Mobile.
- Simulare la data di osservazione desiderata per vedere quanto sia difficile (o meno) vedere l’allineamento dei pianeti, grazie a Time and Date.
Altri allineamenti dei pianeti?
Secondo il National Geographic, che cita dati ottenuti dalla NASA, sono previsti altri allineamenti, ma nessuno di essi includerà i sette pianeti.
Comunque sia, ecco per chi volesse annotare in agenda quando avverranno i prossimi eventi:
- fine agosto 2025: allineamento di quattro pianeti
- Fine ottobre 2028: cinque pianeti visibili
- Fine febbraio 2034: allineamento di cinque pianeti.