Siamo andati alla ricerca delle storie più spaventose e abbiamo scoperto diversi luoghi “infestati” a Lisbona, Sintra e Cascais.
Lasciatevi impressionare o ridete a crepapelle tra boia, fantasmi e libri del diavolo. Buuuuuu!
Sommario
La voce dell’operaio
Si dice che la sala da ballo di A Voz do Operário sia uno dei luoghi infestati di Lisbona, dove si aggira ancora il fantasma di Custódio Gomes, un tabaccaio che si oppose alle condizioni di lavoro dell’omonimo giornale.
Non abbiate paura se ci andate di giorno, perché è noto che Custódio si aggira per i corridoi di questo spazio culturale solo di notte. Quindi non temete!
Pátio do Carrasco a Lisbona
Nascosto tra i vicoli di Alfama, questo cortile deve il suo nome all’ultimo boia del Portogallo, Luís Alves dos Santos (1806-1873), noto anche come “O Negro”.
Secondo la leggenda, il luogo è ancora oggi infestato dalle urla delle vittime giustiziate, anche se gli anziani residenti credevano che fossero dello stesso Luís.
Palazzo Beau Sejour a Lisbona
Costruito nel 1849 dalla viscontessa di Regaleira a Quinta Campainha, questo palazzo di Benfica passò poi nelle mani del barone di Glória.
Chi ci ha lavorato dice che, dopo la sua morte, ha continuato a infestare la casa, spostando libri e altri oggetti.
Il tutto accompagnato da strani rumori che si sentono ancora oggi …
Facoltà di Belle Arti di Lisbona
Ombre, ascensori che si muovono da soli e segni sul pavimento che appaiono dal nulla sono alcuni dei resoconti degli ex studenti e del personale di questa università, situata nell’ex Convento de São Francisco a Chiado.
Naturalmente, anche l’architettura austera e buia dell’edificio contribuisce a creare un’aura misteriosa, soprattutto di notte, ma nessuno riesce a liberarsi della fama di luogo infestato.
Palazzo Valenças a Sintra
Proprio nel cuore della città di Sintra, tra il Parque da Liberdade e il Palazzo Nazionale di Sintra, questo bellissimo edificio dall’architettura revivalista è circondato da storie inquietanti e macabre.
La più famosa è quella legata al fantasma di Palmira, un’ ex serva del conte di Valenças, che si suicidò lì a causa di un amore impossibile per il suo datore di lavoro.
Persone che hanno lavorato lì (l’ex Biblioteca Municipale di Sintra) hanno riferito di aver sentito strani suoni, ma altri giurano che si trattava solo di uno scherzo.
Palazzo Biester a Sintra
Il Palazzo Biester, situato sulla strada Pena nel cuore delle montagne di Sintra, è conosciuto da molti come la Casa delle Streghe, forse per la sua architettura neogotica che ricorda i film di stregoneria.
È vero che una volta è stata l’ambientazione di una parte del thriller“La nona porta”, girato da Roman Polansky.
Altre storie e leggende raccontano di una società segreta che vi si riuniva e dell ‘esistenza di un libro scritto dal diavolo, conservato nei sotterranei dell’edificio.
Castelinho de São João do Estoril a Cascais
Situata proprio sul lungomare, accanto alla strada costiera di Cascais, questa potrebbe essere la casa dei sogni di chiunque se non fosse – presumibilmente – infestata.
Il tutto a causa della storia di una ragazza cieca, figlia dei primi proprietari, che cadde nelle scogliere vicine e finì per annegare.
Ad accrescere il mistero, il socialista José Castelo Branco sostiene di aver voluto acquistare il piccolo castello, ma di aver rinunciato dopo aver visto una bambina aggirarsi tra le mura della casa e di aver sentito, in quel momento, l’impulso di gettarsi nell’oceano.