L ‘evento “Lisboa 360°” si svolgerà nella Giornata internazionale dei monumenti e dei siti, venerdì 18 aprile, e l’ingresso è gratuito.
Questa visita guidata sarà un’esperienza unica e promette di offrire a tutti i visitatori un tour memorabile di tre dei punti panoramici più emblematici di Lisbona, offrendo diverse prospettive e paesaggi della città e del suo patrimonio.
Un tour panoramico e storico
Il tour inizia alle 16:00 e dura circa due ore, partendo dall’acquedotto di Águas Livres, passando per il punto panoramico di Amoreiras a 360°, situato a 174 metri di altezza, e terminando sulla terrazza del serbatoio della Madre d’Acqua di Amoreiras.
L ‘elemento “acqua” sarà il leitmotiv di questo percorso sorprendente, che mette in relazione la monumentalità dell’ingegneria idraulica con il presente urbano della città, e tutti i visitatori potranno ammirare non solo le case di Lisbona, ma anche “immergersi” nella storia della capitale portoghese.
“Patrimonio resiliente di fronte a disastri e conflitti”.
Questo sarà il tema di questa edizione. Sottolinea l’importanza di preservare l’eredità culturale per le generazioni future, cercando di sensibilizzare alla protezione del patrimonio promuovendo strategie di prevenzione, risposta e recupero per garantire che le testimonianze del passato resistano alle sfide del presente.
È gratuito, ma…
La partecipazione a “Lisboa 360º” è gratuita, ma richiede una registrazione preliminare e la visita è limitata a 30 partecipanti.
Le iscrizioni sono aperte e possono essere effettuate chiamando il numero 21 810 02 15 o inviando un’e-mail a mda.epal@adp.pt.
Se non riuscite a iscrivervi a questa edizione di “Lisboa 360º”, o se preferite un’esperienza più rilassata, vale la pena ricordare che il punto panoramico Amoreiras 360° sarà aperto tutto il giorno, e dovrete solo ritirare i biglietti presso la reception del Centro Commerciale Amoreiras (Piano 1).