Vi diciamo subito che ne vale assolutamente la pena! La maggior parte delle chiese di Lisbona sono davvero belle e tutte hanno una storia da raccontare. Ecco le cinque che ci piacciono di più:
1 – Chiesa del Bambino di Dio, Calçada do Menino de Deus (Santa Maria Maior)
Enorme, bella e grandiosa, questa chiesa è stata costruita nel 1711 (ha resistito al grande terremoto!) e presenta splendidi dipinti sulle pareti e sui soffitti che lasciano a bocca aperta.
Situata molto vicino al Castello di San Giorgio, viene spesso messa in ombra da quest’ultimo, ma non per questo non merita una visita.
2 – Chiesa di Santa Catarina, Calçada do Combro (Santa Catarina)
La chiesa di Santa Catarina ha sofferto molto a causa di incendi e disastri naturali. È una chiesa parrocchiale dall’architettura barocca.
Molti dei suoi dettagli sono dorati e ha un bellissimo soffitto rococò. L’organo è stato recentemente restaurato (nel 2018) e speriamo di poterlo ascoltare presto! Se vi trovate nel Chiado, non mancate di dare un’occhiata!
3 – Chiesa di Santa Engrácia, Campo de Santa Clara (Alfama)
Meglio conosciuta come il Pantheon Nazionale, è una tappa obbligata di Lisbona e fa parte dell’itinerario dei punti panoramici perché offre una vista incredibile.
La sua costruzione iniziò nel 1682 e fu completata solo nel 1966. Ha il nobile (e un po’ morboso) scopo di essere la tomba di grandi personalità portoghesi.
4 – Chiesa e convento della Madre de Deus, Rua Madre de Deus (Xabregas)
Esiste dal 1509 e apparteneva all’Ordine di Santa Chiara. Oggi ospita il Museo Nazionale delle Piastrelle (un altro motivo per andarci).
Un fatto curioso è che la band portoghese Madredeus ha preso il nome da questa chiesa.
5 – Chiesa di São Domingos, Largo de São Domingos (Rossio)
Questa è forse la chiesa più diversa dalle altre. Qui non vedremo le sculture d’oro, ma piuttosto i resti dell’incendio avvenuto nel 1959.
Invece di essere completamente ricostruita, la chiesa è stata solo ripulita, l’altare e il soffitto sono stati restaurati ed è stata dipinta con colori rosa. È la sua bellezza diversa e impressionante che la rende un luogo speciale della nostra lista.