Fate ancora i presepi di Natale in casa, con tutte le figure tradizionali e persino un pezzo di muschio per fare da sfondo?
Sebbene la tradizione si sia persa nel corso degli anni, a Lisbona ci sono ancora diversi luoghi in cui è possibile ammirare queste magiche scene, con Gesù Bambino, i Magi, i pastori e tante altre immagini sceniche che ricreano la nascita di Gesù di Nazareth.
Siamo andati alla ricerca dei luoghi di Lisbona dove questa tradizione viene ancora portata avanti, spesso promossa dalle comunità locali di quartiere.
Presepe al Paços do Concelho (Municipio)
La sede del Comune di Lisbona, in Praça do Município, ha ospitato ancora una volta la tradizione del presepe, permettendo a tutti i lisbonesi di ammirare ancora una volta non solo il presepe del Comune, ma anche una collezione di 30 pezzi provenienti da 15 Paesi, dal XVIII secolo ai giorni nostri.
Quindi, quando andrete in centro a vedere le luci di Natale, cogliete l’occasione per dare un’occhiata a tutti questi presepi nell’Atrio del Municipio di Lisbona fino al 6 gennaio 2025.
Presepe alla Basílica da Estrela
Composto da quasi 500 pezzi, il Presepe della Basilica di Estrela è uno dei più grandi del Paese e misura circa cinque metri di larghezza per quattro di altezza (e altri tre di profondità).
Fu creato dall’artista Machado de Castro su richiesta della Regina Maria e fu il primo in Portogallo a includere l’Adorazione dei Magi.
Presepe Madre de Deus al Museo Nazionale delle Piastrelle
Il più antico presepe barocco portoghese può essere ammirato al Museo Nazionale delle Piastrelle, più precisamente nell’antica Sala dei Presepi, accanto alla cappella di Sant’Antonio.
All’inizio del XVII secolo era allestito tutto l’anno, ma dopo la morte dell’ultima suora del convento Madre de Deus (oggi occupato dal museo), nel 1872, finì inscatolato e rimase così per molti anni.
Nel 2006 è stata rimessa in mostra al pubblico e ora può essere ammirata da tutti i visitatori del Museo Nazionale delle Piastrelle.
Si tratta di 42 figure, alcune divine e altre popolari, di dimensioni variabili tra i 20 e i 70 centimetri di altezza.
Presepe di Alcântara
Uno dei presepi di Natale si trova ad Alcântara e viene allestito ogni anno in Rua de Alcântara, frutto del lavoro di una comunità solidale.
L’inaugurazione di quest’anno si è svolta l’8 dicembre alle 18:30.
Il presepe del Centro Commerciale Amoreiras
Fare shopping natalizio e ammirare il presepe è già una tradizione per molte famiglie che ogni anno rimangono abbagliate dalle centinaia di figure che decorano la scalinata centrale del Centro Commerciale Amoreiras.
Questa mostra presenta anche un ordine cronologico, con il supporto di targhe informative (con codici QR), che i visitatori possono seguire lungo la scalinata, dal momento dell’arrivo di Maria e Giuseppe in città fino alla nascita.
Si tratta di un’esposizione ricca di bambole meccaniche e di molti materiali naturali, come sabbia, acqua, sughero, piccoli sassolini, rami d’albero e altri elementi che contribuiscono a dare maggiore veridicità alla scena.
Si tratta di uno dei presepi natalizi più alti della città, alto circa 12 metri e largo cinque, e può essere visto tutti i giorni fino al 6 gennaio.
Vila Presépio ad Alenquer
Quest’anno abbiamo deciso di andare un po’ più lontano , ad Alenquer, dove si trova uno dei presepi più grandi del Paese.
Alenquer si trova a meno di un’ora dalla capitale, ma vale la pena di fare questo viaggio per vedere il gigantesco presepe a grandezza quasi naturale.