Anche se una guida ai cimiteri di Lisbona non è un percorso che piacerà a tutti, vogliamo rivolgerci a voi che amate questo tipo di “avventura”.
Per questo abbiamo deciso di fare un viaggio nel mondo sotterraneo e poco conosciuto dei cimiteri di Lisbona, che offrono un’incredibile ricchezza di patrimonio culturale e artistico.
Questi sono solo alcuni dei cimiteri più importanti della città:
- Cimitero di Alto de São João
- Cimitero di Ajuda
- Cimitero di Prazeres
L’obiettivo di questo articolo è far conoscere il patrimonio storico dei cimiteri, dal punto di vista artistico, politico, sociale e religioso.
1 – Cimitero di Prazeres
Sapevate che il cimitero di Prazeres è già stato classificato come museo?
È un vero e proprio “museo a cielo aperto” e percorrerlo significa comprendere la storia nazionale, dal XIX secolo a oggi.
Qui sono sepolti personaggi come Mário Cesariny, Natália Correia, Vasco Santana, Carlos Paredes o Ofélia Queiroz, oltre all’unica fidanzata ufficiale di Fernando Pessoa.
Prazeres ospita anche la più grande tomba privata d’Europa, chiamata “Jazigo Palmela”, costruita nel 1847 e progettata dall’architetto Giuseppe Cinatti.
Indirizzo: Praça São João Bosco
2 – Cimitero di Alto de São João
Inaugurato nel 1833 per far fronte a un’epidemia di colera che decimò Lisbona, questo cimitero è oggi il più grande della città, con una superficie di 22 ettari, dove si trovano diverse tipologie e innumerevoli stili architettonici!
Il modello iniziale era quello del Père-Lachaise parigino, dove sono sepolti personaggi mitici come Jim Morrison e Oscar Wilde.
Qui si trova una lunga lista di politici, intellettuali, artisti e personaggi di spicco della società, come l’ammiraglio Cândido dos Reis, figura repubblicana da cui prende il nome la popolare Avenida Almirante Reis, o l’emblematica attrice Ivone Silva.
Sono presenti anche numerose tombe con simbologia massonica.
Indirizzo: Parada do Alto de São João
3 – Cimitero di Ajuda
Il Cimitero di Ajuda fu costruito per ordine della regina Maria I per la popolazione più povera di Belém e Ajuda, e anche per coloro che servivano la Casa Reale .
Completato nel 1787, ospita diverse tombe di importanza storica e/o architettonica.
Ne sono un esempio la tomba di Domingos Parente, architetto responsabile della progettazione del Municipio di Lisbona e del portico del Cimitero di Prazeres , e la tomba dell’ammiraglio Gago Coutinho, responsabile della prima traversata aerea dell’Atlantico meridionale da Lisbona a Rio de Janeiro.
Indirizzo: Calçada do Galvão
10 lugares que não parecem ser em Lisboa, mas na verdade são!