
Dal 1977, il 18 maggio si celebra la Giornata internazionale dei musei e, da allora, in questa giornata ci sono sempre state offerte per tutti, dall’ ingresso gratuito nei musei, alle attività per tutta la famiglia, alle visite guidate alle mostre temporanee e permanenti… in tutto il mondo.
Quest’anno, con il motto “Il futuro dei musei nelle comunità in rapido cambiamento”, la Giornata internazionale dei musei esplora vari temi e invita a reimmaginare il ruolo dei musei come catalizzatori di cambiamento e innovazione.
Diamo un’occhiata ad alcune delle novità già annunciate per quest’anno, che potrete segnare sul vostro calendario, sapendo in anticipo che l’ingresso agli spazi dei Musei e Monumenti del Portogallo sarà gratuito.
Dovete anche sapere che il giorno prima, sabato 17 maggio, si terrà la Notte europea dei musei, quindi ci saranno quasi due giorni pieni di attività e tanta arte da ammirare.
Sommario
- MACAM
- Museo del Tesoro Reale
- Museo d'arte contemporanea, Centro culturale di Belém
- Museo di Lisbona
- Museo Bordalo Pinheiro
- Museo nazionale delle piastrelle
- Museo Carris
- Museo Nazionale d'Arte Antica
- Museo nazionale di storia naturale e scienze
- Museo nazionale delle carrozze
- Palazzo nazionale di Ajuda
- Museo d'Oriente
- Museo Nazionale d'Arte Contemporanea di Chiado
- MAAT
- Museo Medeiros e Almeida
- Casa Fernando Pessoa
- Fondazione Gulbenkian

MACAM
Anche uno dei musei più recenti di Lisbona celebrerà questa giornata con molte attività, ma solo con ingresso gratuito il 18 maggio.
I punti salienti sono:
- Visita-conversazione: “Giardini del futuro”, sabato e domenica alle 12.00, nel giardino del MACAM.
- Nell’ambito della collaborazione tra il MACAM e il festival Jardins Abertos, apriamo le porte del nostro giardino per una visita-conversazione che unisce arte ed ecologia;
- Visita tematica: “Sfide nella conservazione e nell’installazione di opere d’arte nei musei”, domenica alle 15.30, nella Galleria 4
- Mostra temporanea War: Reality, Myth and Fiction, basata sull’opera emblematica No Life Lost II (2015) di Berlinde De Bruyckere, la Collection Manager del MACAM Sofia Gomes discute le sfide tecniche e concettuali della conservazione e dell’installazione di opere contemporanee in un contesto museale;
- Visita gratuita all’ex cappella, domenica dalle 15.00 alle 18.00 .
- Approfittate dell’opportunità di visitare liberamente l’ex cappella sconsacrata del MACAM, il futuro spazio àCapela – Live Arts&Bar, che sarà eccezionalmente aperto al pubblico in questa occasione.

Museo del Tesoro Reale
In questa giornata, i visitatori potranno partecipare a una visita guidata alla collezione di oreficeria di Re Ferdinando II e Re Luís, dalle 11.00 alle 12.00; e a un laboratorio di creazione di gioielli a corona, “Oficina Real: Torne-se um Ourives de Joias da Coroa”, dalle 15.00 alle 18.00.
Il 18 maggio, tutti i biglietti d’ingresso generali al Museo del Tesoro Reale beneficiano di uno sconto del 50%.

Museo d’arte contemporanea, Centro culturale di Belém
Il MAC/CCB ha preparato un programma per l’intero fine settimana per celebrare la Giornata internazionale dei musei, con una serie di visite che invitano a esplorare lo spazio e le mostre presenti.
Il 17 maggio sarà dato particolare risalto all’universo unico e affettivo della regista Chantal Akerman, con l’attrice Beatriz Batarda che leggerà un estratto di “Una famiglia a Bruxelles” e visiterà la mostra con la regista Marta Mateus. Domenica 18 maggio, vi invitiamo a una serie di visite speciali con i curatori delle mostre ospitate dal museo!

Museo di Lisbona
Il 18 maggio, il tradizionale Ballo Barocco si terrà ancora una volta al Museu de Lisboa – Palácio Pimenta, con accesso a laboratori, giochi e visite in scena nello stesso palazzo. L ‘intrattenimento inizia alle 15:00 e termina alle 19:00 e comprende un concerto di “Modinhas”, un teatro di marionette e la possibilità di fare un ritratto con il pittore di corte. L’ingresso è gratuito.

Museo Bordalo Pinheiro
In occasione della Giornata internazionale dei musei, il Museo Bordalo Pinheiro ospiterà due giorni della seconda edizione della Paródia do Bordalo, una sorta di evento che riunisce una serie di attività, come una fiera del libro, laboratori artistici e visite guidate.
La Fiera del libro è organizzata dalle librerie Cult e Livraria da Lapa e si svolgerà per tutta la durata dell’evento nel cortile del museo.
L’offerta culturale dura due giorni, il 17 e il 18 maggio, dalle 10 alle 18, è gratuita e comprende anche cibo e bevande.

Museo nazionale delle piastrelle
Come tutti gli spazi citati finora, anche il Museo Nazionale delle Piastrelle sarà aperto gratuitamente in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, con un fantastico programma che comprende musica, visite guidate, dipinti su piastrelle e attività di partecipazione aperta.

Museo Carris
Anche il Museo Carris si unisce alle celebrazioni con un programma speciale per il 18 maggio, Giornata internazionale dei musei.
In questa giornata l’ingresso sarà gratuito e inizierà alle 10 con una visita guidata per le famiglie con bambini fino a 6 anni. Nel pomeriggio, alle 14.00, ci sarà un’altra visita, questa volta rivolta ai partecipanti dai 6 anni in su.

Museo Nazionale d’Arte Antica
Il Museo Nazionale d’Arte Antica celebrerà entrambe le date, la Giornata Internazionale dei Musei e la Notte Europea dei Musei, il 17 e il 18 maggio, con visite-gioco per le famiglie, visite guidate per il pubblico, lo spettacolo “At arm’s length”, un concerto con “kantar Goa no MNAA” del Gruppo Ekvat e la presentazione del progetto “Património Cultural 360º“.
L ‘ingresso è gratuito e non richiede registrazione preventiva.

Museo nazionale di storia naturale e scienze
Il Museo Nazionale di Storia Naturale e delle Scienze ha preparato un programma speciale con visite alle sue collezioni, mostre e attività:
- 10.30: visita guidata al Giardino Botanico di Lisbona
- 11.00 – 17.00: Riserva visitabile della collezione di mammiferi Valentim dos Santos
- 11.30: Esibizione del coro di voci bianche dell’Università di Lisbona (atrio)
- 12.15: Visita guidata al Laboratorio di Tassidermia
- 14.00: Visita guidata alle riserve della collezione di invertebrati marini e di insetti
- 14.30: Visita guidata al Giardino Botanico Tropicale e alle collezioni etnografiche del Palazzo Calheta (Belém)
- 15.00: Visita alla mostra Entre Dinossáurios
- 16h0: Visita guidata all’erbario della LISU
- 16h30: 30 minuti sui minerali
In questa giornata, l’ingresso al Museo (dalle 10.00 alle 17.00), all’Orto Botanico di Lisbona e al Giardino Botanico Tropicale (dalle 9.00 alle 20.00) è gratuito, con iscrizione da effettuarsi in loco e soggetta a capienza.

Museo nazionale delle carrozze
Anche il Museo Nazionale delle Carrozze parteciperà a questa giornata, con ingresso gratuito, visite guidate, visite ai giochi, concerti e molto altro:
Il 17 maggio:
- Ore 18.00: Visita guidata alle riserve “100 anni di un patrimonio equestre unico”, MNC New Building
- Su iscrizione: rita.dargent@museudoscoches.pt
- Ore 19.00: Concerto della Camerata di Fiati “Gran Partita” di Mozart, MNC Antica Arena Reale di Equitazione
- Ore 20.30: Visite guidate alla collezione, MNC Old Royal Riding Arena e New Building
Il 10 maggio:
- Ore 11.00, 14.30 e 16.30: Visite guidate alla collezione, MNC Nuovo Edificio
- ore 15.00: visita-gioco “Mistero al museo: missione investigativa in famiglia”, MNC Edificio Nuovo
- Su iscrizione: se.mncoches@museudosches.pt
- 16.30: Documentario sul ballerino e coreografo Benvindo da Fonseca.
Tutte le attività sono gratuite.

Palazzo nazionale di Ajuda
Il 17 e 18 maggio, il Palazzo Nazionale di Ajuda offrirà un programma molto speciale per celebrare entrambe le date, con gli eventi “C’è musica a palazzo”; “Re e regine per una notte”; “Alla scoperta del palazzo”, dedicato alle famiglie; e visite lampo.

Museo d’Oriente
In questa giornata speciale, il Museu do Oriente offre anche l’ingresso gratuito per visitare le varie mostre, con particolare attenzione agli allestimenti:
- Visita guidata a “Foto Arte Ganesh”: conoscere Goa attraverso la fotografia di Krishna Navelcar della collezione della Fondazione Oriente, in una visita guidata dal Commissario aggiunto Douglas Santos da Silva.
- Orario: 10.30 e 15.30
- Visita guidata a “Il cambio di stagione in Giappone”: un invito a conoscere alcuni festival e rituali giapponesi, testimonianza di un patrimonio culturale collettivo che richiama alla responsabilità individuale per contribuire a un mondo più sostenibile.
- Orari: 11.30, 15.00 e 16.30
- Laboratorio “Maratona di danza indiana”: si parte per l’India per celebrare la danza indiana, sperimentando stili classici come Kathak e Odissi, e moderni come Bollywood.
- Orario: alle 15.00

Museo Nazionale d’Arte Contemporanea di Chiado
Quest’anno il MNAC propone un programma di due giorni molto vario.
17 maggio:
- 19h: Visita guidata alla mostra “Impressioni digitali”.
- 21h30: Performance musicale di João Pimenta Gomes
- Orari di apertura del museo: dalle 10.00 alle 23.00 (tranne sabato 17 maggio)
18 maggio:
- 12h: Laboratorio per le famiglie (previa registrazione su se.mnac@museusemonumentos.pt)
- 15.00: Caffè-Museo a cura di “A Brasileira”.

MAAT
In occasione della Giornata internazionale dei musei, il MAAT offre un programma speciale e apre le sue porte gratuitamente con una serie di attività per tutte le età:
- 10.30: Visita alla Fabbrica dell’Elettricità per i più piccoli | Da 7 a 12 anni
- Dalle 11 alle 12: lezione di Chi Kung | Con: Margarida Sá Domingues e Marta Mateus
- 11.00: Visita alla mostra 15ª edizione del Premio Nuovi Artisti della Fondazione EDP | Pubblico generico
- 11.30: Laboratorio di scienze: Carrelli solari | Dai 6 ai 12 anni
- Laboratorio di scienze: Non svegliare il drago | Dai 6 ai 12 anni
- Visita tematica: Come funziona questo museo | Pubblico generico
- Ore 12: visita alla mostra Ana León – Gestos | Pubblico generico
- Ore 13: visita alla mostra Jeff Wall. Il tempo si ferma. Fotografie, 1980-2023 | Pubblico generico
- Ore 13.30: Visita alla Fabbrica dell’Elettricità | Pubblico generico
- 15.00: Laboratorio sui bisogni educativi speciali: Allarme con i sensi | Pubblico con bisogni educativi specifici
- Visita al giardino del MAAT e alle installazioni artistiche permanenti | Pubblico generico
- Ore 16.00: Visita alla mostra Rui Moreira -Transe | Pubblico generico
- Laboratorio scientifico: La magia dell’elettromagnete | Da 8 a 12 anni
- Ore 17.00: Visita alla Fabbrica dell’Elettricità | Pubblico generico
- Visita alla mostra Jeff Wall. Il tempo si ferma. Fotografie, 1980-2023 | Pubblico generico
- Ore 18.00: Visita alla mostra Storia dell’energia | Pubblico generico
Sebbene l’ingresso sia gratuito, la partecipazione alle attività richiede la registrazione il giorno stesso presso la biglietteria centrale del MAAT ed è soggetta a capienza.

Museo Medeiros e Almeida
Con ingresso gratuito dalle 10.00 alle 17.00 (ultimo ingresso alle 16.30), il MMA si unisce alle celebrazioni sabato 17 maggio, invitando tutti a scoprire la collezione di arti decorative esposta nell’ex casa dei coniugi Medeiros e Almeida, ora trasformata in museo dallo stesso collezionista.

Casa Fernando Pessoa
Il 18 maggio, la Casa Fernando Pessoa ha in programma un concerto con i Sopa de Pedra, un gruppo vocale femminile che canta musica tradizionale portoghese, realizzando armonie e arrangiamenti polifonici che si riferiscono alla musica di oggi. Tuttavia, i biglietti sono già esauriti. La mostra offre anche visite guidate gratuite alle 11.00 e alle 15.00.

Fondazione Gulbenkian
La Fondazione Gulbenkian celebra la Giornata internazionale dei musei con due giorni e una notte di visite, laboratori, poesie, conferenze, concerti, spettacoli e tanta musica.
L ‘ingresso al CAM e a tutte le mostre temporanee è gratuito in questi giorni, mentre il 17 maggio si chiude a mezzanotte con un Silent Party guidato dai DJ Mama Demba e Lady G Brown, a partire dalle 21:00.
Il programma completo è disponibile sul sito web.

Il resto del programma di questa Giornata internazionale dei musei è disponibile sul sito ufficiale dei Musei e Monumenti del Portogallo .