Dopo che i biglietti early bird sono andati esauriti in pochi minuti, l’Evil Live Festival, dedicato alle sonorità più pesanti, ha appena annunciato un’altra serie di conferme per la line-up del 2025, che si svolgerà per la prima volta all’aperto, allo Stadio Restelo, dopo alcune edizioni alla MEO Arena.
Con proposte che spaziano dal mainstream al rock alternativo, dai riff pesanti alle nuove tendenze, l’Evil Alive Festival si svolgerà finalmente dove ha sempre voluto essere, a Belém. Ricordiamo che la prima edizione di questo festival, ancora chiamato VOA Heavy Rock, non si è mai svolta allo stadio Os Belenenses a causa di un problema strutturale del palco.
Questo non vuol dire che le stridenti edizioni passate al Parque das Nações non siano state memorabili, ma crediamo che uno spettacolo di questa portata sia migliore quando si svolge all’aperto, e per molte più persone.
Slipknot
Con la rinascita di uno dei gruppi metal più potenti di tutti i tempi, era prevedibile che il primo annuncio dell’Evil Live Festival fosse quello degli americani Slipknot, annunciati il 3 dicembre come uno degli headliner dell’edizione 2025.
Non si sa ancora in quale giorno si esibiranno, se il 27, il 28 o il 29 giugno, ma è già certo il ritorno della band dell’Iowa a Lisbona, dopo la loro ultima incursione sui nostri palchi, sempre all’Evil Live, ma alla MEO Arena nel 2023.
Il gruppo guidato da Corey Taylor, che quest’anno ha dato il via al tour per il 25° anniversario dell’album di debutto, concluderà il suo tour europeo a Lisbona, dove parteciperà anche al Rock Fest di Barcellona e al Resurrection Fest di Viveiro, sempre in Spagna.
Giuda Sacerdote
L’heavy metal non sarebbe quello che è oggi senza gli incredibili portabandiera Judas Priest, che hanno suonato in tutto il mondo per più di 50 anni e ora tornano a Lisbona per celebrare il 35° anniversario del classico “Painkiller”, in quella che si preannuncia come una serata dalle mille emozioni per i fan di diverse generazioni.
La band heavy metal inglese ha venduto più di 50 milioni di dischi in tutto il mondo, svolgendo uno dei ruoli più importanti nel suono e nell’immagine di questo genere musicale.
Hanno vinto un Grammy per la migliore performance nel 2010 e sono stati inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2022, consolidando così la loro importanza come leggende dell’heavy metal.
Korn
Precursori del nu-metal negli anni ’90, i californiani Korn, guidati dal carismatico Jonathan Davis, tornano a Lisbona con il loro sound inconfondibile, caratterizzato da pesanti riff di chitarra e da testi carichi di emozioni che affrontano temi personali e sociali.
Sicuramente ascolteremo brani tratti dall’album di debutto autointitolato dei Korn, pubblicato nel 1994, che è considerato una pietra miliare nello sviluppo del Nu-Metal e ha influenzato una generazione di musicisti amanti del genere.
Con oltre 35 milioni di dischi venduti in tutto il mondo e diversi dischi di platino a loro nome, i Korn hanno vinto due Grammy Awards, oltre agli MTV Video Music Awards per il famoso video di “Freak on a Leash”.
Till Lindemann, cantante della band tedesca Ramstein, gli americani Falling in Reverse , gli ucraini Jinjer, guidati dall’intrepida Tatiana Shmayluk, e gli energici Eagles of Death Metal si aggiungono alla line-up della prima edizione open-air dell’Evil Live Festival.
Le prime band nazionali
Come si legge nel comunicato stampa che abbiamo ricevuto da Prime Artists, i promotori dell’evento, “l’argento della casa” brilla anche all’Evil Festival, e sono entusiasti di annunciare le prime band nazionali confermate per l’edizione 2025.
Il palco dell’evento ospiterà tre colossi della scena musicale portoghese: R.A.M.P., Bizzara Locomotiva e Gaerea, tre nomi che rafforzano l ‘impegno del festival a riflettere la ricchezza e la diversità della musica fatta con le chitarre, offrendo un’esperienza trasversale.
I R.A.M.P. sono il fiore all’occhiello di questa nuova tornata di conferme, riconosciuti come una delle band più emblematiche del metal portoghese, con una carriera di oltre tre decenni segnata da innumerevoli successi.
I Bizzara Locomotiva portano con sé un’intensità viscerale e cruda che pochi possono eguagliare, anch’essi con una carriera di oltre tre decenni che è diventata un fenomeno unico, fondendo industrial e metal con un approccio teatrale capace di catturare l’attenzione di tutti coloro che li vedono sul palco.
Per quanto riguarda i Gaerea, continuano ad affermarsi come uno degli artisti più importanti del metal estremo contemporaneo, portando il nome del Portogallo sui palchi internazionali con un innegabile talento e un approccio artistico unico.
Biglietti
Con l’aggiunta di questi tre nuovi nomi, la line-up dell’Evil Festival comprende ora dieci nomi che illustrano tutta la ricchezza e la diversità della prossima edizione dell’evento, che piacerà sia ai fan di lunga data che alle nuove generazioni.
Gli organizzatori dell’Evil Live Festival hanno inoltre rivelato che verranno annunciate nuove band e che i biglietti saranno messi in vendita prima di Natale, più precisamente a partire dal 10 dicembre alle ore 10.00.
La prima fase di vendita, rivolta agli “early birds”, sarà esclusiva dei negozi FNAC, dove sarà possibile acquistare il 3-Day Pass al prezzo speciale di 159€.
Dopo questa fase, il pass per 3 giorni sarà venduto a 169€, mentre il pass per 2 giorni, valido per il 28 e 29 giugno, costerà 139€.
Quando: 27, 28 e 29 giugno
Dove: Stadio Restelo (Belém)
Biglietti: disponibili a breve sul sito web